RICORDO DI PADRE ETTORE CUNIAL
- 04 Ottobre 2020
Carissimi confratelli e laici/laiche della Famiglia del Murialdo, vi esortiamo a tenere vivo il ricordo di p. ETTORE CUNIAL per il quale l'8 ottobre inizia ufficialmente la causa di beatificazione nella diocesi di Tirana in Albania.
Dopo la lettera circolare n. 15 del 02 ottobre 2020 del p. Tullio Locatelli, superiore generale, che sollecita tutti noi a percorrere cammini di santità e ci presenta la figura di p. Ettore con alcuni tratti essenziali della sua vita, proponiamo anche un depliant per divulgare tra di noi e a tutti i laici a noi vicini, una maggiore conoscenza di p. Ettore attraverso il ricordo descrittivo di don Carmelo La Rosa che ha incontrato personalmente p. Ettore in Albania. Aggiungiamo anche la "Preghiera alla Santissima Trinità" perché nella comunione e nel dialogo con Dio possiamo vivere in pienezza, ognuno nel suo stato di vita, la nostra vocazione alla santità.
Grazie della vostra vicinanza e della vostra preghiera.
P. Giuseppe Rainone
PREGHIERA ALLA SANTISSIMA TRINITÀ
O Trinità Santissima, Padre, Figlio e Spirito Santo,
Vi prego di vivere in me in pieno respiro prendendo possesso stabile e totale di tutto il mio essere:
pensieri, progetti, relazioni, sentimenti, esistenza fisica, spirituale, psichica e intrapsichica,
in modo che nulla si esprima attraverso di me se non in Voi: la Paternità viva, creante,
onnipotente ed amante, la Figliolanza completa, perfetta, estesa ed estensibile, l’Amore eterno,
santificante e consolante… Che io realizzi Voi, viva di Voi, lasci liberi Voi in me, riposi in Voi,
chiami Voi in ogni cosa e Vi trasmetta in ogni cosa.
Purificatemi da ogni mia colpa, da tutto quello che non Vi rispecchia o in qualche modo non Vi è gradito.
E, se nella Vostra bontà volete coinvolgermi nel dono Vostro reciproco, sia questa la ragione della mia vita.
Cambiatemi come ritenete più opportuno.
Vi chiedo perdono per i guai che Vi procuro e Vi ringrazio tanto, tanto. Amen.
p. Ettore Cunial
NEWS
Altre news
Taranto: 1° maggio Festa Parrocchiale
A Taranto il primo maggio si è celebrato la Festa Parrocchiale. Preceduta da vari momenti, come l'Adorazione Eucaristica sul tema del lavoro, l'incontro con i candidati sindaci alle prossime elezioni e l'inaugurazione di una mostra sulla storia del quartiere, la giornata ha visto al mattino un incontro su come realizzare nel Rione Tamburi (il nostro quartiere) gli impegni di custodia del creato proposti da papa Francesco nella Laudato Sii. A seguire il pranzo comunitario, con le immancabili cozze, e nel pomeriggio, la conclusione e premiazione del torneo di calcetto per i nostri ragazzi. Alle 17,30 l'Eucaristia, presieduta dal Provinciale p. Carmelo Prestipino, seguita dalla processione. Un'altra tappa del cammino per questa "famiglia di famiglie" che vuole essere la nostra parrocchia.
06 Maggio 2025

3° giorno settimana vocazionale
Rispondono all’amore di Dio donandosi totalmente a Lui [...](Cost. 1) Riprendiamo questo cammino di scoperta e riscoperta della nostra vocazione cristiana e carismatica in questa Famiglia religiosa partendo dall’esperienza di amore personale, misericordioso, gratuito, tenero, attuale che Dio ha per ciascuno di noi, così come l’ha vissuto il nostro Leonardo. Proprio quest’amore è la sorgente della nostra speranza nel cammino che intraprendiamo insieme verso e con i giovani. Dal Testamento Spirituale di San Leonardo Murialdo «Dio mi ama. È vero! Dio mi ama. Che gioia! Che consolazione! Egli miama di un amore così grande, così perfetto che è uguale a lui, infinito,eterno... Dio mi ama dunque con amore infinito! Ah, quanto è grandel’amore di Dio per me! Ed io che amore non dovrei avere per lui? Dovrei amarlo con amore infinito! Ma io non posso avere un amore così grande; il miocuore non ne è capace... Io ti amerò, o mio Dio, almeno con tutto me stesso. tu mi ami contutto te stesso, ed io, io ti amo con tutto me stesso. Ma tu sei infinito ed io sono tantopiccolo e assai limitato, ma colui che dona tutto, dona tutto quello che può e tu seicontento; io ti dono dunque, o mio Dio, tutto in contraccambio di tutto». Proprio come il Murialdo, anche noi oggi proviamo a ricordare quell’amore che Dio haper noi, così come siamo, nelle nostre fragilità e nelle nostre potenzialità. Dio ti ama, nondimenticarlo mai. Allora, per elevare la nostra gioia al Signore, la nostra preghiera digratitudine per il suo amore che ci accompagna sempre e di fronte al quale nondobbiamo sentirci che grati e felici, prendiamo un granello di incenso e gettiamo nelbraciere. Eleviamo a Dio la nostra lode e fermiamoci a sentire quel profumo di casa, didolcezza e tenerezza che ci ricorda, ora e sempre, che siamo amati, siamo redenti, siamosalvati. Per questo possiamo sperare.
06 Maggio 2025

2° giorno settimana vocazionale
I confratelli della Congregazione di San Giuseppe (Cost. 1) Iniziamo questo cammino di scoperta e riscoperta della nostra vocazione cristiana e carismatica in questa Famiglia religiosa affidando questo cammino al “nostro” san Giuseppe, il cui esempio e modello costituisce per noi un riferimento unico di amico, fratello e padre; così come lo vedeva il Murialdo. Dagli Scritti di San Leonardo Murialdo «Da quel momento egli non vive più che per Gesù; non ha più cura che di lui; egliassume per lui cuore e tenerezza di padre e diviene per affetto ciò che non è pernatura. È san Giuseppe, infatti, che dà il nome a Gesù; è lui che viene avvisato insogno dagli Angeli dei pericoli e delle minacce che incombono su Gesù; è lui che lopone in salvo fuggendo in Egitto e di lì lo riconduce nella Galilea; è lui che loprovvede nella sua infanzia del sostentamento: in una parola, è lui che compieverso il salvatore del mondo il ministero di padre.».
05 Maggio 2025
