Una nuova avventura è alle porte
- 23 Ottobre 2020
Nonostante la crisi Covid-19 – che sta mettendo in ginocchio l'intero pianeta, modificando comportamenti e abitudini di ognuno di noi – lo Scoutismo sta andando avanti, con tutte le difficoltà del caso ma imparando a giocare un gioco diverso!
Una nuova avventura è alle porte... lo Scoutismo ti aspetta!
È evidente che le attività all’aperto – che caratterizzano l’offerta educativa scout – costituiranno il punto forte delle stesse, anche e soprattutto in questo momento di crisi… auspicando una certa qual magnanimità da parte del meteo!
Mercoledì 14 ottobre, la Comunità Capi del Gruppo Viterbo 7 aspetta coloro (bambine/i, ragazze/i e, soprattutto, relativi genitori) che, per la prima volta, hanno voglia di affacciarsi nel mondo dello Scoutismo nell'anno 2020/2021; a grandi linee, ne saranno illustrati i programmi, e si cercherà di far conoscere un po’ più da vicino il mondo degli Scout che, però, ha un grande problema: è quasi impossibile spiegarlo a parole… bisogna provare!
Le Unità del Gruppo – presente nelle Parrocchie S. Leonardo Murialdo e Sacra Famiglia – sono divise in fasce di età, a partire da quella 8-11 anni (Lupetti/e), 12-16 anni (Esploratori e Guide), 17-20 anni (Rover e Scolte).
Naturalmente è aperto anche a uomini e donne di buona volontà che abbiano il desiderio di impegnarsi per un mondo migliore: ce n’è tanto bisogno!
NEWS
Altre news
Assemblea della provincia brasiliana
Nei giorni 7, 8 e 9 gennaio 2021, i confratelli della provincia brasiliana si sono radunati nel Centro di eventi Murialdo, antico seminario di Fazenda Souza, per l’assemblea annuale. Nei giorni 7 e 8 gennaio si è tenuta l’Assemblea dell’ORMUR (Organizzazione religiosa Murialdo) e l’8 gennaio l’Assemblea dell’ILEM (Istituto Leonardo Murialdo). Erano presenti i direttori, gli economi e i parroci. In questi giorni di assemblea i confratelli hanno riflettuto su alcune priorità per la provincia: “vita comunitaria e spiritualità di comunione”; “priorità dell’animazione vocazionale e formazione”; “camminando con i giovani”; “condivisione del carisma con la Famiglia del Murialdo”; “governo, economia e comunione”. Tenendo fisso lo sguardo su Gesù, sul carisma del Murialdo, sulla realtà giovanile brasiliana, sulla sofferenza delle famiglie, dei giovani e dei poveri provocata dalla pandemia del covid-19, i confratelli hanno cercato di trovare soluzioni dei problemi che si presentano ogni giorno, di individuare le opportunità che si presentono e nuovi orientamenti. Con la speranza nel nuovo anno dedicato a San Giuseppe, rinnoviamo le forze per costruire insieme con la Famiglia del Murialdo una società più solidale nella “fratellanza universale”.
21 Gennaio 2021

NUOVO CONSIGLIO PROVINCIALE ECUADOR - COLOMBIA
Auguri al nuovo consiglio provinciale La provincia san Francesco Saverio di Ecuador – Colombia, nella seduta n.001 in data 6 GENNAIO 2021, nella solennità della Epifania, hanno preso possessione operativa il nuovo Consiglio provinciale per il triennio 2021-2024, approvato per il Superiore Generale e il suo Consiglio. La nomina del nuovo superiore provinciale e il suo consiglio: - P. RAÚL ERNESTO GONZÁLEZ PUEBLA, superiore provinciale - P. FRANKLIN EDUARDO FUSTILLOS, consigliere vicario provinciale - P. JUAN HUGO SÁNCHEZ BARRENO, consigliere economo provinciale - P. GABRIELE PRANDI, consigliere provinciale - P. PATRICIO FERNANDO CASTRO VITERI, consigliere provinciale Tutta la provincia è piena di gioia per questo nuovo consiglio e gli augura a ogni uno di loro un buon cammino e lavoro in pro della nostra provincia. Un grazie di cuore per il compromesso che daranno alle vostre funzione. Affidiamo al nostro santo fondatore Murialdo e ai nostri santi patroni d’accompagnarli e guidarli sempre. Auguri cari confratelli.
18 Gennaio 2021

CONSULTA ANNUALE IN ARGENTINA
Abbiamo vissuto la Consultazione annuale -che si è tenuta in videoconferenza tra il 28 e il 30 dicembre 2020- al termine di un anno molto difficile per tutti, come una grazia, un dono di Dio, un'occasione per crescere nel senso del "noi" tra religiosi e laici. I partecipanti a questa Consultazione sono stati 35: 24 religiosi (23 giuseppini, 1 murialdina) e 11 laici, sottolineando l'aspetto positivo di questa presenza che rappresenta tanti collaboratori nelle nostre opere e segna il cammino della corresponsabilità nell'ambito della Famiglia di Murialdo e del carisma. Nel suo saluto il P. Generale, riferendosi alla lettera "Patris Corde" di papa Francesco e al "coraggio creativo" di san Giuseppe, ci invitava a "progettare, inventare, incontrare" con fede e decisione, confidando in Dio e nella forza della sua Parola, nonostante la nostra fragilità, e anche a chiederci se siamo sempre, con la nostra testimonianza di vita, il "lievito capace di far lievitare tutta la farina" (Mt 13,33). "Camminare insieme" è stato lo sforzo e il desiderio evidenziato nella Consultazione: è la nostra vocazione e il nostro impegno. Abbiamo elaborato un programma in continuità (del programma del Capitolo), nell'ascolto dei segni dei tempi (sinodalità, corresponsabilità, collegialità, pandemia, Anno di San Giuseppe, Patto educativo globale, Anno della famiglia) con uno sguardo contemplativo, più realistico, speranzoso, misericordioso e tenero sulle nostre debolezze; lo sguardo di Dio su di noi. La misericordia non abbandona mai coloro che sono lasciati indietro. Dobbiamo guardare a questo tempo con occhi che sanno essere incantati, anche con quello che chiamiamo "vuoto", che non è mai completamente vuoto. Uno sguardo che benedice, che sa mettere in evidenza e valorizzare ciò che è positivo, e non tanto per fermarsi al negativo. Uno sguardo misericordioso che vede Dio venire incontro a noi in ogni momento e in ogni persona: ci perdona, ci abbraccia, ci consola, ci sfida, ci incoraggia. Abbiamo avuto molti problemi nel 2020 e non sappiamo cosa accadrà nel 2021, ma siamo invitati a guardare oltre i nostri problemi, risvegliando il senso di essere "fratelli tutti". Crediamo nello Spirito Santo, nel Dio dell'Amore e della Speranza, presente e futuro dei nostri cammini.
14 Gennaio 2021
