200 numeri di "MurialdoAfrica", Newsletter.


  • 05 Giugno 2023

La nostra Newsletter, MurialdoAfrica, ha raggiunto con successo la sua 200ª edizione nel mese di aprile.

È stato nell'ottobre 2006 che il padre Mariolino, appena nominato superiore della Delegazione Africa appena formata, ha pubblicato il primo numero.

Da allora, ogni mese puntualmente, sono state pubblicate e inviate duecento edizioni della newsletter a tutti i confratelli in Africa, a molti altri Giuseppini in tutto il mondo e a molti volontari, benefattori e amici.

Il p. Mariolino ha seguito la pubblicazione dal 2006 al 2012, poi il p. Luigi ha proseguito fino al 2018. Poi di nuovo il p. Mariolino dalla Nigeria per 3 anni fino al 2021 e ora il p. Jacob dal Ghana. 

Lo stile grafico è cambiato nel tempo, così come l'intestazione, ci sono state molte foto in più e forse meno notizie, ma lo spirito è rimasto lo stesso: informare, condividere e mantenere legami di amicizia e fraternità.

Spetta a tutti collaborare inviando notizie e foto, che rimarranno nella storia perché, come sappiamo, ciò che viene diffuso solo su Internet e sui social network è in pericolo di essere perso!Auguri e lunga vita a Murialdoafrica!

Clicca sul link sottostante per vedere la newsletter:
NEWS

Altre news

Ricordando p. Paolo Novero

Domenica 17 settembre, nella chiesa parrocchiale di Cristo Re (Lucera), p. Giuseppe MINNISCI, parroco e rettore dell'Opera S. Giuseppe, ha presieduto la celebrazione eucaristica delle 11.30, con la quale si è omaggiato p. Paolo NOVERO, Giuseppino del Murialdo, venuto a mancare in un tragico incidente stradale il 3 gennaio 2005, assieme a Mario BENINCASO, collaboratore laico dell'Opera. La Celebrazione eucaristica è stata tenuta in occasione del 60° compleanno, che il religioso giuseppino, originario di Ciriè, provincia di Torino, avrebbe festeggiato proprio oggi. Il ricordo di p. Paolo è stato emozionante e profondo, grazie alle parole di p. Giuseppe, il quale durante l'omelia ha consegnato ai fedeli e a quanti hanno conosciuto ed amato il religioso scomparso alcuni passaggi del suo testamento spirituale (che i Giuseppini scrivono all'atto della professione perpetua). P. Paolo in quello scritto manifestava le caratteristiche salienti della sua personalità e del suo apostolato, fondati sul dialogo, sull'incontro, sul perdono, sull'accoglienza e sulla gioia. Il canto finale della Celebrazione ha poi portato gli animi dei presenti nei sentimenti più forti e toccanti, tanto da rendere gli occhi lucidi di lacrime a molti di loro. Il canto in questione fu composto da Gianni FINIZIO immediatamente dopo la scomparsa di p. Paolo, "AMICI CIAO". Un ciao che rinnoviamo di vero cuore: ciao, p. Paolo. E' stato bello conoscerti. Buona strada!


19 Settembre 2023

thumb