CAROVANA MURIALDINA 2020- VILLA BOSCH


  • 09 Novembre 2020

Nel quadro delle celebrazioni per la nascita del nostro Santo Fondatore, abbiamo voluto, come comunità, essere creativi di fronte al contesto sociale e mondiale della pandemia che stiamo vivendo.

Non potevamo festeggiare come ogni anno. Facendo appello alla creatività, abbiamo organizzato una Carovana Murialdina per le strade del nostro quartiere. Un'attività da fare insieme come una grande famiglia unita e da poter riempire di colore, di gioia e di un po' di rumore anche le strade di Villa Bosch, facendo eco agli insegnamenti, alla testimonianza evangelica e al carisma murialdino.

Pensando anche al motto ispiratore di quest'anno 2020, "In Te siamo per gli altri", abbiamo voluto avvicinarci ai fratelli più bisognosi, seguendo così l'eredità di San Leonardo e guardando ai più vulnerabili. Per questo motivo, l'obiettivo di questa carovana, oltre ad esprimere la gioia della sua testimonianza, era che tutta la nostra comunità educativa e parrocchiale potesse portare cibo non deperibile ai fratelli più bisognosi del nostro ambiente. È stato un bel pomeriggio in cui il carisma murialdino si espresso al meglio.  Ogni famiglia, ogni giovane collaboratore, ogni piccolo volto, ogni insegnante che ha partecipato ha detto che il Murialdo vive!

Ancora una volta il carisma del nostro Santo Fondatore, amico, fratello e padre è andato a fare rumore nel quartiere diffondendo la gioia, pregando come famiglia e offrendo doni ai più bisognosi.

NEWS

Altre news

A Popesti (Romania) professione perpetua di Adrian Arcana

Sabato 15 novembre nella chiesa di Santa Agnes delle suore di Maria Ward a Popesti il nostro confratello Adrian Arcana ha pronunciato la sua professione perpetua: dopo alcuni anni di permanenza in Congregazione ha deciso di dire il suo “sì per sempre”. La nostra comunità di Popesti ha una chiesa intitolata a S. Leonardo Murialdo, ma è stata giudicata troppo piccola davanti alla possibilità che tanti amici partecipassero alla festa.  E la scelta è stata giusta. Alla celebrazione sono venuti alcuni giovani della parrocchia, dal gruppo Scout,  mamma, fratello, sorella e tanti altri.. Quando nel silenzio della chiesa furono nominate le “strane ma solenni” parole “povertà, castità, obbedienza” e “perpetua”,  un po’ di sorpresa e una certa emozione  ha sottolineato nel cuore di molti dei presenti questa insolita promessa. Era  una bella e rara testimonianza confermata ripetutamente  da “sì, lo voglio”. La Congregazione  è sbarcata da una trentina di anni in Romania cercando di consolidare la sua presenza qui  con alterne vicende di avanzamenti e ritirate: ma per il momento il fronte si è consolidato con un’opera nel nord, a Roman, e una vicino alla capitale, a Popesti Leordeni. Ci sono tre confratelli italiani “vecchiotti” e tre confratelli rumeni insolitamente giovani per la nostra provincia. Comunque sia ringraziato il Cielo per questo dono che viene dalla parte orientale dell’Europa, da un mondo poco conosciuto nell’Italia tradizionale. Eppure c’è.


25 Novembre 2025

thumb