Fine del capitolo e visita al tena
Un saluto a tutti! Ci scusiamo se non abbiamo potuto inviarvi nuove news e nuove foto negli ultimi giorni, ma eravamo continuamente in viaggio, con gli ultimi documenti da sistemare, oltre ai bagagli e a molte visite alle case giuseppine dell’Ecuador. Siamo contenti però che a molti siano mancate le nostre fedeli news e foto … significa che tutti i messaggi e le immagini dei giorni precedenti sono state gradite, ed erano attese e seguite davvero da moltissima gente in molti angoli del pianeta! Grazie!
Andiamo con ordine con alcune notizie flash (e qualcosa mettiamo ancora nei prossimi giorni).
• Venerdì 22 mattina abbiamo concluso il capitolo con i documenti, le firme, i ringraziamenti, qualche regalo, e anche una bella carrellata di foto “simpatiche” (alcune non pubblicabili!). Si è chiuso così anche lo storico XXIII capitolo generale!
• Subito dopo pranzo siamo partiti per il Napo, la storica missione dei Giuseppini, che compirà 100 anni nel 2022. Viaggio di 4 ore in bus tra verdissime valli andine mozzafiato, fino ai 4000 mt, di Papallacta. Arrivo a Tena e sistemazione in due hotel della città!
• Messa solenne nella cattedrale presieduta dal vescovo Mons. Adelio Pasqualotto, con la sua risata contagiosa, la sua grande accoglienza, ma anche con il suo forte messaggio di ringraziamento e di prospettiva futura. Danze in chiesa, canti, regali a tutti i capitolari, offertorio speciale, foto di gruppo e corone di piume indigene in testa al vescovo e poi al nuovo p. Generale.
• Grande cena, ancora con danze tipiche delle popolazioni indigene dell’Amazzonia e i ringraziamenti nel salone della scuola della comunità giuseppina “Spiller” di Tena …. tutto molto bello!
• …e, per non stancarvi, domani vi raccontiamo il resto dei giorni successivi … che sarà molto interessante e con bellissime foto … restate connessi anche nei prossimi giorni, per favore! Muchas gracias!
NEWS
Altre news
PRE ASSEMBLEA DELLA FdM
Pre-assemblea della FdM Casa Generalizia – Roma, 4 a 8 giugno 2025 Dal mercoledì 4 alla domenica 8 giugno, si è tenuto, alla casa generalizia dei giuseppini del Murialdo, la pre-assemblea della famiglia carismatica murialdina: la “Famiglia del Murialdo”. Con rappresentanti laici/che e consacrati/e di tutte le circoscrizioni, provenienti dalle diverse nazioni dove c’è la FdM, si ha cercato di riprendere la lunga e bella storia avuta finora nella nostra famiglia carismatica, cominciata più di quaranta anni fa, dello sviluppo e maturazione raggiunto in questo tempo e delle sfide che si attendono nel domani. Abbiamo nominato questo nostro incontro come: “pre-assemblea”, perché lo consideriamo un passo importante verso la futura “Assemblea Costituente della Famiglia del Murialdo” a realizzarsi nel 2028, nel 200 anniversario della nascita di San Leonardo Murialdo, che si terrà insieme a un grande incontro di tutta la nostra famiglia carismatica murialdina. La FdM è una realità in crescita, e come ogni organismo che si sviluppa ha bisogno di attenzione, coltivo e tanta cura perché possa raggiungere una maturità piena e portare molti frutti. Siamo consci che il dono del carisma dato dallo Spirito alla Chiesa attraverso il Murialdo non solo non si ha spento ma è in constante crescita per il servizio del Regno. Laiche e laici del Movimento Laicale Murialdino nascente, consacrate Murialdine, consacrati Giuseppini e laiche consacrate dell’Istituto Secolare Murialdo vogliamo camminare insieme, sinodalmente in questa nuovo tempo della Chiesa come Peregrini di Speranza.
10 Giugno 2025

CAMMINARE INSIEME NELLO SPIRITO DEL MURIALDO
“Camminare insieme nello Spirito di San Leonardo” Dal 4 all’8 giugno 2025, nella Casa Generalizia dei Giuseppini a Roma, si terrà la Pre-assemblea della Famiglia del Murialdo: un tempo di ascolto, discernimento e visione comune. Giuseppini, Murialdine, laiche consacrate e laici si riuniranno da tutto il mondo per interrogarsi sul cammino compiuto e gettare luce sul futuro. In un clima di preghiera, fraternità e corresponsabilità, si porrà una pietra fondativa nel percorso che condurrà, nel 2028, all’Assemblea Costituente della Famiglia del Murialdo, nel cuore del Bicentenario del Santo Fondatore. Un incontro per riscoprire l’unità nella diversità, per progettare una comunione più viva, più vera, più missionaria. E per accogliere insieme le sfide del presente alla luce del carisma di San Leonardo Murialdo. Roma ci attende, con le sue chiese, le sue strade e i suoi segni di fede. Ma soprattutto ci attende lo Spirito, che guida i nostri passi verso un’unica chiamata: essere famiglia nella missione.
31 Maggio 2025

LA COOP. PAIDOS DI LUCERA COMPIE 25 ANNI
(Sulla scia del pensiero pedagogico del Murialdo) Quest’anno la Coop. Paidos Onlus di Lucera compie ben 25 anni dalla sua nascita. Per l’occasione, domenica 25 maggio, è stata organizzata presso l'Opera San Giuseppe una manifestazione, a cui hanno partecipato autorità e cittadini accorsi da ogni parte della città. Durante la concelebrazione della Messa, presieduta da p. Giuseppe Rainone, nuovo parroco e direttore dell’Opera, con la presenza di p. Nicola Preziuso, venuto appositamente da Taranto, la chiesa era gremita di fedeli e di quanti durante questi anni hanno potuto seguire e apprezzare l'attività della Coop. Sociale in questione. Non potevano mancare i tanti ragazzi ospiti presso le strutture della PAIDOS, ed è stato notato anche qualche giovane ospite negli anni passati. (...) (SOTTO PUOI LEGGERE TUTTO L'ARTICOLO)
27 Maggio 2025
