Fine del capitolo e visita al tena
Un saluto a tutti! Ci scusiamo se non abbiamo potuto inviarvi nuove news e nuove foto negli ultimi giorni, ma eravamo continuamente in viaggio, con gli ultimi documenti da sistemare, oltre ai bagagli e a molte visite alle case giuseppine dell’Ecuador. Siamo contenti però che a molti siano mancate le nostre fedeli news e foto … significa che tutti i messaggi e le immagini dei giorni precedenti sono state gradite, ed erano attese e seguite davvero da moltissima gente in molti angoli del pianeta! Grazie!
Andiamo con ordine con alcune notizie flash (e qualcosa mettiamo ancora nei prossimi giorni).
• Venerdì 22 mattina abbiamo concluso il capitolo con i documenti, le firme, i ringraziamenti, qualche regalo, e anche una bella carrellata di foto “simpatiche” (alcune non pubblicabili!). Si è chiuso così anche lo storico XXIII capitolo generale!
• Subito dopo pranzo siamo partiti per il Napo, la storica missione dei Giuseppini, che compirà 100 anni nel 2022. Viaggio di 4 ore in bus tra verdissime valli andine mozzafiato, fino ai 4000 mt, di Papallacta. Arrivo a Tena e sistemazione in due hotel della città!
• Messa solenne nella cattedrale presieduta dal vescovo Mons. Adelio Pasqualotto, con la sua risata contagiosa, la sua grande accoglienza, ma anche con il suo forte messaggio di ringraziamento e di prospettiva futura. Danze in chiesa, canti, regali a tutti i capitolari, offertorio speciale, foto di gruppo e corone di piume indigene in testa al vescovo e poi al nuovo p. Generale.
• Grande cena, ancora con danze tipiche delle popolazioni indigene dell’Amazzonia e i ringraziamenti nel salone della scuola della comunità giuseppina “Spiller” di Tena …. tutto molto bello!
• …e, per non stancarvi, domani vi raccontiamo il resto dei giorni successivi … che sarà molto interessante e con bellissime foto … restate connessi anche nei prossimi giorni, per favore! Muchas gracias!
NOTICIAS
Otras noticias
IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino
«La Speranza come Prassi Educativa» IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino Casa Severino Fabriani – Roma – 2025 Gesù è nato in una condizione di povertà e di semplicità: questo ci richiama a una pedagogia che valorizza l’essenziale e mette al centro l’umiltà, la gratuità e l’accoglienza. [...] La speranza è il motore che sostiene l’educatore nel suo impegno quotidiano, anche nelle difficoltà e negli insuccessi. [...] Sentitevi chiamati a elaborare e trasmettere una nuova cultura, fondata sull’incontro tra le generazioni, sull’inclusione, sul discernimento del vero, del buono e del bello; una cultura della responsabilità, personale e collettiva, per affrontare le sfide globali come le crisi ambientali, sociali ed economiche, e la grande sfida della pace (Papa Francesco, 04 gennaio 2025). Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 la Famiglia del Murialdo si ritroverà a Roma, presso la Casa Severino Fabriani, per il IV Seminario Pedagogico Internazionale dal titolo “La Speranza come Prassi Educativa”. Un’occasione preziosa per educatori, religiosi e laici impegnati nel carisma murialdino, chiamati ad approfondire la Pedagogia dell’Amore e a riflettere su come generare nuovi orizzonti di speranza per i giovani del nostro tempo. Attraverso relazioni, laboratori e momenti di confronto, il Seminario si inserisce nel cammino del Giubileo 2025, accogliendo l’invito di Papa Francesco a elaborare una cultura educativa fondata sull’incontro tra generazioni, sull’inclusione e sulla responsabilità. Un appuntamento comunitario - un tempo di ascolto, preghiera e condivisione - per rendere sempre più viva e attuale la missione educativa dei Giuseppini del Murialdo. --------- Scarica i programma completo
04 September 2025

Il nostro Giubileo dei Giovani 2025
Oltre un milione di giovani, provenienti da più di 140 Paesi, hanno raggiunto Roma per essere Pellegrini di Speranza, trasformando la città in un grande spazio di incontro, preghiera e condivisione. In mezzo a questa folla vitale e gioiosa, le nostre parrocchie e comunità giuseppine da tutto il Mondo hanno portato il proprio passo, trascorrendo giornate ricche di emozioni, tra preghiera, giochi, momenti di silenzio e fraternità profonda. A tutti voi, che avete partecipato con entusiasmo e cuore aperto, va il nostro grazie più sincero: Grazie per averci dimostrato che la speranza non è un’idea, ma un’esperienza concreta; grazie per averci ricordato quanto è bello credere e crescere, insieme Scorri la gallery per rivivere alcuni momenti.
04 August 2025

Conferenza interprovinciale 2025
Dal 23 al 27 luglio 2025 si è svolta, presso la Casa Generalizia di Roma, la Conferenza Interprovinciale della Congregazione di San Giuseppe. Un momento di incontro, ascolto e discernimento per riflettere sulle sfide future della nostra missione educativa e pastorale, nel segno del carisma di San Leonardo Murialdo.
23 July 2025
