La "famiglia del Murialdo" - Serra Gaúcha - Brasile


  • 13 Maggio 2023

Sabato scorso, 6 maggio, la Famiglia di Murialdo in Serra Gaúcha ha accolto il Vicario Generale della Congregazione dei Giuseppini del Murialdo, P. Nadir Poletto, che attualmente risiede nella sede della Congregazione a Roma. L'incontro si è svolto presso il Centro Tecnico Sociale di Caxias do Sul (Colégio Murialdo - Marquês do Herval, 701 | Centro) e ha avuto più di 80 partecipanti tra religiosi (Josefinos e Murialdinas), Istituto Secolare, e laici amici del Murialdo.

Saiba mais: https://bit.ly/visitapadrenadir

Testo originale: No último sábado, dia 06 de maio, a Família de Murialdo da Serra Gaúcha recepcionou o Vigário Geral da Congregação dos Josefinos de Murialdo, Pe. Nadir Poletto que atualmente reside na sede da Congregação, em Roma. O encontro ocorreu no Centro Técnico Social de Caxias do Sul (Colégio Murialdo - Marquês do Herval, 701 | Centro) e contou com mais de 80 participantes entre Religiosos (Josefinos e Murialdinas), Instituto Secular, e Leigos Amigos de Murialdo.

NEWS

Altre news

IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino

«La Speranza come Prassi Educativa» IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino Casa Severino Fabriani – Roma – 2025 Gesù è nato in una condizione di povertà e di semplicità: questo ci richiama a una pedagogia che valorizza l’essenziale e mette al centro l’umiltà, la gratuità e l’accoglienza. [...] La speranza è il motore che sostiene l’educatore nel suo impegno quotidiano, anche nelle difficoltà e negli insuccessi. [...] Sentitevi chiamati a elaborare e trasmettere una nuova cultura, fondata sull’incontro tra le generazioni, sull’inclusione, sul discernimento del vero, del buono e del bello; una cultura della responsabilità, personale e collettiva, per affrontare le sfide globali come le crisi ambientali, sociali ed economiche, e la grande sfida della pace (Papa Francesco, 04 gennaio 2025). Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 la Famiglia del Murialdo si ritroverà a Roma, presso la Casa Severino Fabriani, per il IV Seminario Pedagogico Internazionale dal titolo “La Speranza come Prassi Educativa”. Un’occasione preziosa per educatori, religiosi e laici impegnati nel carisma murialdino, chiamati ad approfondire la Pedagogia dell’Amore e a riflettere su come generare nuovi orizzonti di speranza per i giovani del nostro tempo. Attraverso relazioni, laboratori e momenti di confronto, il Seminario si inserisce nel cammino del Giubileo 2025, accogliendo l’invito di Papa Francesco a elaborare una cultura educativa fondata sull’incontro tra generazioni, sull’inclusione e sulla responsabilità. Un appuntamento comunitario - un tempo di ascolto, preghiera e condivisione - per rendere sempre più viva e attuale la missione educativa dei Giuseppini del Murialdo. --------- Scarica i programma completo


04 Settembre 2025

thumb