Oratorio Parrocchia S. Antonio - Modena
- 13 Luglio 2023
TRA KUNG FU E RISATE!!!
La Parrocchia S. Antonio in Modena, zona Cittadella, come tutti gli anni, ha organizzato un divertente Centro estivo con giochi entusiasmanti e tanta gioia data dagli animatori e dai bambini.
Il tema di quest’anno è stato il famoso film d’animazione “Kung Fu Panda”: i bambini sono stati accolti in una realtà piena di mosse di karate, riflessioni sulla vita e tanti spaghetti! Gli animatori hanno cercato di far divertire il più possibile i bambini, per alcuni dei quali queste settimane sono le uniche vacanze: era d’obbligo rendere magica quest’esperienza!
Tra piscina, sport, giochi d’acqua e laboratori i ragazzi hanno avuto la possibilità di esprimere la loro creatività ed opinione, conoscere nuove persone e farsi nuovi amici! Si sono messi alla prova con tante sfide, resistendo al caldo di queste giornate. Gli animatori sono stati sempre presenti e disponibili e, nonostante qualche sgridata, sempre con il sorriso sul volto.
Tutte le mattine, dopo la preghiera e la fantastica senetta di teatro, riassuntiva del film e realizzata dagli animatori, i ragazzi andavano nel campo per cimentarsi in un divertente balletto ovviamente a tema Kung fu, per poi passare ai giochi e alla merenda del mattino, il momento più atteso!
In queste settimane sia i bambini-ragazzi che gli animatori hanno imparato a collaborare e a divertirsi insieme creando una bella alleanza tra loro. Le Tigri, Mantidi, Gru e Scimmie si sono dimostrate squadre agguerrite e inarrestabili. Nonostante le grandi differenze tutti hanno avuto modo di sentirsi a loro agio in mezzo agli altri. I bimbi hanno appreso il rispetto, la disciplina e tante belle riflessioni, ma sicuramente hanno saputo dimostrare come si fa a divertirsi più che mai!
Gli animatori sono statti pazienti, sempre pronti ad aiutare chiunque: hanno gestito le situazioni di gioia ma anche quelle di tensione; hanno apparecchiato, pulito ed organizzato a più non posso.
Un grosso ringraziamento va ad Ilaria, Ermelinda e a varie persone che hanno collaborato con d. Pietro. Senza di loro non ce l’avremmo fatta.
Elisa Canti
NEWS
Altre news
Festa patronale nella Parrocchia Nostra Signora della Salute
Centinaia di persone, giovani, famiglie, anziani nella serata di venerdì 12 settembre hanno partecipato alla tradizionale processione con la statua di Nostra Signora della Salute per le vie di Borgo Vittoria, in occasione della festa patronale della parrocchia-santuario dove si venerano le spoglie di san Leonardo Murialdo. Animata dalla Banda Salus e presieduta dal padre generale dei Giuseppini del Murialdo, padre Nadir Poletto con il confratelli a cui sono affidate le cure del santuario, hanno camminato e guidato la preghiera anche i parroci dell’Unità pastorale 13, Madonna di Campagna e San Giuseppe Cafasso con i loro parrocchiani. Al termine del cammino, in santuario, padre Poletto ha invitato tutti a rivolgersi alla Madonna della Salute «mediatrice di tutte le grazie» per invocare la pace nel mondo sconvolto dalle guerre, «una pace che inizia dalla conversione dei nostri cuori, dal dialogo per placare i conflitti anche nel nostro quotidiano , dalla cura per i nostri fratelli e sorelle più fragili, dall’accoglienza di chi bussa alle nostre porte perché straniero, disoccupato, senza dimora». Marina Lomunnno
19 Ottobre 2025

Parrocchia Murialdo - Roma
Il 9 ottobre scorso p. Giuseppe Meluso, con alcuni confratelli studenti e due postulanti, ha animato un evento per il Giubileo della Vita Consacrata a Centocelle. In tre piazze di Roma i religiosi hanno incontrato la gente, proponendo alcune testimonianze, un breve concerto e un momento di preghiera, ed offrendo anche una semplice cena nel nostro caso preparata dagli allievi del CFP ENGIM San Paolo. Il tema affidato a noi Giuseppini era: "Impegno verso gli 'ultimi' – Ascoltare il grido dei poveri".
13 Ottobre 2025
