Oratorio Parrocchia S. Antonio - Modena


  • 13 July 2023

TRA KUNG FU E RISATE!!!

 

La Parrocchia S. Antonio in Modena, zona Cittadella, come tutti gli anni, ha organizzato un divertente Centro estivo con giochi entusiasmanti e tanta gioia data dagli animatori e dai bambini.

Il tema di quest’anno è stato il famoso film d’animazione “Kung Fu Panda”: i bambini sono stati accolti in una realtà piena di mosse di karate, riflessioni sulla vita e tanti spaghetti! Gli animatori hanno cercato di far divertire il più possibile i bambini, per alcuni dei quali queste settimane sono le uniche vacanze: era d’obbligo rendere magica quest’esperienza!

Tra piscina, sport, giochi d’acqua e laboratori i ragazzi hanno avuto la possibilità di esprimere la loro creatività ed opinione, conoscere nuove persone e farsi nuovi amici! Si sono messi alla prova con tante sfide, resistendo al caldo di queste giornate. Gli animatori sono stati sempre presenti e disponibili e, nonostante qualche sgridata, sempre con il sorriso sul volto.

Tutte le mattine, dopo la preghiera e la fantastica senetta di teatro, riassuntiva del film e realizzata dagli animatori, i ragazzi andavano nel campo per cimentarsi in un divertente balletto ovviamente a tema Kung fu, per poi passare ai giochi e alla merenda del mattino, il momento più atteso!

In queste settimane sia i bambini-ragazzi che gli animatori hanno imparato a collaborare e a divertirsi insieme creando una bella alleanza tra loro. Le Tigri, Mantidi, Gru e Scimmie si sono dimostrate squadre agguerrite e inarrestabili. Nonostante le grandi differenze tutti hanno avuto modo di sentirsi a loro agio in mezzo agli altri. I bimbi hanno appreso il rispetto, la disciplina e tante belle riflessioni, ma sicuramente hanno saputo dimostrare come si fa a divertirsi più che mai!

Gli animatori sono statti pazienti, sempre pronti ad aiutare chiunque: hanno gestito le situazioni di gioia ma anche quelle di tensione; hanno apparecchiato, pulito ed organizzato a più non posso.

Un grosso ringraziamento va ad Ilaria, Ermelinda e a varie persone che hanno collaborato con d. Pietro.  Senza di loro non ce l’avremmo fatta.

Elisa Canti

News

Other news

IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino

«La Speranza come Prassi Educativa» IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino Casa Severino Fabriani – Roma – 2025 Gesù è nato in una condizione di povertà e di semplicità: questo ci richiama a una pedagogia che valorizza l’essenziale e mette al centro l’umiltà, la gratuità e l’accoglienza. [...] La speranza è il motore che sostiene l’educatore nel suo impegno quotidiano, anche nelle difficoltà e negli insuccessi. [...] Sentitevi chiamati a elaborare e trasmettere una nuova cultura, fondata sull’incontro tra le generazioni, sull’inclusione, sul discernimento del vero, del buono e del bello; una cultura della responsabilità, personale e collettiva, per affrontare le sfide globali come le crisi ambientali, sociali ed economiche, e la grande sfida della pace (Papa Francesco, 04 gennaio 2025). Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 la Famiglia del Murialdo si ritroverà a Roma, presso la Casa Severino Fabriani, per il IV Seminario Pedagogico Internazionale dal titolo “La Speranza come Prassi Educativa”. Un’occasione preziosa per educatori, religiosi e laici impegnati nel carisma murialdino, chiamati ad approfondire la Pedagogia dell’Amore e a riflettere su come generare nuovi orizzonti di speranza per i giovani del nostro tempo. Attraverso relazioni, laboratori e momenti di confronto, il Seminario si inserisce nel cammino del Giubileo 2025, accogliendo l’invito di Papa Francesco a elaborare una cultura educativa fondata sull’incontro tra generazioni, sull’inclusione e sulla responsabilità. Un appuntamento comunitario - un tempo di ascolto, preghiera e condivisione - per rendere sempre più viva e attuale la missione educativa dei Giuseppini del Murialdo. --------- Scarica i programma completo


04 September 2025

thumb