Orologio di Pentecoste!


  • 29 Maggio 2023

Orologio di Pentecoste!

1. Quando lo Spirito Santo versa potere, fuoco e grazia,

Speranza, fede e amore in libertà.

Risveglia l'anima dalla sua spensieratezza,

Fargli conoscere il potere di Dio.

2. Quando lo Spirito Santo opera nell'anima spezzata,

Illumina il suo cammino e lo rende felice.

Non cadrà lungo la strada e nel modo più difficile,

Nelle sue lacrime Dio vive.

(M. Teschner)

 

Auguriamo che lo Spirito Santo discenda su coloro che oggi riceveranno il sacramento della Pace, e speriamo che questo sia per loro un nuovo inizio, e non una fine!

 

ORIGINALE:

Veghea de Rusalii!

1. Cand Duhul Sfant revarsa putere, foc si har,

Nadejdea, si credinta, si dragostea rasar.

El sufletul trezeste din nepasarea lui,

Facandu-l sa cunoasca puterea Domnului.

2. Cand Duhul Sfant lucreaza in sufletul zdrobit,

El calea-i lumineaza si-l face fericit.

Nu va cadea pe cale si-n drumul cel mai greu,

In lacrimile sale traieste Dumnezeu.

M. Teschner

Ne dorim ca Duhul Sfant sa coboare asupra celor care azi vor primi sacramentul Mirului, și speram ca acesta sa fie un nou început pentru ei, și nu un final!

NEWS

Altre news

IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino

«La Speranza come Prassi Educativa» IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino Casa Severino Fabriani – Roma – 2025 Gesù è nato in una condizione di povertà e di semplicità: questo ci richiama a una pedagogia che valorizza l’essenziale e mette al centro l’umiltà, la gratuità e l’accoglienza. [...] La speranza è il motore che sostiene l’educatore nel suo impegno quotidiano, anche nelle difficoltà e negli insuccessi. [...] Sentitevi chiamati a elaborare e trasmettere una nuova cultura, fondata sull’incontro tra le generazioni, sull’inclusione, sul discernimento del vero, del buono e del bello; una cultura della responsabilità, personale e collettiva, per affrontare le sfide globali come le crisi ambientali, sociali ed economiche, e la grande sfida della pace (Papa Francesco, 04 gennaio 2025). Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 la Famiglia del Murialdo si ritroverà a Roma, presso la Casa Severino Fabriani, per il IV Seminario Pedagogico Internazionale dal titolo “La Speranza come Prassi Educativa”. Un’occasione preziosa per educatori, religiosi e laici impegnati nel carisma murialdino, chiamati ad approfondire la Pedagogia dell’Amore e a riflettere su come generare nuovi orizzonti di speranza per i giovani del nostro tempo. Attraverso relazioni, laboratori e momenti di confronto, il Seminario si inserisce nel cammino del Giubileo 2025, accogliendo l’invito di Papa Francesco a elaborare una cultura educativa fondata sull’incontro tra generazioni, sull’inclusione e sulla responsabilità. Un appuntamento comunitario - un tempo di ascolto, preghiera e condivisione - per rendere sempre più viva e attuale la missione educativa dei Giuseppini del Murialdo. --------- Scarica i programma completo


04 Settembre 2025

thumb