Orologio di Pentecoste!
- 29 Maggio 2023
Orologio di Pentecoste!
1. Quando lo Spirito Santo versa potere, fuoco e grazia,
Speranza, fede e amore in libertà.
Risveglia l'anima dalla sua spensieratezza,
Fargli conoscere il potere di Dio.
2. Quando lo Spirito Santo opera nell'anima spezzata,
Illumina il suo cammino e lo rende felice.
Non cadrà lungo la strada e nel modo più difficile,
Nelle sue lacrime Dio vive.
(M. Teschner)
Auguriamo che lo Spirito Santo discenda su coloro che oggi riceveranno il sacramento della Pace, e speriamo che questo sia per loro un nuovo inizio, e non una fine!
ORIGINALE:
Veghea de Rusalii!
1. Cand Duhul Sfant revarsa putere, foc si har,
Nadejdea, si credinta, si dragostea rasar.
El sufletul trezeste din nepasarea lui,
Facandu-l sa cunoasca puterea Domnului.
2. Cand Duhul Sfant lucreaza in sufletul zdrobit,
El calea-i lumineaza si-l face fericit.
Nu va cadea pe cale si-n drumul cel mai greu,
In lacrimile sale traieste Dumnezeu.
M. Teschner
Ne dorim ca Duhul Sfant sa coboare asupra celor care azi vor primi sacramentul Mirului, și speram ca acesta sa fie un nou început pentru ei, și nu un final!
NEWS
Altre news
Parrocchia Murialdo - Roma
Il 9 ottobre scorso p. Giuseppe Meluso, con alcuni confratelli studenti e due postulanti, ha animato un evento per il Giubileo della Vita Consacrata a Centocelle. In tre piazze di Roma i religiosi hanno incontrato la gente, proponendo alcune testimonianze, un breve concerto e un momento di preghiera, ed offrendo anche una semplice cena nel nostro caso preparata dagli allievi del CFP ENGIM San Paolo. Il tema affidato a noi Giuseppini era: "Impegno verso gli 'ultimi' – Ascoltare il grido dei poveri".
13 Ottobre 2025

Incontro di pastorale giovanile del Centro-Sud
Il 20 e 21 settembre si è svolto a Roma l’incontro di pastorale giovanile del Centro-Sud, due giornate di confronto, formazione e programmazione. Un’occasione preziosa per ritrovarsi, rinnovare il cammino comune e lasciarsi provocare dalla Parola, con la consapevolezza che l’educazione dei giovani passa attraverso la condivisione, la speranza e il coraggio della testimonianza. Tra i momenti più significativi, vi è la formazione guidata da padre Antonio Lucente, il quale ha posto al centro la figura del profeta Geremia, offrendo una riflessione intensa e attuale. L’incontro a Roma non è stato solo formazione, ma anche occasione di programmazione e confronto tra realtà diverse. Si è respirata la volontà di mettersi in cammino insieme, di costruire reti e percorsi comuni, di non lasciare indietro nessuno. Come Geremia, anche noi siamo chiamati a custodire la fedeltà nella fragilità, a resistere alle logiche del disimpegno, a essere testimoni vivi di una speranza che non delude (Spes no confundit), tra sradicare e demolire, distruggere e abbattere, costruire e piantare. Abbiamo poi avuto modo di partecipare, con gioia e commozione, alla prima professione di Anton Barticel e alla rinnovazione dei voti di Fabrizio Identi: un bellissimo momento di fede, vissuto con la grande famiglia del Murialdo. A loro i nostri più sinceri auguri con la garanzia della nostra preghiera.
03 Ottobre 2025
