PARROCCHIA BUON PASTORE LONDRINA (2nda parte)
- 27 Giugno 2023
Martedì (20 giugno) è stata celebrata la messa con il rito di consegna della preghiera del Padre Nostro ai catechizandi della Parrocchia Cristo Buon Pastore.
I bambini e i ragazzi hanno ricevuto la preghiera del Padre Nostro dalle mani del parroco Pe. Celso Copetti, e poi hanno pregato con tutta la comunità.
Uniamoci in preghiera con loro, e per loro, che ad ogni passo compiuto, possano approfondire il cammino del discepolato di Gesù Cristo.
Esprimiamo anche la nostra gratitudine ai catechisti, per la testimonianza nel cammino dell'Iniziazione alla Vita Cristiana formando nuovi discepoli missionari.
Testo originale:
Na terça-feira (20) foi realizada missa com o Rito de entrega da oração do Pai Nosso aos catequizandos da Paróquia Cristo Bom Pastor.
As crianças e adolescentes receberam a Oração do Pai Nosso das mãos do pároco Pe. Celso Copetti, e em seguida rezaram com toda comunidade.
Unamo-nos em oração com eles, e por eles, que a cada passo dado, possam se aprofundar mais no caminho do discipulado de Jesus Cristo.
Expressamos também nossa gratidão aos/as catequistas, pelo testemunho na caminhada da Iniciação à Vida Cristã formando novos discípulos missionários.
NEWS
Altre news
Ricordando p. Paolo Novero
Domenica 17 settembre, nella chiesa parrocchiale di Cristo Re (Lucera), p. Giuseppe MINNISCI, parroco e rettore dell'Opera S. Giuseppe, ha presieduto la celebrazione eucaristica delle 11.30, con la quale si è omaggiato p. Paolo NOVERO, Giuseppino del Murialdo, venuto a mancare in un tragico incidente stradale il 3 gennaio 2005, assieme a Mario BENINCASO, collaboratore laico dell'Opera. La Celebrazione eucaristica è stata tenuta in occasione del 60° compleanno, che il religioso giuseppino, originario di Ciriè, provincia di Torino, avrebbe festeggiato proprio oggi. Il ricordo di p. Paolo è stato emozionante e profondo, grazie alle parole di p. Giuseppe, il quale durante l'omelia ha consegnato ai fedeli e a quanti hanno conosciuto ed amato il religioso scomparso alcuni passaggi del suo testamento spirituale (che i Giuseppini scrivono all'atto della professione perpetua). P. Paolo in quello scritto manifestava le caratteristiche salienti della sua personalità e del suo apostolato, fondati sul dialogo, sull'incontro, sul perdono, sull'accoglienza e sulla gioia. Il canto finale della Celebrazione ha poi portato gli animi dei presenti nei sentimenti più forti e toccanti, tanto da rendere gli occhi lucidi di lacrime a molti di loro. Il canto in questione fu composto da Gianni FINIZIO immediatamente dopo la scomparsa di p. Paolo, "AMICI CIAO". Un ciao che rinnoviamo di vero cuore: ciao, p. Paolo. E' stato bello conoscerti. Buona strada!
19 Settembre 2023
