PARROCCHIA BUON PASTORE LONDRINA (2nda parte)
- 27 Giugno 2023
Martedì (20 giugno) è stata celebrata la messa con il rito di consegna della preghiera del Padre Nostro ai catechizandi della Parrocchia Cristo Buon Pastore.
I bambini e i ragazzi hanno ricevuto la preghiera del Padre Nostro dalle mani del parroco Pe. Celso Copetti, e poi hanno pregato con tutta la comunità.
Uniamoci in preghiera con loro, e per loro, che ad ogni passo compiuto, possano approfondire il cammino del discepolato di Gesù Cristo.
Esprimiamo anche la nostra gratitudine ai catechisti, per la testimonianza nel cammino dell'Iniziazione alla Vita Cristiana formando nuovi discepoli missionari.
Testo originale:
Na terça-feira (20) foi realizada missa com o Rito de entrega da oração do Pai Nosso aos catequizandos da Paróquia Cristo Bom Pastor.
As crianças e adolescentes receberam a Oração do Pai Nosso das mãos do pároco Pe. Celso Copetti, e em seguida rezaram com toda comunidade.
Unamo-nos em oração com eles, e por eles, que a cada passo dado, possam se aprofundar mais no caminho do discipulado de Jesus Cristo.
Expressamos também nossa gratidão aos/as catequistas, pelo testemunho na caminhada da Iniciação à Vida Cristã formando novos discípulos missionários.
NEWS
Altre news
Parrocchia Murialdo - Roma
Il 9 ottobre scorso p. Giuseppe Meluso, con alcuni confratelli studenti e due postulanti, ha animato un evento per il Giubileo della Vita Consacrata a Centocelle. In tre piazze di Roma i religiosi hanno incontrato la gente, proponendo alcune testimonianze, un breve concerto e un momento di preghiera, ed offrendo anche una semplice cena nel nostro caso preparata dagli allievi del CFP ENGIM San Paolo. Il tema affidato a noi Giuseppini era: "Impegno verso gli 'ultimi' – Ascoltare il grido dei poveri".
13 Ottobre 2025

Incontro di pastorale giovanile del Centro-Sud
Il 20 e 21 settembre si è svolto a Roma l’incontro di pastorale giovanile del Centro-Sud, due giornate di confronto, formazione e programmazione. Un’occasione preziosa per ritrovarsi, rinnovare il cammino comune e lasciarsi provocare dalla Parola, con la consapevolezza che l’educazione dei giovani passa attraverso la condivisione, la speranza e il coraggio della testimonianza. Tra i momenti più significativi, vi è la formazione guidata da padre Antonio Lucente, il quale ha posto al centro la figura del profeta Geremia, offrendo una riflessione intensa e attuale. L’incontro a Roma non è stato solo formazione, ma anche occasione di programmazione e confronto tra realtà diverse. Si è respirata la volontà di mettersi in cammino insieme, di costruire reti e percorsi comuni, di non lasciare indietro nessuno. Come Geremia, anche noi siamo chiamati a custodire la fedeltà nella fragilità, a resistere alle logiche del disimpegno, a essere testimoni vivi di una speranza che non delude (Spes no confundit), tra sradicare e demolire, distruggere e abbattere, costruire e piantare. Abbiamo poi avuto modo di partecipare, con gioia e commozione, alla prima professione di Anton Barticel e alla rinnovazione dei voti di Fabrizio Identi: un bellissimo momento di fede, vissuto con la grande famiglia del Murialdo. A loro i nostri più sinceri auguri con la garanzia della nostra preghiera.
03 Ottobre 2025
