Pendolari della Pace Romania-Ucraina


  • 06 Giugno 2023

25 maggio 2023-10 viaggio Roman-Ucraina

Grazie di cuore. Quando ritornerete? Vi aspettiamo presto. Venite ancora!
  Non solo nelle voci, ma anche negli sguardi, negli occhi sono risuonate queste espressioni, cariche di emozioni esprimenti desideri di pace, di poter ritornare alla loro città e paesi, alle loro case…

Mai più la guerra! Sono questi i sentimenti, le impressioni che hanno vissuto i notri leaders  Scouts Murialdo di Roman al ritorno dal 10 viaggio di solidarietà a Cernauti (Ucraina) dove hanno portato solidarietà
cristiana concreta con due pulmini stracarichi di prime necessità alimentari.
  Quest’ultimo viaggio è stato reso possibile grazie alla generosità di tuttti gli allievi del “Brandolini “ di Oderzo e del gruppo missionario della parrocchia giuseppina S. Leonardo Murialdo di Milano.
  Il prossimo viaggio vedrà l’aiuto dei ragazzi della scuola media della nostra opera di Montecchio Maggiore insieme alla condivisione dei ragazzi che parteciperanno alla Vara Imreuna (Estate Ragazzi) di Roman.
Altri viaggi? Che risposte daremo a quelle mamme  con i loro figli sempre in attesa di incontrare mani ricolme di condivisione?

La comunità giuseppina di Roman

NEWS

Altre news

Ricordando p. Paolo Novero

Domenica 17 settembre, nella chiesa parrocchiale di Cristo Re (Lucera), p. Giuseppe MINNISCI, parroco e rettore dell'Opera S. Giuseppe, ha presieduto la celebrazione eucaristica delle 11.30, con la quale si è omaggiato p. Paolo NOVERO, Giuseppino del Murialdo, venuto a mancare in un tragico incidente stradale il 3 gennaio 2005, assieme a Mario BENINCASO, collaboratore laico dell'Opera. La Celebrazione eucaristica è stata tenuta in occasione del 60° compleanno, che il religioso giuseppino, originario di Ciriè, provincia di Torino, avrebbe festeggiato proprio oggi. Il ricordo di p. Paolo è stato emozionante e profondo, grazie alle parole di p. Giuseppe, il quale durante l'omelia ha consegnato ai fedeli e a quanti hanno conosciuto ed amato il religioso scomparso alcuni passaggi del suo testamento spirituale (che i Giuseppini scrivono all'atto della professione perpetua). P. Paolo in quello scritto manifestava le caratteristiche salienti della sua personalità e del suo apostolato, fondati sul dialogo, sull'incontro, sul perdono, sull'accoglienza e sulla gioia. Il canto finale della Celebrazione ha poi portato gli animi dei presenti nei sentimenti più forti e toccanti, tanto da rendere gli occhi lucidi di lacrime a molti di loro. Il canto in questione fu composto da Gianni FINIZIO immediatamente dopo la scomparsa di p. Paolo, "AMICI CIAO". Un ciao che rinnoviamo di vero cuore: ciao, p. Paolo. E' stato bello conoscerti. Buona strada!


19 Settembre 2023

thumb