XXXIII GIORNATA MONDIALE DEL MALATO
- 11 Febbraio 2025
Nel suo messaggio per la XXXIII Giornata Mondiale del Malato, Papa Francesco riflette sul tema della speranza, citando San Paolo: «La speranza non delude» (Rm 5,5). Il Papa sottolinea come la speranza sia una forza che sostiene nelle tribolazioni, specialmente di fronte alla malattia e alla sofferenza. Egli invita a vedere la malattia come un'opportunità per incontrare Dio, che si fa vicino ai sofferenti attraverso la compassione e la condivisione delle loro pene.
Francesco propone tre aspetti chiave della presenza di Dio nella sofferenza:
-
L'incontro: La malattia può diventare un momento di incontro con Dio, che offre forza e consolazione.
-
Il dono: La speranza è un dono che viene da Dio, specialmente attraverso la risurrezione di Cristo, che ci assicura che nulla può separarci dal suo amore.
-
La condivisione: Nei luoghi di sofferenza, come ospedali e case di cura, si impara a sperare, credere e amare attraverso la condivisione e il sostegno reciproco.
Il Papa ringrazia i malati, i familiari, i medici, gli infermieri e tutti coloro che si prendono cura dei sofferenti, definendo il loro cammino insieme un "inno alla dignità umana e un canto di speranza". Conclude affidando tutti alla protezione di Maria, Salute degli infermi, e chiedendo preghiere per sé stesso.
NEWS
Altre news
Il nostro Giubileo dei Giovani 2025
Oltre un milione di giovani, provenienti da più di 140 Paesi, hanno raggiunto Roma per essere Pellegrini di Speranza, trasformando la città in un grande spazio di incontro, preghiera e condivisione. In mezzo a questa folla vitale e gioiosa, le nostre parrocchie e comunità giuseppine da tutto il Mondo hanno portato il proprio passo, trascorrendo giornate ricche di emozioni, tra preghiera, giochi, momenti di silenzio e fraternità profonda. A tutti voi, che avete partecipato con entusiasmo e cuore aperto, va il nostro grazie più sincero: Grazie per averci dimostrato che la speranza non è un’idea, ma un’esperienza concreta; grazie per averci ricordato quanto è bello credere e crescere, insieme Scorri la gallery per rivivere alcuni momenti.
04 Agosto 2025

Conferenza interprovinciale 2025
Dal 23 al 27 luglio 2025 si è svolta, presso la Casa Generalizia di Roma, la Conferenza Interprovinciale della Congregazione di San Giuseppe. Un momento di incontro, ascolto e discernimento per riflettere sulle sfide future della nostra missione educativa e pastorale, nel segno del carisma di San Leonardo Murialdo.
23 Luglio 2025

Memoria liturgica del Beato Giovanni Schiavo
Nella Casa Generalizia dei Giuseppini del Murialdo, è stata celebrata il 9 luglio, la memoria liturgica del Beato Giovanni Schiavo. Alla celebrazione hanno preso parte i confratelli della comunità, i confratelli del corso di preparazione alla professione perpetua e la Madre Generale delle Suore Murialdine. Un momento di preghiera e comunione nel segno della santità del beato Giovanni, testimone del carisma murialdino nel mondo.
09 Luglio 2025
