XXXIII GIORNATA MONDIALE DEL MALATO


  • 11 February 2025

Nel suo messaggio per la XXXIII Giornata Mondiale del Malato, Papa Francesco riflette sul tema della speranza, citando San Paolo: «La speranza non delude» (Rm 5,5). Il Papa sottolinea come la speranza sia una forza che sostiene nelle tribolazioni, specialmente di fronte alla malattia e alla sofferenza. Egli invita a vedere la malattia come un'opportunità per incontrare Dio, che si fa vicino ai sofferenti attraverso la compassione e la condivisione delle loro pene.

Francesco propone tre aspetti chiave della presenza di Dio nella sofferenza:

  1. L'incontro: La malattia può diventare un momento di incontro con Dio, che offre forza e consolazione.

  2. Il dono: La speranza è un dono che viene da Dio, specialmente attraverso la risurrezione di Cristo, che ci assicura che nulla può separarci dal suo amore.

  3. La condivisione: Nei luoghi di sofferenza, come ospedali e case di cura, si impara a sperare, credere e amare attraverso la condivisione e il sostegno reciproco.

Il Papa ringrazia i malati, i familiari, i medici, gli infermieri e tutti coloro che si prendono cura dei sofferenti, definendo il loro cammino insieme un "inno alla dignità umana e un canto di speranza". Conclude affidando tutti alla protezione di Maria, Salute degli infermi, e chiedendo preghiere per sé stesso.

NEWS

Outras News

Servizio di Animazione Missionaria

Ottobre è il mese tradizionalmente dedicato alle missioni.  In quest'occasione vogliamo comunicare alcune iniziative di animazione missionaria,  con l’invito a partecipare attivamente  con il vostro aiuto e partecipazione. Accogliendo l’invito della Chiesa di rinnovare la nostra missione, di diventare “artigiani” di speranza, restauratori di un’umanità, “gente di primavera”, vi invitiamo a:  Celebrare con speranza la domenica del 19 ottobre - Giornata Missionaria Mondiale - nelle diverse opere, scuole, centri giovanili e nelle nostre parrocchie, con speciale richiamo all’evangelizzazione ad Gentes come processo comunitario che deve coinvolgere tutti. Questa sensibilizzazione è fondamentale: celebrare l'Eucarestia con dignità è la nostra prima azione missionaria  Accogliere il Materiale Divulgativo - MISSIONARI DI SPERANZA - che vi sarà inviato in formato digitale e stampato - cercando di valorizzarlo nei nostri spazi, nei siti web vari, WhatsApp, Facebook, Instagram, ecc. Questo materiale fu preparato con l’intenzione di valorizzare la nostra ‘Rete Internazionale di Solidarietà MurialdoWorld’, offrendo l’opportunità a tutti di aiutarci nella nostra missione in mezzo ai giovani più bisognosi e vulnerabili.  Divulgare tra i giovani animatori, tra le famiglie e giovani coppie, il Programma di Volontariato Internazionale, dedicato al lavoro socio-educativo e volontario tra le nostre opere. Al momento, abbiamo più di 40 volontari iscritti (provenienti da ben 13 nazioni diverse!). Vi aggiorneremo presto con tutte le informazioni e procedure per le iscrizioni.