“L’arcipelago della felicità”
- 16 Ottobre 2023
E’ partito giovedì 12 Ottobre dal cortile oratoriale dell’Opera “Gesù Divin Lavoratore” di Taranto, il progetto intitolato “L’arcipelago della felicità”.
Il progetto, presentato dall’Ente del terzo settore “Arcobaleno nel cuore” è stato uno tra i 18 vincitori, tra più di 270 idee progettuali candidatesi in Puglia, del bando “Orizzonti solidali 2023” finanziato da Fondazione Megamark, da sempre attenta ai bisogni delle associazioni impegnate nel sociale.
Il nostro Arcipelago, dispensatore di felicità tramite lo strumento del gioco è rappresentato da un Ludobus opportunamente attrezzato che, attraversando le vie del nostro quartiere di periferia, il rione Tamburi, sosta nelle piazze e lungo le strade per organizzare momenti ludici, laboratori tematici, accogliendo bambini ed adolescenti, al fine di donare loro la possibilità di stare insieme in maniera costruttiva.
L’intento è quello di portare il messaggio del Vangelo fuori dai cancelli parrocchiali, in modo da poter arrivare a tutti e, soprattutto, a quelli più distanti, incontrandoli proprio lì dove trascorrono la maggior parte del tempo, ovvero le strade e ricordare loro la bellezza dello stare insieme, la semplicità dei gesti spontanei, la purezza di un sorriso, l’attenzione gratuita, la profondità del silenzio fatto di teneri contatti e di calore.
Il progetto consterà di due incontri settimanali che si terranno il martedì ed il giovedì, dalle ore 16.30 alle ore 18.30. I luoghi nei quali si organizzeranno le attività saranno scanditi dalla pubblicazione mensile di una locandina sulla pagina facebook dedicata, nella quale sarà anche possibile fare commenti, suggerire idee, chiedere informazioni.
L’animazione è affidata ai giovani ed agli adulti della nostra Associazione, nella ferma convinzione che il bene ricevuto va condiviso, donato perché fruttifichi, si moltiplichi e possa arrivare a tutti, senza il rischio di essere egoisticamente “sotterrato”, nascosto, cancellato.
Noi ci crediamo davvero!
NEWS
Altre news
Romania - inizio anno associativo giovani scout
Domenica 19 ottobre, più di duecento ragazzi-adolesceni e giovani scouts "CERCETAȘII ROMÂNIEI MURIALDO INTO THE WILD", dell’ opera di Roman, hanno iniziato il loro anno associativo, sottolineando tre momenti principali. 1 Adunata generale al “Murialdo” per momenti di incontro-reincontro, vecchi e nuovi. Appello seguito da un forte e convincente “PRESENTE”! 2 Marcia-processione verso la chiesa parrocchiale “Cuore Immacolato di Maria", seguita dalla Santa Messa presieduta da p. Petru Turcanu, assistente spirituale e nuovo superiore della comunità di Roman. Fede e Missione è stato l’appello rivolto da P. Petrica a tutti glii scouts ed ai numerosi fedeli nella sintesi murialdina di essere “Buoni cristiani e onesti cittadini!" Da sottolineare l’emozionante, ritornello del nuovo inno romeno in onore del Murialdo “O san Leonardo come ci sentiamo bene accanto a te per imparare ad essere cristiani ricolmi della Grazia”. 3 Di nuovo al “Murialdo” per il momento di passaggio da un settore all’altro: nuovi lupetti, esploratori e clan, seguito da un gioioso e dolce momento di fraternità. Il tutto è stato possibile grazie all’aiuto ed all’impegno di ben 30 animatori-capi-leaders, pronti per uno stile educativo e formativo “ giuseppino- murialdino”. Una nuova fraternità murialdina? “ Insieme abbiam marciato un dì”.....
22 Ottobre 2025

Festa patronale nella Parrocchia Nostra Signora della Salute
Centinaia di persone, giovani, famiglie, anziani nella serata di venerdì 12 settembre hanno partecipato alla tradizionale processione con la statua di Nostra Signora della Salute per le vie di Borgo Vittoria, in occasione della festa patronale della parrocchia-santuario dove si venerano le spoglie di san Leonardo Murialdo. Animata dalla Banda Salus e presieduta dal padre generale dei Giuseppini del Murialdo, padre Nadir Poletto con il confratelli a cui sono affidate le cure del santuario, hanno camminato e guidato la preghiera anche i parroci dell’Unità pastorale 13, Madonna di Campagna e San Giuseppe Cafasso con i loro parrocchiani. Al termine del cammino, in santuario, padre Poletto ha invitato tutti a rivolgersi alla Madonna della Salute «mediatrice di tutte le grazie» per invocare la pace nel mondo sconvolto dalle guerre, «una pace che inizia dalla conversione dei nostri cuori, dal dialogo per placare i conflitti anche nel nostro quotidiano , dalla cura per i nostri fratelli e sorelle più fragili, dall’accoglienza di chi bussa alle nostre porte perché straniero, disoccupato, senza dimora». Marina Lomunnno
19 Ottobre 2025

Parrocchia Murialdo - Roma
Il 9 ottobre scorso p. Giuseppe Meluso, con alcuni confratelli studenti e due postulanti, ha animato un evento per il Giubileo della Vita Consacrata a Centocelle. In tre piazze di Roma i religiosi hanno incontrato la gente, proponendo alcune testimonianze, un breve concerto e un momento di preghiera, ed offrendo anche una semplice cena nel nostro caso preparata dagli allievi del CFP ENGIM San Paolo. Il tema affidato a noi Giuseppini era: "Impegno verso gli 'ultimi' – Ascoltare il grido dei poveri".
13 Ottobre 2025
