Causa di Beatificazione di p. Ettore Cunial
- 17 Agosto 2020
Il prossimo 8 ottobre nella cattedrale di Tirana, Albania, il vescovo mons. George Frendo, aprirà ufficialmente la causa di beatificazione del giuseppino p. Ettore Cunial.
P. Ettore è nato a Possagno, Treviso, il 13 agosto 1933.
Secondo il programma formativo della Congregazione di san Giuseppe è diventato professo perpetuo nell’anno 1957 e sacerdote nel 1962.
Insegnante, direttore di comunità parroco, superiore della Provincia Romana, sono stati i suoi diversi incarichi.
Nel marzo del 2001 giunse in Albania e svolse una intensa attività pastorale, specie presso le comunità religiose, in aiuto alla popolazione. Fu subito apprezzato per le sue doti umane, religiose e sacerdotali.
Nella notte dell’8 ottobre 2001 fu ucciso nella sua abitazione sulle colline di Durazzo. Nel corso degli anni è rimasto vivo il ricordo di p. Ettore in Albania come nei vari luoghi dove ha operato in Italia.
L’apertura della causa di beatificazione vuole fare risaltare soprattutto come p. Ettore ha vissuto il suo essere giuseppino del Murialdo a favore dei poveri, con uno stile fatto di sensibilità e attenzione specie alle sofferenze spirituali e fisiche.
p. Tullio Locatelli
padre generale
NEWS
Altre news
Festa patronale nella Parrocchia Nostra Signora della Salute
Centinaia di persone, giovani, famiglie, anziani nella serata di venerdì 12 settembre hanno partecipato alla tradizionale processione con la statua di Nostra Signora della Salute per le vie di Borgo Vittoria, in occasione della festa patronale della parrocchia-santuario dove si venerano le spoglie di san Leonardo Murialdo. Animata dalla Banda Salus e presieduta dal padre generale dei Giuseppini del Murialdo, padre Nadir Poletto con il confratelli a cui sono affidate le cure del santuario, hanno camminato e guidato la preghiera anche i parroci dell’Unità pastorale 13, Madonna di Campagna e San Giuseppe Cafasso con i loro parrocchiani. Al termine del cammino, in santuario, padre Poletto ha invitato tutti a rivolgersi alla Madonna della Salute «mediatrice di tutte le grazie» per invocare la pace nel mondo sconvolto dalle guerre, «una pace che inizia dalla conversione dei nostri cuori, dal dialogo per placare i conflitti anche nel nostro quotidiano , dalla cura per i nostri fratelli e sorelle più fragili, dall’accoglienza di chi bussa alle nostre porte perché straniero, disoccupato, senza dimora». Marina Lomunnno
19 Ottobre 2025

Parrocchia Murialdo - Roma
Il 9 ottobre scorso p. Giuseppe Meluso, con alcuni confratelli studenti e due postulanti, ha animato un evento per il Giubileo della Vita Consacrata a Centocelle. In tre piazze di Roma i religiosi hanno incontrato la gente, proponendo alcune testimonianze, un breve concerto e un momento di preghiera, ed offrendo anche una semplice cena nel nostro caso preparata dagli allievi del CFP ENGIM San Paolo. Il tema affidato a noi Giuseppini era: "Impegno verso gli 'ultimi' – Ascoltare il grido dei poveri".
13 Ottobre 2025
