Festa SCOUT alla Madonna dell'Orto, Venezia
- 26 Giugno 2023
Eppur ci sono!!
Eccola questa realtà giovanile, spesso dimenticata, non rientra tra le priorità sociali, del resto non produce ricchezza, economia, profitto, anzi, costa!
Sabato 10 Giugno è festa in patronato Pio IX alla Madonna dell'Orto, finalmente dopo le rinunce forzate dettate dal Covid si può riprendere a far festa con tutti crismi degni di tale nome.
Occasione è l' incontro tra Gruppi Scout Ve1° e Ve 4° al completo, Coccinelle- Lupetti, Guide-Esploratori, Rover-Scolte e Comunità Capi, vogliono celebrare, come da tradizione, la conclusione delle attività scoutistiche prima dei vicini campi estivi.
Occasione di incontro e confronto anche con i genitori dei bambini e dei ragazzi, coinvolti quali attenti osservatori e valutatori delle attività organizzate per i ragazzi nel pomeriggio.
Occasione di sensibilizzazione e di cittadinanza attiva, in "stile" scout, attraverso gioco e momenti di riflessione e di ricerca sul tema: "La Tua città, cosa faresti per renderla più vivibile, più pulita, più abitabile".
Argomento quanto mai scottante per una città come Venezia, invasa e sfruttata quotidianamente dal turismo selvaggio a discapito della popolazione residente.
La fantasia dei bambini e dei ragazzi esplode in proposte, soluzioni, desideri, sogni; non c'è limite all'immaginazione ma anche alle proposte concrete e percorribili, ognuno dei dieci gruppi fornisce un suo progetto, una sua visione della Città, peccato che non fossero presenti Sindaco ed Assessori comunali per trarne spunto.
Occasione anche di preghiera, va sempre tenuto presente che sono, pur nella libertà di ciascuno, una realtà, l'Agesci, che nella Fede in Cristo trova valenza fondante. Se pur con semplicità vi è convinzione, i cosiddetti canti Scout ne sono una testimonianza per capirne profondità umana e spirituale.
Occasione di gioiosa apertura di questo nostro patronato ad una realtà giovanile che anche a Venezia è presente, pur con le difficoltà di formare e far crescere animatori ed educatori, trova ancora persone di buona volontà che credono in un progetto educativo giovanile e con impegno e gioia ne testimoniano la valenza.
NEWS
Altre news
Ricordando p. Paolo Novero
Domenica 17 settembre, nella chiesa parrocchiale di Cristo Re (Lucera), p. Giuseppe MINNISCI, parroco e rettore dell'Opera S. Giuseppe, ha presieduto la celebrazione eucaristica delle 11.30, con la quale si è omaggiato p. Paolo NOVERO, Giuseppino del Murialdo, venuto a mancare in un tragico incidente stradale il 3 gennaio 2005, assieme a Mario BENINCASO, collaboratore laico dell'Opera. La Celebrazione eucaristica è stata tenuta in occasione del 60° compleanno, che il religioso giuseppino, originario di Ciriè, provincia di Torino, avrebbe festeggiato proprio oggi. Il ricordo di p. Paolo è stato emozionante e profondo, grazie alle parole di p. Giuseppe, il quale durante l'omelia ha consegnato ai fedeli e a quanti hanno conosciuto ed amato il religioso scomparso alcuni passaggi del suo testamento spirituale (che i Giuseppini scrivono all'atto della professione perpetua). P. Paolo in quello scritto manifestava le caratteristiche salienti della sua personalità e del suo apostolato, fondati sul dialogo, sull'incontro, sul perdono, sull'accoglienza e sulla gioia. Il canto finale della Celebrazione ha poi portato gli animi dei presenti nei sentimenti più forti e toccanti, tanto da rendere gli occhi lucidi di lacrime a molti di loro. Il canto in questione fu composto da Gianni FINIZIO immediatamente dopo la scomparsa di p. Paolo, "AMICI CIAO". Un ciao che rinnoviamo di vero cuore: ciao, p. Paolo. E' stato bello conoscerti. Buona strada!
19 Settembre 2023
