Festa SCOUT alla Madonna dell'Orto, Venezia
- 26 Giugno 2023
Eppur ci sono!!
Eccola questa realtà giovanile, spesso dimenticata, non rientra tra le priorità sociali, del resto non produce ricchezza, economia, profitto, anzi, costa!
Sabato 10 Giugno è festa in patronato Pio IX alla Madonna dell'Orto, finalmente dopo le rinunce forzate dettate dal Covid si può riprendere a far festa con tutti crismi degni di tale nome.
Occasione è l' incontro tra Gruppi Scout Ve1° e Ve 4° al completo, Coccinelle- Lupetti, Guide-Esploratori, Rover-Scolte e Comunità Capi, vogliono celebrare, come da tradizione, la conclusione delle attività scoutistiche prima dei vicini campi estivi.
Occasione di incontro e confronto anche con i genitori dei bambini e dei ragazzi, coinvolti quali attenti osservatori e valutatori delle attività organizzate per i ragazzi nel pomeriggio.
Occasione di sensibilizzazione e di cittadinanza attiva, in "stile" scout, attraverso gioco e momenti di riflessione e di ricerca sul tema: "La Tua città, cosa faresti per renderla più vivibile, più pulita, più abitabile".
Argomento quanto mai scottante per una città come Venezia, invasa e sfruttata quotidianamente dal turismo selvaggio a discapito della popolazione residente.
La fantasia dei bambini e dei ragazzi esplode in proposte, soluzioni, desideri, sogni; non c'è limite all'immaginazione ma anche alle proposte concrete e percorribili, ognuno dei dieci gruppi fornisce un suo progetto, una sua visione della Città, peccato che non fossero presenti Sindaco ed Assessori comunali per trarne spunto.
Occasione anche di preghiera, va sempre tenuto presente che sono, pur nella libertà di ciascuno, una realtà, l'Agesci, che nella Fede in Cristo trova valenza fondante. Se pur con semplicità vi è convinzione, i cosiddetti canti Scout ne sono una testimonianza per capirne profondità umana e spirituale.
Occasione di gioiosa apertura di questo nostro patronato ad una realtà giovanile che anche a Venezia è presente, pur con le difficoltà di formare e far crescere animatori ed educatori, trova ancora persone di buona volontà che credono in un progetto educativo giovanile e con impegno e gioia ne testimoniano la valenza.
NEWS
Altre news
4° giorno settimana vocazionale
Con l’impegno a vivere in modo radicale il Vangelo[...] (Cost. 1 ) Continuiamo questo cammino alla scoperta e riscoperta della nostra vocazione battesimale alla sequela di Cristo, che ci spinge a vivere in modo radicale la buona novella da Lui annunciata; anche se a volte dura, difficile e dolorosa siamo chiamati ad incarnarla nella nostra vita, quotidianamente nelle azioni e nella preghiera. Sceglieretutto in Cristo, per Cristo e in Cristo, perché la nostra esistenza sia una storia d’amore. L’inizio di ogni pellegrinaggio, di ogni cambiamento, di ogni felicità è la scelta, parte dauna conversione radicale. Dagli Scritti di San Leonardo Murialdo: "Una delle più belle figure sotto cui viene rappresentato nella Sacra Scrittura il Divino nostro Redentore, è quella del buon pastore il quale si getta affannoso in cerca della pecorella smarrita e va a cercarla qua e là chiamando con grida così forti che la sua vocediviene rauca. Le corre dietro per sentieri tanto aspri e spinosi che vi sparge tutto il suosangue e vi lascia la vita. Questa tenera immagine ci ricorda che il buono e amatissimo nostro Dio va continuamente in cerca dei suoi figli che lo hanno abbandonato e batte, percosì dire, continuamente alla porta del loro cuore per entrarvi e comunicare loro i suoi doni."
07 Maggio 2025

Taranto: 1° maggio Festa Parrocchiale
A Taranto il primo maggio si è celebrato la Festa Parrocchiale. Preceduta da vari momenti, come l'Adorazione Eucaristica sul tema del lavoro, l'incontro con i candidati sindaci alle prossime elezioni e l'inaugurazione di una mostra sulla storia del quartiere, la giornata ha visto al mattino un incontro su come realizzare nel Rione Tamburi (il nostro quartiere) gli impegni di custodia del creato proposti da papa Francesco nella Laudato Sii. A seguire il pranzo comunitario, con le immancabili cozze, e nel pomeriggio, la conclusione e premiazione del torneo di calcetto per i nostri ragazzi. Alle 17,30 l'Eucaristia, presieduta dal Provinciale p. Carmelo Prestipino, seguita dalla processione. Un'altra tappa del cammino per questa "famiglia di famiglie" che vuole essere la nostra parrocchia.
06 Maggio 2025

3° giorno settimana vocazionale
Rispondono all’amore di Dio donandosi totalmente a Lui [...](Cost. 1) Riprendiamo questo cammino di scoperta e riscoperta della nostra vocazione cristiana e carismatica in questa Famiglia religiosa partendo dall’esperienza di amore personale, misericordioso, gratuito, tenero, attuale che Dio ha per ciascuno di noi, così come l’ha vissuto il nostro Leonardo. Proprio quest’amore è la sorgente della nostra speranza nel cammino che intraprendiamo insieme verso e con i giovani. Dal Testamento Spirituale di San Leonardo Murialdo «Dio mi ama. È vero! Dio mi ama. Che gioia! Che consolazione! Egli miama di un amore così grande, così perfetto che è uguale a lui, infinito,eterno... Dio mi ama dunque con amore infinito! Ah, quanto è grandel’amore di Dio per me! Ed io che amore non dovrei avere per lui? Dovrei amarlo con amore infinito! Ma io non posso avere un amore così grande; il miocuore non ne è capace... Io ti amerò, o mio Dio, almeno con tutto me stesso. tu mi ami contutto te stesso, ed io, io ti amo con tutto me stesso. Ma tu sei infinito ed io sono tantopiccolo e assai limitato, ma colui che dona tutto, dona tutto quello che può e tu seicontento; io ti dono dunque, o mio Dio, tutto in contraccambio di tutto». Proprio come il Murialdo, anche noi oggi proviamo a ricordare quell’amore che Dio ha per noi, così come siamo, nelle nostre fragilità e nelle nostre potenzialità. Dio ti ama, non dimenticarlo mai. Allora, per elevare la nostra gioia al Signore, la nostra preghiera di gratitudine per il suo amore che ci accompagna sempre e di fronte al quale non dobbiamo sentirci che grati e felici. Eleviamo a Dio la nostra lode e fermiamoci a sentire quel profumo di casa, di dolcezza e tenerezza che ci ricorda, ora e sempre, che siamo amati, siamo redenti, siamo salvati. Per questo possiamo sperare.
06 Maggio 2025
