Festa SCOUT alla Madonna dell'Orto, Venezia


  • 26 June 2023

Eppur ci sono!!
Eccola questa realtà giovanile, spesso dimenticata, non rientra tra le priorità sociali, del resto non produce ricchezza, economia, profitto, anzi, costa!
Sabato 10 Giugno è festa in patronato Pio IX alla Madonna dell'Orto, finalmente dopo le rinunce forzate dettate dal Covid si può riprendere a far festa con tutti crismi degni di tale nome.


Occasione è l' incontro tra Gruppi Scout Ve1° e Ve 4° al completo, Coccinelle- Lupetti, Guide-Esploratori, Rover-Scolte e Comunità Capi, vogliono celebrare, come da tradizione, la conclusione delle attività scoutistiche prima dei vicini campi estivi.

Occasione di incontro e confronto anche con i genitori dei bambini e dei ragazzi, coinvolti quali attenti osservatori e valutatori delle attività organizzate per i ragazzi nel pomeriggio.

Occasione di sensibilizzazione e di cittadinanza attiva, in "stile" scout,  attraverso gioco e momenti di riflessione e di ricerca sul tema: "La Tua città, cosa faresti per renderla più vivibile, più pulita, più abitabile".
Argomento quanto mai scottante per una città come Venezia, invasa e sfruttata quotidianamente dal turismo selvaggio a discapito della popolazione residente.
La fantasia dei bambini e dei ragazzi esplode in proposte, soluzioni, desideri, sogni; non c'è limite all'immaginazione ma anche alle proposte concrete e percorribili, ognuno dei dieci gruppi fornisce un suo progetto, una sua visione della Città, peccato che non fossero presenti Sindaco ed Assessori comunali per trarne spunto.

Occasione anche di preghiera, va sempre tenuto presente che sono, pur nella libertà di ciascuno, una realtà, l'Agesci, che nella Fede in Cristo trova valenza fondante. Se pur con semplicità vi è convinzione, i cosiddetti canti Scout ne sono una testimonianza per capirne profondità umana e spirituale.

Occasione di gioiosa apertura di questo nostro patronato ad una realtà giovanile che anche a Venezia è presente, pur con le difficoltà di formare e far crescere animatori ed educatori, trova ancora persone di buona volontà che credono in un progetto educativo giovanile e con impegno e gioia ne testimoniano la valenza.

NOTICIAS

Otras noticias

IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino

IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino Roma, dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 In concomitanza con il Giubileo del Mondo Educativo, la Famiglia del Murialdo ha organizzato un nuovo seminario pedagogico internazionale con il motto: “La Speranza come prassi educativa” per riflettere, condividere e diffondere lo stile educativo murialdino, riprendendo le nostre radici carismatiche ed elevando lo sguardo speranzato verso il domani, diventare capaci di offrire oggi le migliori risposte educativo-evangelizzatrici alle sfide odierne.               Hanno partecipato più di 80 educatori, laici/che e religiosi/se, delegati da tutte le circoscrizioni dove si trova la Famiglia del Murialdo nel mondo. È stata una bellissima e molto arricchente esperienza di condivisione e crescita, dove si è palpato un caldo clima di famiglia ben unita al servizio dell’educazione dei giovani, specialmente dei più bisognosi.             L’incontro si è tenuto nella sede della Casa Severino Fabriani, di Via Gnocchi 70, Roma.             In linee generali, il seminario è partito il mercoledì 29 con delle conferenze che hanno evidenziato e riflettuto sull’educazione in generale e su quella cattolica nel mondo odierno, con le sue potenzialità e sfide. Il giovedì 30 hanno continuato le conferenze cercando di mostrare le realtà delle gioventù sia nell’America Latina che dell’Italia, con le loro necessità e sogni… Dopo di che, si cominciò a presentare i contributi pervenuti delle diverse nazioni con degli elaborati emersi nei rispettivi pre-seminari. Una ricchezza immensa che è continuata fino al mezzogiorno del venerdì 31. Al pomeriggio di quel giorno si è tenuta una conferenza di riassunto e sintesi di tutto quello che abbiamo condiviso, per dopo passare al lavoro di gruppi dove prendendo le diverse tematiche emerse nell’incontro si ha cercato di approfondirle e soprattutto disegnare linee di azione per renderle concrete. Il sabato 1º novembre, festa di Tutti i Santi, si è andato a Vaticano per condividere la Messa con Papa Leone XIV a Piazza San Pietro, insieme a tantissimi altri educatori convocati per il Giubileo. A continuazione si sono spostati al nostro Oratorio San Paulo per il pranzo e per dopo passare alla Basilica di San Paulo a celebrare il giubileo pregando e attraversando la Porta Santa. La domenica 2 abbiamo ripreso i lavori con la presentazione delle conclusioni proposte da ogni gruppo e le votazioni delle linee di azione. La Messa di clausura e il gioioso pranzo festivo finale segnarono il momento del ritorno delle rispettive delegazioni, ma la vicinanza nell’affetto e le amicizie nate e consolidate ci terrano uniti per sempre. Il testo del documento finale approvato verrà pubblicato prossimamente.             Rendiamo grazie infinite al Dio misericordioso che ci ha regalato questo meraviglioso momento di crescita e condivisione come famiglia ben unita nel carisma, dove l’incontro internazionale e interculturale è stato segnato dalla gioia, la fratellanza e la voglia di formarci meglio per essere educatori cristiani dei giovani bisognosi cercando di “fare il bene e farlo bene!”.


04 November 2025

thumb