LE SUORE MURIALDINE A MABESSENEH (SIERRA LEONE)


  • 15 Luglio 2021
Abbiamo inaugurato la nostra presenza in Sierra Leone, a Mabesseneh, presso Lunsar, 
il 1° maggio 2021 con una solenne concelebrazione. La santa messa è stata presieduta 
dal provinciale p. Augustine Lebbie insieme a otto sacerdoti giuseppini. 
Erano presenti le autorità locali, i fedeli della parrocchia di san Leonardo Murialdo e 
gli studenti. Al termine della celebrazione eucaristica, la signora caposcuola di 
Mabesseneh ci ha accolto con un rito particolare per esprimere quanto questo 
popolo veda la presenza delle nostre sorelle come una benedizione del Signore 
per questa comunità. Attualmente siamo in tre: Sr. Amparo Guzmán, Superiora, 
Sr. Vicky Antony e sr. Nirmala Simiyonraj.
Siamo felici di essere qui e di poter testimoniare intorno a noi l'amore infinito, 
misericordioso e personale di Dio. I Padri Giuseppini ci hanno affidato 
un Asilo Nido “Nadino preschool”, la catechesi e la pastorale giovanile e 
familiare in parrocchia. Abbiamo iniziato a visitare le famiglie, a fare 
la catechesi e anche ad aiutare alcuni studenti (vicini di casa) nella 
preparazione per gli esami finali. E' un'esperienza unica e bellissima nella 
quale possiamo mettere in pratica il carisma di San Leonardo Murialdo 
nel nostro apostolato. È una grande gioia stare con i bambini che hanno 
davvero bisogno di noi. 
Dalle foto potete farvi un’idea del nostro apostolato a Mabessneh.
 ''Siamo nelle mani di Dio e quindi siamo in buone mani''

Suor Vicky


 

NEWS

Altre news

IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino

«La Speranza come Prassi Educativa» IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino Casa Severino Fabriani – Roma – 2025 Gesù è nato in una condizione di povertà e di semplicità: questo ci richiama a una pedagogia che valorizza l’essenziale e mette al centro l’umiltà, la gratuità e l’accoglienza. [...] La speranza è il motore che sostiene l’educatore nel suo impegno quotidiano, anche nelle difficoltà e negli insuccessi. [...] Sentitevi chiamati a elaborare e trasmettere una nuova cultura, fondata sull’incontro tra le generazioni, sull’inclusione, sul discernimento del vero, del buono e del bello; una cultura della responsabilità, personale e collettiva, per affrontare le sfide globali come le crisi ambientali, sociali ed economiche, e la grande sfida della pace (Papa Francesco, 04 gennaio 2025). Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 la Famiglia del Murialdo si ritroverà a Roma, presso la Casa Severino Fabriani, per il IV Seminario Pedagogico Internazionale dal titolo “La Speranza come Prassi Educativa”. Un’occasione preziosa per educatori, religiosi e laici impegnati nel carisma murialdino, chiamati ad approfondire la Pedagogia dell’Amore e a riflettere su come generare nuovi orizzonti di speranza per i giovani del nostro tempo. Attraverso relazioni, laboratori e momenti di confronto, il Seminario si inserisce nel cammino del Giubileo 2025, accogliendo l’invito di Papa Francesco a elaborare una cultura educativa fondata sull’incontro tra generazioni, sull’inclusione e sulla responsabilità. Un appuntamento comunitario - un tempo di ascolto, preghiera e condivisione - per rendere sempre più viva e attuale la missione educativa dei Giuseppini del Murialdo. --------- Scarica i programma completo


04 Settembre 2025

thumb