LE SUORE MURIALDINE A MABESSENEH (SIERRA LEONE)


  • 15 July 2021
Abbiamo inaugurato la nostra presenza in Sierra Leone, a Mabesseneh, presso Lunsar, 
il 1° maggio 2021 con una solenne concelebrazione. La santa messa è stata presieduta 
dal provinciale p. Augustine Lebbie insieme a otto sacerdoti giuseppini. 
Erano presenti le autorità locali, i fedeli della parrocchia di san Leonardo Murialdo e 
gli studenti. Al termine della celebrazione eucaristica, la signora caposcuola di 
Mabesseneh ci ha accolto con un rito particolare per esprimere quanto questo 
popolo veda la presenza delle nostre sorelle come una benedizione del Signore 
per questa comunità. Attualmente siamo in tre: Sr. Amparo Guzmán, Superiora, 
Sr. Vicky Antony e sr. Nirmala Simiyonraj.
Siamo felici di essere qui e di poter testimoniare intorno a noi l'amore infinito, 
misericordioso e personale di Dio. I Padri Giuseppini ci hanno affidato 
un Asilo Nido “Nadino preschool”, la catechesi e la pastorale giovanile e 
familiare in parrocchia. Abbiamo iniziato a visitare le famiglie, a fare 
la catechesi e anche ad aiutare alcuni studenti (vicini di casa) nella 
preparazione per gli esami finali. E' un'esperienza unica e bellissima nella 
quale possiamo mettere in pratica il carisma di San Leonardo Murialdo 
nel nostro apostolato. È una grande gioia stare con i bambini che hanno 
davvero bisogno di noi. 
Dalle foto potete farvi un’idea del nostro apostolato a Mabessneh.
 ''Siamo nelle mani di Dio e quindi siamo in buone mani''

Suor Vicky


 

News

Other news

A Popesti (Romania) professione perpetua di Adrian Arcana

Sabato 15 novembre nella chiesa di Santa Agnes delle suore di Maria Ward a Popesti il nostro confratello Adrian Arcana ha pronunciato la sua professione perpetua: dopo alcuni anni di permanenza in Congregazione ha deciso di dire il suo “sì per sempre”. La nostra comunità di Popesti ha una chiesa intitolata a S. Leonardo Murialdo, ma è stata giudicata troppo piccola davanti alla possibilità che tanti amici partecipassero alla festa.  E la scelta è stata giusta. Alla celebrazione sono venuti alcuni giovani della parrocchia, dal gruppo Scout,  mamma, fratello, sorella e tanti altri.. Quando nel silenzio della chiesa furono nominate le “strane ma solenni” parole “povertà, castità, obbedienza” e “perpetua”,  un po’ di sorpresa e una certa emozione  ha sottolineato nel cuore di molti dei presenti questa insolita promessa. Era  una bella e rara testimonianza confermata ripetutamente  da “sì, lo voglio”. La Congregazione  è sbarcata da una trentina di anni in Romania cercando di consolidare la sua presenza qui  con alterne vicende di avanzamenti e ritirate: ma per il momento il fronte si è consolidato con un’opera nel nord, a Roman, e una vicino alla capitale, a Popesti Leordeni. Ci sono tre confratelli italiani “vecchiotti” e tre confratelli rumeni insolitamente giovani per la nostra provincia. Comunque sia ringraziato il Cielo per questo dono che viene dalla parte orientale dell’Europa, da un mondo poco conosciuto nell’Italia tradizionale. Eppure c’è.


25 November 2025

thumb