LE SUORE MURIALDINE DI SAN GIUSEPPE IN SIERRA LEONE
- 11 Aprile 2021
Carissimi confratelli.
Carissimi fratelli e sorelle della Famiglia del Murialdo.
Sono molto contento di poter parteciparvi questa bella notizia: le suore Murialdine di San Giuseppe apriranno una loro prima comunità in Africa, in Sierra Leone, Mabesseneh, poco distante dalla nostra opera di Lunsar.
Lascio la parola a suor Orsola, madre generale delle Suore Murialdine: “L’arrivo in Sierra Leone è previsto per il 20 aprile. Le consorelle che costituiranno la comunità sono: Suor Amparo Guzman, superiora e maestra di formazione (equatoriana); Suor Victoria Antonysamy, professa perpetua (indiana); Suor Nirmala Simiyonraj, professa temporanea (indiana).
Le accompagnerà suor Mariana Guerrero, delegata per Ecuador e consigliera generale.
La comunità avrà la sua sede a Mabesseneh, nella casa che i Giuseppini hanno preparato. Svolgeranno lavoro apostolico nella scuola materna e probabilmente suor Victoria potrà insegnare inglese presso la scuola elementare dei Giuseppini.
Si impegneranno anche nella pastorale parrocchiale presso la parrocchia “San Leonardo Murialdo” dove è parroco don Gianni Zanni”.
Chiedo: “Come è stata presa la decisione di aprire una comunità in Africa”?
Continua suor Orsola: “I Giuseppini da tanti anni chiedevano la presenza della nostra congregazione in Sierra Leone allora ho deciso di fare un primo viaggio per conoscere la realtà. Era il settembre del 2001. Erano con me padre Lino Barbieri e padre Giuseppe Cavallin.
In quell’occasione mi era sembrato impossibile poter aprire una nostra comunità perché avevamo iniziato nel 1996 in Argentina e nel 1998 in Messico.
È venuta poi l’occasione di partecipare al capitolo generale dei Giuseppini nel 2018 in Ecuador e il superiore della Viceprovincia dell’Africa padre Luigi Cencin ha chiesto insistentemente la presenza di una nostra comunità in Sierra Leone. Ero titubante a causa dello scarso numero di consorelle, ma il sì è venuto da suor Amparo Guzman e da suor Victoria che si sono offerte.
Il consiglio generale è stato d’accordo di fare un’esperienza di tre mesi (realizzatasi dal 30 luglio al 27 ottobre 2019). Poiché l’esperienza è stata positiva, in consiglio generale si è presa la decisione di aprire la prima comunità. Avevamo fissato la data il 15 agosto 2020 in ricordo del 40° anniversario della morte di Padre Luigi Casaril, ma la pandemia non lo ha permesso”.
E’ stata concordata la data di inaugurazione per il 1° maggio 2021 e suor Orsola spera di essere presente.
E’ un sogno che si realizza ed è una esperienza missionaria che si attualizza.
E’ un bel segno per tutta la Famiglia del Murialdo.
Affidiamo in modo particolare questa primizia missionaria delle Suore Murialdine in Africa a San Giuseppe. Nel suo nome è significato un futuro di crescita: è quanto auguriamo con affetto e nella preghiera.
Benvenute = Welcome (inglese) = Senu ohh! (temne, dialetto locale della
zona di Lunsar).
Buon cammino = We wish you success (inglese) = kanka kuru n'gb3lee m3
panth me n'de yor ay!! (temne).
p. Tullio Locatelli
padre generale
NEWS
Altre news
Associazione Murialdo, Viterbo
Il 25 maggio 2022 cinque giovani sono entrati in Associazione tramite il Servizio Civile di CSV Lazio ETS C'era chi già conosceva questo mondo, chi a metà del percorso ha trovato altre vie e chi invece ha scoperto un universo nuovo con cui confrontarsi e in cui immergersi. Per ognuno un percorso proprio. Un anno di servizio civile oggi finisce e…ππππππ! Grazie perché grazie a voi tante progettualità hanno preso vita! Oggi celebriamo la giornata di chiusura di quest'anno che vi ha attraversato e vi rimarrà dentro per ciò che per ognuno ha significato e per quanto vi siete lasciati trapassare. “ππ€π£ π₯πͺπ€π π«πππππππ§π π¨πͺ πͺπ£π π¨π©π§πππ π¨ππ£π―π ππ¨π¨ππ§π π©πͺ π¨π©ππ¨π¨π€ π‘π π¨π©π§πππ”. Associazione Murialdo, Organizzazione di Volontariato - Viterbo
30 Maggio 2023

Orologio di Pentecoste!
Orologio di Pentecoste! 1. Quando lo Spirito Santo versa potere, fuoco e grazia, Speranza, fede e amore in libertà. Risveglia l'anima dalla sua spensieratezza, Fargli conoscere il potere di Dio. 2. Quando lo Spirito Santo opera nell'anima spezzata, Illumina il suo cammino e lo rende felice. Non cadrà lungo la strada e nel modo più difficile, Nelle sue lacrime Dio vive. (M. Teschner) Auguriamo che lo Spirito Santo discenda su coloro che oggi riceveranno il sacramento della Pace, e speriamo che questo sia per loro un nuovo inizio, e non una fine! ORIGINALE: Veghea de Rusalii! 1. Cand Duhul Sfant revarsa putere, foc si har, Nadejdea, si credinta, si dragostea rasar. El sufletul trezeste din nepasarea lui, Facandu-l sa cunoasca puterea Domnului. 2. Cand Duhul Sfant lucreaza in sufletul zdrobit, El calea-i lumineaza si-l face fericit. Nu va cadea pe cale si-n drumul cel mai greu, In lacrimile sale traieste Dumnezeu. M. Teschner Ne dorim ca Duhul Sfant sa coboare asupra celor care azi vor primi sacramentul Mirului, Θi speram ca acesta sa fie un nou început pentru ei, Θi nu un final!
29 Maggio 2023
