26 ottobre, anniversario della nascita di san Leonardo Murialdo
- 25 October 2020
Nel suo Testamento spirituale san Leonardo scrive, immaginando che Dio si rivolga a lui: «Da tutta l’eternità io pensai a te; ti chiamai con il tuo nome e decisi di salvarti, santificarti e glorificarti eternamente, per il grandissimo amore con cui ti ho amato da sempre».
In un’altra pagina del Testamento, annota: «Fin dalla nascita Dio mi ha colmato dei suoi benefici».
E descrivendo la chiesa di San Dalmazzo a Torino, afferma: «Ecco il sacro fonte, dove il tuo amore mi donò l’innocenza e mi adottò come tuo figlio per mezzo del santo battesimo».
26 ottobre, anniversario della nascita di san Leonardo Murialdo
(messaggio del padre generale)
La data del 26 ottobre segna per san Leonardo Murialdo il suo compleanno e oggi da quella data ne sono passati 192.
La ricorrenza per noi si riveste di memoria che alla luce della storia che ne è seguita la rende piena di significato.
Certo in quel momento di 192 anni fa non si poteva immaginare il futuro che ne sarebbe derivato, tuttavia qualche segno lo si può individuare.
Intanto una famiglia che accoglie una nuova vita accanto a delle altre.
Una famiglia profondamente religiosa che offre ai figli una base di vita veramente umana e cristiana.
Una famiglia nella quale il piccolo Nadino respira affetto, tenerezza, cura, accanto alle sorelle e al fratello, tutte attenzioni che lasciano il segno nella vita di Leonardo e che porteranno frutti in seguito.
Due giorni dopo sarà battezzato nella vicina chiesa di San Dalmazzo e come non pensare che lo Spirito abbia già messo dentro il suo cuore quel seme di bontà che poi Leonardo trasformerà in annunci di misericordia per tanti ragazzi?
Che preghiera fare in questo giorno?
Preghiamo per le famiglie, perché siano nelle condizioni di accogliere la vita e di prenderne cura.
Preghiamo per tutti i bambini, perché abbiano la possibilità di una educazione umana e religiosa.
Preghiamo anche per la nostra congregazione, che sappia essere testimone di tenerezza e di misericordia offrendo una famiglia a chi ne ha bisogno.
Don Tullio
padre generale
NOTICIAS
Otras noticias
LA COOP. PAIDOS DI LUCERA COMPIE 25 ANNI
(Sulla scia del pensiero pedagogico del Murialdo) Quest’anno la Coop. Paidos Onlus di Lucera compie ben 25 anni dalla sua nascita. Per l’occasione, domenica 25 maggio, è stata organizzata presso l'Opera San Giuseppe una manifestazione, a cui hanno partecipato autorità e cittadini accorsi da ogni parte della città. Durante la concelebrazione della Messa, presieduta da p. Giuseppe Rainone, nuovo parroco e direttore dell’Opera, con la presenza di p. Nicola Preziuso, venuto appositamente da Taranto, la chiesa era gremita di fedeli e di quanti durante questi anni hanno potuto seguire e apprezzare l'attività della Coop. Sociale in questione. Non potevano mancare i tanti ragazzi ospiti presso le strutture della PAIDOS, ed è stato notato anche qualche giovane ospite negli anni passati. (...) (SOTTO PUOI LEGGERE TUTTO L'ARTICOLO)
27 May 2025

San Filippo Neri : Patrono della Congregazione
26 maggio Memoria di San Filippo Neri, amabile apostolo della gioventù. Patrono della Congregazione Dal Direttorio del 1936 (art. 29e) Questo amabile santo, Filippo Neri, apostolo della gioventù, fondò gli oratori e con il suo spirito di attraente dolcezza e di santa ilarità si fece maestro di sollecitudine nel sorvegliare, di mansuetudine nel correggere, di umiltà nel farsi piccolo con i piccoli, e di zelo nell’ammaestrare e nell’infondere nei giovanetti una tenerissima devozione a Maria santissima. Invochiamo san Filippo Neri a patrono speciale dei nostri oratori e patronati, e procuriamo d’imparare da lui una religiosa ed edificante allegria. Gesù, maestro di sapienza, che in san Filippo Neri ci hai dato un esempio di fede gioiosa e operosa, fa’ che siamo lieti di poterti riconoscere e servire nei fratelli più bisognosi.
26 May 2025
