26 ottobre, anniversario della nascita di san Leonardo Murialdo


  • 25 October 2020

 

Nel suo Testamento spirituale san Leonardo scrive, immaginando che Dio si rivolga a lui: «Da tutta l’eternità io pensai a te; ti chiamai con il tuo nome e decisi di salvarti, santificarti e glorificarti eternamente, per il grandissimo amore con cui ti ho amato da sempre».

In un’altra pagina del Testamento, annota: «Fin dalla nascita Dio mi ha colmato dei suoi benefici».

E descrivendo la chiesa di San Dalmazzo a Torino, afferma: «Ecco il sacro fonte, dove il tuo amore mi donò l’innocenza e mi adottò come tuo figlio per mezzo del santo battesimo».

 

​​​​​​26 ottobre, anniversario della nascita di san Leonardo Murialdo

(messaggio del padre generale)

 

La data del 26 ottobre segna per san Leonardo Murialdo il suo compleanno e oggi da quella data ne sono passati 192.

La ricorrenza per noi si riveste di memoria che alla luce della storia che ne è seguita la rende piena di significato.

Certo in quel momento di 192 anni fa non si poteva immaginare il futuro che ne sarebbe derivato, tuttavia qualche segno lo si può individuare.

Intanto una famiglia che accoglie una nuova vita accanto a delle altre.

Una famiglia profondamente religiosa che offre ai figli una base di vita veramente umana e cristiana.

Una famiglia nella quale il piccolo Nadino respira affetto, tenerezza, cura, accanto alle sorelle e al fratello, tutte attenzioni che lasciano il segno nella vita di Leonardo e che porteranno frutti in seguito.

Due giorni dopo sarà battezzato nella vicina chiesa di San Dalmazzo  e come non pensare che lo Spirito abbia già messo dentro il suo cuore quel seme di bontà che poi Leonardo trasformerà in annunci di misericordia  per tanti ragazzi?

Che preghiera fare in questo giorno?

Preghiamo per le famiglie, perché siano nelle condizioni di accogliere la vita e di prenderne cura.

Preghiamo per tutti i bambini, perché abbiano la possibilità di una educazione umana e religiosa.

Preghiamo anche per la nostra congregazione, che sappia essere testimone di tenerezza e di misericordia offrendo una famiglia a chi ne ha bisogno.

Don Tullio

padre generale

News

Other news

IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino

«La Speranza come Prassi Educativa» IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino Casa Severino Fabriani – Roma – 2025 Gesù è nato in una condizione di povertà e di semplicità: questo ci richiama a una pedagogia che valorizza l’essenziale e mette al centro l’umiltà, la gratuità e l’accoglienza. [...] La speranza è il motore che sostiene l’educatore nel suo impegno quotidiano, anche nelle difficoltà e negli insuccessi. [...] Sentitevi chiamati a elaborare e trasmettere una nuova cultura, fondata sull’incontro tra le generazioni, sull’inclusione, sul discernimento del vero, del buono e del bello; una cultura della responsabilità, personale e collettiva, per affrontare le sfide globali come le crisi ambientali, sociali ed economiche, e la grande sfida della pace (Papa Francesco, 04 gennaio 2025). Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 la Famiglia del Murialdo si ritroverà a Roma, presso la Casa Severino Fabriani, per il IV Seminario Pedagogico Internazionale dal titolo “La Speranza come Prassi Educativa”. Un’occasione preziosa per educatori, religiosi e laici impegnati nel carisma murialdino, chiamati ad approfondire la Pedagogia dell’Amore e a riflettere su come generare nuovi orizzonti di speranza per i giovani del nostro tempo. Attraverso relazioni, laboratori e momenti di confronto, il Seminario si inserisce nel cammino del Giubileo 2025, accogliendo l’invito di Papa Francesco a elaborare una cultura educativa fondata sull’incontro tra generazioni, sull’inclusione e sulla responsabilità. Un appuntamento comunitario - un tempo di ascolto, preghiera e condivisione - per rendere sempre più viva e attuale la missione educativa dei Giuseppini del Murialdo. --------- Scarica i programma completo


04 September 2025

thumb