Anniversario dell’ordinazione sacerdotale del Murialdo


  • 14 September 2020

 

Il 20 settembre è il giorno dell’ordinazione sacerdotale del Murialdo, che avvenne nel 1851. Ai suoi tempi però si ricordava di più l’anniversario della prima messa. Nel Testamento spirituale egli scrive:

«Il giorno 21 settembre 1851, festa di san Matteo, ebbi la gloria e la gioia di celebrare la prima messa nella chiesa di san Dalmazzo. Come ero felice! Da allora ebbi sempre una certa devozione per san Matteo. Mi piaceva pensare che anche lui era stato peccatore e che era stato convertito dallo stesso Gesù Cristo, il quale si degnò di chiamare anche me all’apostolato».

In un altro luogo, ancora ricordando la sua prima messa, si appuntava:

«In quel giorno felice, mio Dio, tu mi hai dato la grazia di un abbandono assoluto a te. Ero staccato dai piaceri del mondo, ero tutto tuo!».

Era questo lo stato d’animo del Murialdo in quei momenti e poi nel corso di tutta la sua vita, quando pensava alla sua vocazione sacerdotale: la gioia profonda, la consapevolezza commossa di essere un peccatore convertito, la pace di una scelta di vita convinta e definitiva, insieme alla coscienza stupita ed esaltante della grandezza del sacerdozio.

 

NOTICIAS

Otras noticias

IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino

«La Speranza come Prassi Educativa» IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino Casa Severino Fabriani – Roma – 2025 Gesù è nato in una condizione di povertà e di semplicità: questo ci richiama a una pedagogia che valorizza l’essenziale e mette al centro l’umiltà, la gratuità e l’accoglienza. [...] La speranza è il motore che sostiene l’educatore nel suo impegno quotidiano, anche nelle difficoltà e negli insuccessi. [...] Sentitevi chiamati a elaborare e trasmettere una nuova cultura, fondata sull’incontro tra le generazioni, sull’inclusione, sul discernimento del vero, del buono e del bello; una cultura della responsabilità, personale e collettiva, per affrontare le sfide globali come le crisi ambientali, sociali ed economiche, e la grande sfida della pace (Papa Francesco, 04 gennaio 2025). Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 la Famiglia del Murialdo si ritroverà a Roma, presso la Casa Severino Fabriani, per il IV Seminario Pedagogico Internazionale dal titolo “La Speranza come Prassi Educativa”. Un’occasione preziosa per educatori, religiosi e laici impegnati nel carisma murialdino, chiamati ad approfondire la Pedagogia dell’Amore e a riflettere su come generare nuovi orizzonti di speranza per i giovani del nostro tempo. Attraverso relazioni, laboratori e momenti di confronto, il Seminario si inserisce nel cammino del Giubileo 2025, accogliendo l’invito di Papa Francesco a elaborare una cultura educativa fondata sull’incontro tra generazioni, sull’inclusione e sulla responsabilità. Un appuntamento comunitario - un tempo di ascolto, preghiera e condivisione - per rendere sempre più viva e attuale la missione educativa dei Giuseppini del Murialdo. --------- Scarica i programma completo


04 September 2025

thumb