3° incontro 2020 Commissione Economica Generale
- 25 Settembre 2020
Si è conclusa il 24 settembre la «due giorni» del 3° incontro in videoconferenza della Commissione Economica Generale giuseppina che riunisce l’economato generale (p. Juan Flores – economo generale e dr. Alessandro Pellizzari – direttore dell’economato generale) e gli economi provinciali (p. Renato Fantin – Brasile, p. Renzo Sibona – Italia Romania Albania, fr. Miguel Zampedri – Argentina Cile, p. Leo Dechant – USA Messico, p. Joseph Milttan – India, p. Pierangelo Valerio – Africa, p. José Ramon Ruiz – Spagna, p. Franklin Benavides – Ecuador Colombia).
Riunione di lavoro impegnativa, ma preziosissima per proseguire nel processo di gestione economica di Congregazione caratterizzata sempre più da condivisione, comunione e sinodalità.
Gli argomenti trattati sono stati diversi, tutti delicati e basilari per andare verso una nuova cultura economico-gestionale di congregazione capace di conciliare le competenze economiche necessarie oggigiorno con l’altrettanto necessaria continuità nell’adesione carismatica identitaria comune. Si è discusso sull’attuale situazione economica in tempo di covid-19, sul sistema economico-gestionale giuseppino detto “Sistema Binario”, sul bilancio di missione mondiale di Congregazione e sulla formazione economica iniziale e permanente dei confratelli.
Un grazie vivo a tutti i membri di questa Commissione Economica Generale giuseppina per il loro quotidiano impegno al bene comune di tutta la Congregazione.
NEWS
Altre news
Parrocchia Murialdo - Roma
Il 9 ottobre scorso p. Giuseppe Meluso, con alcuni confratelli studenti e due postulanti, ha animato un evento per il Giubileo della Vita Consacrata a Centocelle. In tre piazze di Roma i religiosi hanno incontrato la gente, proponendo alcune testimonianze, un breve concerto e un momento di preghiera, ed offrendo anche una semplice cena nel nostro caso preparata dagli allievi del CFP ENGIM San Paolo. Il tema affidato a noi Giuseppini era: "Impegno verso gli 'ultimi' – Ascoltare il grido dei poveri".
13 Ottobre 2025

Incontro di pastorale giovanile del Centro-Sud
Il 20 e 21 settembre si è svolto a Roma l’incontro di pastorale giovanile del Centro-Sud, due giornate di confronto, formazione e programmazione. Un’occasione preziosa per ritrovarsi, rinnovare il cammino comune e lasciarsi provocare dalla Parola, con la consapevolezza che l’educazione dei giovani passa attraverso la condivisione, la speranza e il coraggio della testimonianza. Tra i momenti più significativi, vi è la formazione guidata da padre Antonio Lucente, il quale ha posto al centro la figura del profeta Geremia, offrendo una riflessione intensa e attuale. L’incontro a Roma non è stato solo formazione, ma anche occasione di programmazione e confronto tra realtà diverse. Si è respirata la volontà di mettersi in cammino insieme, di costruire reti e percorsi comuni, di non lasciare indietro nessuno. Come Geremia, anche noi siamo chiamati a custodire la fedeltà nella fragilità, a resistere alle logiche del disimpegno, a essere testimoni vivi di una speranza che non delude (Spes no confundit), tra sradicare e demolire, distruggere e abbattere, costruire e piantare. Abbiamo poi avuto modo di partecipare, con gioia e commozione, alla prima professione di Anton Barticel e alla rinnovazione dei voti di Fabrizio Identi: un bellissimo momento di fede, vissuto con la grande famiglia del Murialdo. A loro i nostri più sinceri auguri con la garanzia della nostra preghiera.
03 Ottobre 2025
