3° incontro 2020 Commissione Economica Generale
- 25 September 2020
Si è conclusa il 24 settembre la «due giorni» del 3° incontro in videoconferenza della Commissione Economica Generale giuseppina che riunisce l’economato generale (p. Juan Flores – economo generale e dr. Alessandro Pellizzari – direttore dell’economato generale) e gli economi provinciali (p. Renato Fantin – Brasile, p. Renzo Sibona – Italia Romania Albania, fr. Miguel Zampedri – Argentina Cile, p. Leo Dechant – USA Messico, p. Joseph Milttan – India, p. Pierangelo Valerio – Africa, p. José Ramon Ruiz – Spagna, p. Franklin Benavides – Ecuador Colombia).
Riunione di lavoro impegnativa, ma preziosissima per proseguire nel processo di gestione economica di Congregazione caratterizzata sempre più da condivisione, comunione e sinodalità.
Gli argomenti trattati sono stati diversi, tutti delicati e basilari per andare verso una nuova cultura economico-gestionale di congregazione capace di conciliare le competenze economiche necessarie oggigiorno con l’altrettanto necessaria continuità nell’adesione carismatica identitaria comune. Si è discusso sull’attuale situazione economica in tempo di covid-19, sul sistema economico-gestionale giuseppino detto “Sistema Binario”, sul bilancio di missione mondiale di Congregazione e sulla formazione economica iniziale e permanente dei confratelli.
Un grazie vivo a tutti i membri di questa Commissione Economica Generale giuseppina per il loro quotidiano impegno al bene comune di tutta la Congregazione.
NOTICIAS
Otras noticias
IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino
«La Speranza come Prassi Educativa» IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino Casa Severino Fabriani – Roma – 2025 Gesù è nato in una condizione di povertà e di semplicità: questo ci richiama a una pedagogia che valorizza l’essenziale e mette al centro l’umiltà, la gratuità e l’accoglienza. [...] La speranza è il motore che sostiene l’educatore nel suo impegno quotidiano, anche nelle difficoltà e negli insuccessi. [...] Sentitevi chiamati a elaborare e trasmettere una nuova cultura, fondata sull’incontro tra le generazioni, sull’inclusione, sul discernimento del vero, del buono e del bello; una cultura della responsabilità, personale e collettiva, per affrontare le sfide globali come le crisi ambientali, sociali ed economiche, e la grande sfida della pace (Papa Francesco, 04 gennaio 2025). Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 la Famiglia del Murialdo si ritroverà a Roma, presso la Casa Severino Fabriani, per il IV Seminario Pedagogico Internazionale dal titolo “La Speranza come Prassi Educativa”. Un’occasione preziosa per educatori, religiosi e laici impegnati nel carisma murialdino, chiamati ad approfondire la Pedagogia dell’Amore e a riflettere su come generare nuovi orizzonti di speranza per i giovani del nostro tempo. Attraverso relazioni, laboratori e momenti di confronto, il Seminario si inserisce nel cammino del Giubileo 2025, accogliendo l’invito di Papa Francesco a elaborare una cultura educativa fondata sull’incontro tra generazioni, sull’inclusione e sulla responsabilità. Un appuntamento comunitario - un tempo di ascolto, preghiera e condivisione - per rendere sempre più viva e attuale la missione educativa dei Giuseppini del Murialdo. --------- Scarica i programma completo
04 September 2025

Il nostro Giubileo dei Giovani 2025
Oltre un milione di giovani, provenienti da più di 140 Paesi, hanno raggiunto Roma per essere Pellegrini di Speranza, trasformando la città in un grande spazio di incontro, preghiera e condivisione. In mezzo a questa folla vitale e gioiosa, le nostre parrocchie e comunità giuseppine da tutto il Mondo hanno portato il proprio passo, trascorrendo giornate ricche di emozioni, tra preghiera, giochi, momenti di silenzio e fraternità profonda. A tutti voi, che avete partecipato con entusiasmo e cuore aperto, va il nostro grazie più sincero: Grazie per averci dimostrato che la speranza non è un’idea, ma un’esperienza concreta; grazie per averci ricordato quanto è bello credere e crescere, insieme Scorri la gallery per rivivere alcuni momenti.
04 August 2025

Conferenza interprovinciale 2025
Dal 23 al 27 luglio 2025 si è svolta, presso la Casa Generalizia di Roma, la Conferenza Interprovinciale della Congregazione di San Giuseppe. Un momento di incontro, ascolto e discernimento per riflettere sulle sfide future della nostra missione educativa e pastorale, nel segno del carisma di San Leonardo Murialdo.
23 July 2025
