concerto d’avvento 2021


  • 12 November 2021

Ekuò concerto d’Avvento 2021

 

Martedì 7 Dicembre 2021 alle ore 20:45 torna, nella sua XI edizione, al prestigioso Teatro Comunale di Vicenza, sala maggiore, l’Ekuò Concerto d’Avvento

Sarà il direttore Diego Brunelli a condurre artisticamente la serata, con la BlueSingers & Orchestra e la collaborazione speciale del M° Bepi De Marzi. Sarà un Concerto di Natale che spazierà dal pop al rock, dalla classica al canto popolare e dal musical al gospel. Presenterà la coinvolgente Elisa Santucci.

Serata di beneficenza a favore dei progetti “Borsa Lavoro + Inclusione” in Veneto e “Sostegno a Distanza” in Sierra Leone di Murialdo World onlus – Giuseppini del Murialdo.

Alcuni brani che saranno eseguiti: All I want for Christmas is you – M. Carey (pop), Think – A. Franklin – T. White (gospel), Miserere – Zucchero (pop), Oh holy night – A. Adam (classica), Signore delle Cime – B. De Marzi (canto popolare), Oh happy day – E. Hawkins (gospel).


PER I BIGLIETTI

L’ingresso è con biglietto su donazione fino ad esaurimento posti. La donazione consigliata è di 16 € e ridotto 9 € per bambini e ragazzi fino ai 14 anni.

on-line: https://toptix4.mioticket.it/TCVI/it-IT/events/eku%C3%B2%20concerto%20d'avvento%202021/2021-12-7_21.00/teatro%20comunale%20di%20vicenza%20-%20sala%20maggiore ]

in biglietteria: Teatro Comunale di Vicenza (Viale Mazzini, 39), previo appuntamento obbligatorio sul sito www.tcvi.it (mar-sab 15.00-18.15)

 

PER INFORMAZIONI

- tel. 0444.32.44.42 - biglietteria@tcvi.it

- tel. 377.10.15.358 (whatsapp)- eventi@ekuo.org 

NEWS

Outras News

IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino

«La Speranza come Prassi Educativa» IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino Casa Severino Fabriani – Roma – 2025 Gesù è nato in una condizione di povertà e di semplicità: questo ci richiama a una pedagogia che valorizza l’essenziale e mette al centro l’umiltà, la gratuità e l’accoglienza. [...] La speranza è il motore che sostiene l’educatore nel suo impegno quotidiano, anche nelle difficoltà e negli insuccessi. [...] Sentitevi chiamati a elaborare e trasmettere una nuova cultura, fondata sull’incontro tra le generazioni, sull’inclusione, sul discernimento del vero, del buono e del bello; una cultura della responsabilità, personale e collettiva, per affrontare le sfide globali come le crisi ambientali, sociali ed economiche, e la grande sfida della pace (Papa Francesco, 04 gennaio 2025). Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 la Famiglia del Murialdo si ritroverà a Roma, presso la Casa Severino Fabriani, per il IV Seminario Pedagogico Internazionale dal titolo “La Speranza come Prassi Educativa”. Un’occasione preziosa per educatori, religiosi e laici impegnati nel carisma murialdino, chiamati ad approfondire la Pedagogia dell’Amore e a riflettere su come generare nuovi orizzonti di speranza per i giovani del nostro tempo. Attraverso relazioni, laboratori e momenti di confronto, il Seminario si inserisce nel cammino del Giubileo 2025, accogliendo l’invito di Papa Francesco a elaborare una cultura educativa fondata sull’incontro tra generazioni, sull’inclusione e sulla responsabilità. Un appuntamento comunitario - un tempo di ascolto, preghiera e condivisione - per rendere sempre più viva e attuale la missione educativa dei Giuseppini del Murialdo. --------- Scarica i programma completo


04 September 2025

thumb