Di nuovo al lavoro..con l’aiuto della tecnologia!
Lunedì 18 Giugno
Lavori capitolari
Quasi tutta la giornata si svolge in assemblea per esaminare i documenti delle 5 commissioni: osservazioni generali, idee-guida, priorità, parti da togliere, cose da aggiungere, correzioni, … Un lavoro paziente ed impegnativo, ma utile per continuare ad allargare orizzonti, per ascoltare la parola di molti capitolari e per costruire unità e futuro!
Tra gli invitati al capitolo, la Madre Generale delle Murialdine, Sr. Orsola, è stata sostituita dalla vicaria generale, Sr. Cecilia Ferrazza.
Accompagniamo con la preghiera Fr. José Lorenzo Paños (Spagna), che ha avuto alcuni problemi di salute ed è ricoverato da qualche giorno nel vicino ospedale “De los Valles” … ma pare ormai in via di guarigione.
Curiosità
Questo è il capitolo generale più telematico, più tecnologico e più digitale della storia della congregazione. Pochi fogli, poche fotocopie e molti click e molti files nel computer, molte votazioni con un sistema elettronico online che tutti attivano sul proprio portatile o tablet (in aula una sfilata di Acer, Apple, Asus, Compaq, Dell, HP, Lenovo, Samsung, Toshiba, …); molte notizie, foto e video in tempo reale attraverso i social e il sito www.murialdo.org in 4 lingue, … anche questi sono davvero epocali “segni dei tempi”, ma, vedendo come stiamo insieme in questi giorni, non sembrano proprio scalfire gli ingredienti più belli e più veri del capitolo: la relazione, la fraternità, il dialogo, l’internazionalità, … ! Non dovrebbe essere così anche in tutte le comunità, in tutte le famiglie e nella vita dei giovani?
NEWS
Outras News
IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino
«La Speranza come Prassi Educativa» IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino Casa Severino Fabriani – Roma – 2025 Gesù è nato in una condizione di povertà e di semplicità: questo ci richiama a una pedagogia che valorizza l’essenziale e mette al centro l’umiltà, la gratuità e l’accoglienza. [...] La speranza è il motore che sostiene l’educatore nel suo impegno quotidiano, anche nelle difficoltà e negli insuccessi. [...] Sentitevi chiamati a elaborare e trasmettere una nuova cultura, fondata sull’incontro tra le generazioni, sull’inclusione, sul discernimento del vero, del buono e del bello; una cultura della responsabilità, personale e collettiva, per affrontare le sfide globali come le crisi ambientali, sociali ed economiche, e la grande sfida della pace (Papa Francesco, 04 gennaio 2025). Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 la Famiglia del Murialdo si ritroverà a Roma, presso la Casa Severino Fabriani, per il IV Seminario Pedagogico Internazionale dal titolo “La Speranza come Prassi Educativa”. Un’occasione preziosa per educatori, religiosi e laici impegnati nel carisma murialdino, chiamati ad approfondire la Pedagogia dell’Amore e a riflettere su come generare nuovi orizzonti di speranza per i giovani del nostro tempo. Attraverso relazioni, laboratori e momenti di confronto, il Seminario si inserisce nel cammino del Giubileo 2025, accogliendo l’invito di Papa Francesco a elaborare una cultura educativa fondata sull’incontro tra generazioni, sull’inclusione e sulla responsabilità. Un appuntamento comunitario - un tempo di ascolto, preghiera e condivisione - per rendere sempre più viva e attuale la missione educativa dei Giuseppini del Murialdo. --------- Scarica i programma completo
04 September 2025

Il nostro Giubileo dei Giovani 2025
Oltre un milione di giovani, provenienti da più di 140 Paesi, hanno raggiunto Roma per essere Pellegrini di Speranza, trasformando la città in un grande spazio di incontro, preghiera e condivisione. In mezzo a questa folla vitale e gioiosa, le nostre parrocchie e comunità giuseppine da tutto il Mondo hanno portato il proprio passo, trascorrendo giornate ricche di emozioni, tra preghiera, giochi, momenti di silenzio e fraternità profonda. A tutti voi, che avete partecipato con entusiasmo e cuore aperto, va il nostro grazie più sincero: Grazie per averci dimostrato che la speranza non è un’idea, ma un’esperienza concreta; grazie per averci ricordato quanto è bello credere e crescere, insieme Scorri la gallery per rivivere alcuni momenti.
04 August 2025

Conferenza interprovinciale 2025
Dal 23 al 27 luglio 2025 si è svolta, presso la Casa Generalizia di Roma, la Conferenza Interprovinciale della Congregazione di San Giuseppe. Un momento di incontro, ascolto e discernimento per riflettere sulle sfide future della nostra missione educativa e pastorale, nel segno del carisma di San Leonardo Murialdo.
23 July 2025
