120 anni dalla nascita del beato Giovanni Schiavo


  • 08 July 2023

DAL SITO DEDICATO AL BEATO GIOVANNI SCHIAVO...

Cari amici e devoti cari

Fermiamoci a pensare: che mese siamo? luglio 2023, primo giorno del secondo semestre. E iniziamo il mese con tante e varie attività Questo mese, 8 luglio, festeggeremo 120 anni dalla nascita del nostro beato Giovanni Schiavo.

Accogliamo tutti con grande gioia, i sacerdoti Pe. Antonio de Castro Lima della Parrocchia di Ana Rech, Pe. Sestino Sacco della Parrocchia Agricola Souza, Pe. Geraldo Boniatti dell'Associazione Amici di Pe. Giovanni Schiavo e Pe. Ivo Ballardin, le Sorelle Murialdine delle varie Comunità, i devoti e gli amici e soprattutto i membri della 5° CAVALCATA DEL MIRACOLO. Un centinaio di Cavalleriani sono venuti a rendere omaggio a Pe. Giovanni Schiavo che ha avuto anche il suo primo mezzo di trasporto IL CAVALLO. Ricordiamo questo umile cavalleriano missionario, molto stimato e caro a tutto il popolo della nostra regione.

Con immensa gioia accogliamo tutti in questo luogo davanti alla cappella del Beato. Ringraziamo per l'adesione, la camminata di lavoro, lotte e conquiste di ogni cavalleriano e di ognuno in particolare, le loro famiglie e i loro bisogni. Gratitudine a Dio per tutto e chiediamo per i nostri bisogni materiali, per le intenzioni delle persone malate e soprattutto per i bisogni spirituali.

 

NOTICIAS

Otras noticias

Riapertura in Cile della chiesa rovinata da un incendio

Mercoledì 26 aprile 2023, la bella Chiesa, patrimonio storico del Cile, affidata alla cura pastorale della nostra Congregazione nel 2019, ha subito un grave incendio che ha completamente distrutto l'Altare Maggiore, nobile scultura in legno dell'inizio del 1900 che aveva l'intaglio di Gesù e dei quattro evangelisti. L'incendio distrusse anche gran parte del presbiterio, anch'esso realizzato in legno autoctono e nobile, e il Tempio dovette essere chiuso per la celebrazione dei sacramenti. La comunità parrocchiale, dopo aver cercato diverse alternative e azioni per recuperare il Tempio, ha potuto entrarvi nuovamente il 13 agosto per la festa della sua Patrona, la giovane martire Santa Filomena; Nell'occasione, p. Il Provinciale Mario Aldegani e Mons. Alberto Lorenzelli Rossi, hanno aperto le porte del Tempio per celebrare l'Eucaristia. Sabato 21 ottobre, in una solenne celebrazione eucaristica, monsignor Alberto Lorenzelli ha dedicato il nuovo Altare, deponendo una reliquia di primo grado di san Leonardo Murialdo, ungendo la copertura marmorea e bruciando incenso come prescritto dal pontificio. Dopo la Celebrazione, animata dai giovani della Pastorale giovanile e dagli agenti pastorali della Parrocchia, la comunità si è riunita nei locali del Liceo Murialdo per celebrare insieme questo importante traguardo per la vita della comunità parrocchiale. Padre Sebastián Martínez Vera, parroco dal 2021, apprezza le espressioni di vicinanza e preoccupazione dopo l'incidente del 26 aprile e apprezza le espressioni di solidarietà di tutte le persone e famiglie che hanno collaborato alla raccolta di fondi per la riparazione del Tempio Parrocchiale


12 November 2023

thumb