I nostri giovani in tempo di Covid…


  • 26 September 2020

Certamente la pandemia non ha lasciato indifferente nessuno, come ci diceva Papa Francesco. Ci siamo resi conto che eravamo tutti nella stassa barca, afforntando la tempesta, fragili e vulnerabili...

Ma abbiamo capito che in questa tempesta dovevamo comunque continuare a portare il messaggio di speranza del Vangelo... Ed é in questo modo, che i giovani della nostra provincia, ci hanno aperto cammino... Si sono messi d'accordo per preparare il cuore alla grande festa del Murialdo, in questo anno cosí speciale per noi, e anche a concludere l'anno giubilare.

Così ci siamo trovati, tutte le sera davanti ai nostri schermi per pregare, cantare, per aprire il cuore all'altro anche se in maniera virtuale. Ogni opera ha guidato una serata della novena, percorrendo gli scritti del nostro Santo...

E abbiamo celebrato come giovani e giuseppini intorno alla figura e alla santitá del caro Leonardo...

Ma l'entusiasmo dei nostri cari giovani non si é fermato lí...

Ci hanno dato appuntamento per il 18 di ogni mese, per ritrovarci, condividere, pregare, cantare... per sentirci famiglia, figli del Murialdo... figli di Dio sulla stessa barca!

NOTICIAS

Otras noticias

A Popesti (Romania) professione perpetua di Adrian Arcana

Sabato 15 novembre nella chiesa di Santa Agnes delle suore di Maria Ward a Popesti il nostro confratello Adrian Arcana ha pronunciato la sua professione perpetua: dopo alcuni anni di permanenza in Congregazione ha deciso di dire il suo “sì per sempre”. La nostra comunità di Popesti ha una chiesa intitolata a S. Leonardo Murialdo, ma è stata giudicata troppo piccola davanti alla possibilità che tanti amici partecipassero alla festa.  E la scelta è stata giusta. Alla celebrazione sono venuti alcuni giovani della parrocchia, dal gruppo Scout,  mamma, fratello, sorella e tanti altri.. Quando nel silenzio della chiesa furono nominate le “strane ma solenni” parole “povertà, castità, obbedienza” e “perpetua”,  un po’ di sorpresa e una certa emozione  ha sottolineato nel cuore di molti dei presenti questa insolita promessa. Era  una bella e rara testimonianza confermata ripetutamente  da “sì, lo voglio”. La Congregazione  è sbarcata da una trentina di anni in Romania cercando di consolidare la sua presenza qui  con alterne vicende di avanzamenti e ritirate: ma per il momento il fronte si è consolidato con un’opera nel nord, a Roman, e una vicino alla capitale, a Popesti Leordeni. Ci sono tre confratelli italiani “vecchiotti” e tre confratelli rumeni insolitamente giovani per la nostra provincia. Comunque sia ringraziato il Cielo per questo dono che viene dalla parte orientale dell’Europa, da un mondo poco conosciuto nell’Italia tradizionale. Eppure c’è.


25 November 2025

thumb