La professione religiosa in Brasile
- 11 October 2023
Sabato 7 ottobre 2023, alle 19, nella parrocchia di Cristo Buon Pastore, Londrina (BR), durante la solenne celebrazione eucaristica, presieduta dal provinciale p. Marcelino Modelski e concelebrata da diversi giuseppini e partecipata da tanti laici, i confratelli Ricardo Rodrigues Lima e Sebastião Souza da Silva hanno emesso la professione perpetua.
La celebrazione, segnata da tanta emozione, gioia e fede, ha riunito la comunità locale, amici, religiosi, confratelli ed è stata trasmessa anche sui social della parrocchia dei Giuseppini del Murialdo. Dopo la cerimonia si è svolta una cena celebrativa.
Fr. Ricardo Rodrigues Lima ha scelto come motto: “Con il dono del servizio, servi; con il dono dell'insegnamento, insegna” (cfr Rm 12,7) e don Sebastião Souza da Silva ha scelto come motto: “Mi ha mandato ad annunziare ai poveri il lieto messaggio” (cfr Lc 4,18).
Fr. RICARDO RODRIGUES LIMA è nato a Itapipoca, il 27 ottobre 1993. Attualmente frequenta il 3° anno di Teologia ed è il coordinatore dell'équipe di Comunicazione della Provincia. Nel suo percorso formativo, Fr. Ricardo, nel 2014, è entrato nel Postulato a Londrina; nel 2015 ha completato il Noviziato nella comunità Santa Fé, a Caxias do Sul ed ha emesso i primi voti il 10 gennaio 2016; nel 2016 e 2017 ha studiato Filosofia a Brasilia e negli anni dal 2018 al 2020 ha studiato scienza dell’educazione a Caxias do Sul.
Fr. SEBASTIÃO SOUZA DA SILVA è nato a General Sampaio, il 7 marzo 1991 e frequenta il 3° anno di Teologia. Fr. Sebastião, nel 2014, è entrato nel Postulato a Londrina; nel 2015 ha completato il Noviziato nella comunità di Santa Fé, Caxias do Sul ed ha emesso i primi voti il 10 gennaio 2016; nello stesso anno frequenta il primo anno di scienza dell’educazione ad Ana Rech – Caxias do Sul; negli anni dal 2017 al 2019 ha studiato Filosofia a Brasilia e nel 2020 ha completato il 2° anno di scienza dell’educazione, a Santa Fé - Caxias do Sul.
NOTICIAS
Otras noticias
MODENA: Incontro ex-allievi
Sabato 25 ottobre abbiamo vissuto qui al Sacro Cuore di Modena l’incontro annuale degli ex allievi con un'attenzione speciale per l’associazione Pier Giorgio Frassati che ha ricordato i 40 anni di presenza qui al Sacro Cuore. Gli oltre 100 ex allievi presenti hanno vissuto e vivono la solidarietà e l’altruismo in modo convinto, trasparente e fattivo. Tutto questo fa ben sperare in un futuro fatto di valori per le nuove generazioni. Nella foto dello stendardo dell’Associazione Pier Giorgio Frassati, le lettere P A S vogliono dire: Preghiera, Azione, Sacrificio. p. Agostino Manfredini CSJ
30 October 2025
"FIN DALLA NASCITA..."
«FIN DALLA NASCITA…» Domenica 26 ottobre 1828, nascita di san Leonardo «Fin dalla nascita Dio mi ha colmato dei suoi benefici. La mia famiglia era stimata e godeva di una certa agiatezza; mio padre era un one- sto agente di cambio, cattolico praticante; mia madre era pia, esemplare, molto affezionata ai suoi figli, soprattutto a me quando abbracciai la vita sacerdotale. Il mio animo era inclinato alla virtù e dotato di una certa sensibilità favo- revole alla pietà» (Test., p. 125). «Ringraziamo il Signore per i tanti suoi benefici, per averci fatto nascere in famiglie cristiane, per averci chiamato alla fede, per averci fatti cristiani» (Scritti, VII, pp. 289-290). Signore, Dio onnipotente, ti ringraziamo per il dono della vita e della fede, e per averci creati a tua immagine e somiglianza. Uniti nella preghiera e un saluto dalla Parrocchia nostra Signora della salute che custodisce l’urna del Murialdo a Torino
26 October 2025
Romania - inizio anno associativo giovani scout
Domenica 19 ottobre, più di duecento ragazzi-adolesceni e giovani scouts "CERCETAȘII ROMÂNIEI MURIALDO INTO THE WILD", dell’ opera di Roman, hanno iniziato il loro anno associativo, sottolineando tre momenti principali. 1 Adunata generale al “Murialdo” per momenti di incontro-reincontro, vecchi e nuovi. Appello seguito da un forte e convincente “PRESENTE”! 2 Marcia-processione verso la chiesa parrocchiale “Cuore Immacolato di Maria", seguita dalla Santa Messa presieduta da p. Petru Turcanu, assistente spirituale e nuovo superiore della comunità di Roman. Fede e Missione è stato l’appello rivolto da P. Petrica a tutti glii scouts ed ai numerosi fedeli nella sintesi murialdina di essere “Buoni cristiani e onesti cittadini!" Da sottolineare l’emozionante, ritornello del nuovo inno romeno in onore del Murialdo “O san Leonardo come ci sentiamo bene accanto a te per imparare ad essere cristiani ricolmi della Grazia”. 3 Di nuovo al “Murialdo” per il momento di passaggio da un settore all’altro: nuovi lupetti, esploratori e clan, seguito da un gioioso e dolce momento di fraternità. Il tutto è stato possibile grazie all’aiuto ed all’impegno di ben 30 animatori-capi-leaders, pronti per uno stile educativo e formativo “ giuseppino- murialdino”. Una nuova fraternità murialdina? “ Insieme abbiam marciato un dì”.....
22 October 2025



