SAN GIUSEPPE AL CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
- 16 February 2021
SAN GIUSEPPE AL CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DI BREMBATE DI SOPRA (BG)
Ciascuno lo ricordava in modo differente: falegname dai vaghi ricordi del catechismo, padre invisibile nella grotta della natività o marito “inedito” di Maria.
Cogliendo l’invito del Santo Padre in occasione dell’anno giuseppino e prendendo ispirazione dalla bellissima lettera apostolica Patris Corde, abbiamo pensato di presentare ai nostri ragazzi del primo anno, tre definizioni insolite per il “nostro vecchio San Giuseppe”: padre nella tenerezza, padre creativo e padre nell’obbedienza. Con stupore hanno ascoltato una storia che conoscevano da sempre ma che, grazie a categorie descrittive nuove, ha suscitato in loro nuove domande e interesse inatteso.
I ragazzi sono stati invitati a riconoscere i tanti San Giuseppe che, silenziosamente, stanno accompagnando la loro vita e a provare ad immaginarsi gesti di attenzione e cura per chi, vicino o lontano, potrebbe averne bisogno.
I quadri di Arcabas hanno accompagnato con i loro colori vivaci le nostre riflessioni, che ci hanno portato a creare le “nuvole di San Giuseppe” in cui ciascuno ha scritto ciò che più l’ha colpito di quanto detto in classe.
Engim Lombardia - Sede Geller
NOTICIAS
Otras noticias
Festa patronale nella Parrocchia Nostra Signora della Salute
Centinaia di persone, giovani, famiglie, anziani nella serata di venerdì 12 settembre hanno partecipato alla tradizionale processione con la statua di Nostra Signora della Salute per le vie di Borgo Vittoria, in occasione della festa patronale della parrocchia-santuario dove si venerano le spoglie di san Leonardo Murialdo. Animata dalla Banda Salus e presieduta dal padre generale dei Giuseppini del Murialdo, padre Nadir Poletto con il confratelli a cui sono affidate le cure del santuario, hanno camminato e guidato la preghiera anche i parroci dell’Unità pastorale 13, Madonna di Campagna e San Giuseppe Cafasso con i loro parrocchiani. Al termine del cammino, in santuario, padre Poletto ha invitato tutti a rivolgersi alla Madonna della Salute «mediatrice di tutte le grazie» per invocare la pace nel mondo sconvolto dalle guerre, «una pace che inizia dalla conversione dei nostri cuori, dal dialogo per placare i conflitti anche nel nostro quotidiano , dalla cura per i nostri fratelli e sorelle più fragili, dall’accoglienza di chi bussa alle nostre porte perché straniero, disoccupato, senza dimora». Marina Lomunnno
19 October 2025

Parrocchia Murialdo - Roma
Il 9 ottobre scorso p. Giuseppe Meluso, con alcuni confratelli studenti e due postulanti, ha animato un evento per il Giubileo della Vita Consacrata a Centocelle. In tre piazze di Roma i religiosi hanno incontrato la gente, proponendo alcune testimonianze, un breve concerto e un momento di preghiera, ed offrendo anche una semplice cena nel nostro caso preparata dagli allievi del CFP ENGIM San Paolo. Il tema affidato a noi Giuseppini era: "Impegno verso gli 'ultimi' – Ascoltare il grido dei poveri".
13 October 2025
