CENTO ANNI FACENDO IL BENE E FACENDOLO BENE
- 22 September 2021
La famiglia del Murialdo de la provincia religiosa dell'Ecuador-Colombia celebra il centenario dell'arrivo dei Giuseppini in Ecuador.
Il 24 maggio 1922, P. Emilio Cecco e Jorge Rossi furono i primi missionari che arrivarono al porto di Guayaquil dopo un lungo viaggio iniziato dal porto di Genova-Italia.
Il 30 agosto la Congregazione iniziava l'apostolato con una comunità nel centro missionario orientale di Tena-Napo e il primo ottobre dello stesso ad Ambato-Tungurahua.
Nelle opere Giuseppine, molti bambini, giovani e adulti sono accolti nelle nostre scuole, parrocchie, oratori, centri giovanili e progetti sociali che sono stati sviluppati con l'aiuto di Murialdo World, Engim e Codemun, che sono risorse preziose per la Congregazione al servizio de la solidarietà e cooperazione.
L'inaugurazione dell'anno giubilare (24 maggio 1922 - 24 maggio 2022) è iniziata nel mese di maggio con grandi manifestazioni organizzate dalla provincia e che si svolgeranno nel corso di quest'anno.
La Vergine Maria, San Giuseppe e San Leonardo Murialdo ci accompagnino in questo centenario dell'arrivo dei Giuseppini in Ecuador.
La provincia insieme con le altre comunità delle famiglia del Murialdo condividono il carisma del Murialdo nelle varie realtà.
NEWS
Outras News
Memoria liturgica del Beato Giovanni Schiavo
Nella Casa Generalizia dei Giuseppini del Murialdo, è stata celebrata il 9 luglio, la memoria liturgica del Beato Giovanni Schiavo. Alla celebrazione hanno preso parte i confratelli della comunità, i confratelli del corso di preparazione alla professione perpetua e la Madre Generale delle Suore Murialdine. Un momento di preghiera e comunione nel segno della santità del beato Giovanni, testimone del carisma murialdino nel mondo.
09 July 2025

Associazione Italiana ex-allievi e amici del Murialdo
Sabato 21 giugno in casa generalizia a Roma si è radunato l'ufficio di presidenza della associazione italiana degli ex-allievi e amici del Murialdo. Qui con p. Tullio che con il vicario generale p. Alejandro Bazan ha condiviso i momenti di riflessione.
05 July 2025
