DA ROSARIO DE LA FRONTERA Provincia di Salta - Rep. Argentina
- 29 September 2020
La tristissima esperienza della pandemia Covid-19 da un lato ha significato, dall'altro, ricorrere alla creatività per sfruttare anche in questo frangente i media solidali, mettendoli al servizio della fede e mantenendo il contatto con la popolazione. Quest'anno non è stato possibile svolgersi come sempre, ogni 15 settembre, la tanto sentita e partecipata celebrazione dei Santi Patroni, il Signore e la Vergine del Miracolo con le processioni, le messe solenni, gli incontri popolari, ma non è mancata la rievocazione festosa e credente, di gratitudine e supplica. La messa concelebrata è stata concelebrata con i due sacerdoti della vicina parrocchia ed è stata trasmessa su Internet e via radio. Inoltre, la realizzazione del concorso degli altari domestici a cui hanno partecipato più di 200 famiglie della città, decorando le loro case e posizionando i loro piccoli altari d'onore e di lode.
Un altro evento vissuto in comunità, il 23, è stato l'incontro virtuale dell'intera comunità carismatica con il Padre Provinciale dei Josefinos e la Madre Generale dei Murialdines, condividendo esperienze, situazione presente e prospettive future, in un quadro di speranza, in questo momento molto particolare.
E che felicità è stata poter celebrare con il nostro caro Fratello Papis Dju, il 24 settembre, giorno dell'indipendenza della sua amata terra d'origine, la Guinea Bissau, così lontana fisicamente ma presente e condivisa dal suo cuore tra noi.
NEWS
Outras News
Parrocchia Murialdo - Roma
Il 9 ottobre scorso p. Giuseppe Meluso, con alcuni confratelli studenti e due postulanti, ha animato un evento per il Giubileo della Vita Consacrata a Centocelle. In tre piazze di Roma i religiosi hanno incontrato la gente, proponendo alcune testimonianze, un breve concerto e un momento di preghiera, ed offrendo anche una semplice cena nel nostro caso preparata dagli allievi del CFP ENGIM San Paolo. Il tema affidato a noi Giuseppini era: "Impegno verso gli 'ultimi' – Ascoltare il grido dei poveri".
13 October 2025

Incontro di pastorale giovanile del Centro-Sud
Il 20 e 21 settembre si è svolto a Roma l’incontro di pastorale giovanile del Centro-Sud, due giornate di confronto, formazione e programmazione. Un’occasione preziosa per ritrovarsi, rinnovare il cammino comune e lasciarsi provocare dalla Parola, con la consapevolezza che l’educazione dei giovani passa attraverso la condivisione, la speranza e il coraggio della testimonianza. Tra i momenti più significativi, vi è la formazione guidata da padre Antonio Lucente, il quale ha posto al centro la figura del profeta Geremia, offrendo una riflessione intensa e attuale. L’incontro a Roma non è stato solo formazione, ma anche occasione di programmazione e confronto tra realtà diverse. Si è respirata la volontà di mettersi in cammino insieme, di costruire reti e percorsi comuni, di non lasciare indietro nessuno. Come Geremia, anche noi siamo chiamati a custodire la fedeltà nella fragilità, a resistere alle logiche del disimpegno, a essere testimoni vivi di una speranza che non delude (Spes no confundit), tra sradicare e demolire, distruggere e abbattere, costruire e piantare. Abbiamo poi avuto modo di partecipare, con gioia e commozione, alla prima professione di Anton Barticel e alla rinnovazione dei voti di Fabrizio Identi: un bellissimo momento di fede, vissuto con la grande famiglia del Murialdo. A loro i nostri più sinceri auguri con la garanzia della nostra preghiera.
03 October 2025
