I giovani entrano in postulato nella provincia Euador-Colombia


  • 05 February 2021

Il 2 febbraio, festa della presentazione del Signore al Tempio e della Vita Consacrata e, i cinque giovani, Jonathan Andrés Analuisa Vargas, Juan Pablo Pauchi Cerda, Danny Danilo Cerda Aguinda, Luis Sebastián Vásquez Calispa e Rene Guillermo Quiroz Gavilanes sono entrati nella fase del postulato per conoscere e vivere più pienamente la vita religiosa giuseppina e prepararsi con maggiore responsabilità alla fase del Noviziato.

Il padre provinciale ha organizzato un ritiro spirituale sulla Lettera Apostolica “Patris Corde” per i giovani che hanno iniziato il postulato e ha invitato le comunità di Quito e Ambato che hanno partecipato e accompagnato durante l'Eucaristia il rito di ingresso dei giovani al postulato . Noi preghiamo che Dio li benedica in questa nuova tappa della vostra vita vocazionale e possiate fare un buon discernimento, prendendo come modelli: Cristo con il suo stile di vita, le virtù di San Giuseppe nostro patrono, la Vergine Maria come mediatrice e san Leonardo Murialdo nostro fondatore e padre.

NEWS

Outras News

IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino

«La Speranza come Prassi Educativa» IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino Casa Severino Fabriani – Roma – 2025 Gesù è nato in una condizione di povertà e di semplicità: questo ci richiama a una pedagogia che valorizza l’essenziale e mette al centro l’umiltà, la gratuità e l’accoglienza. [...] La speranza è il motore che sostiene l’educatore nel suo impegno quotidiano, anche nelle difficoltà e negli insuccessi. [...] Sentitevi chiamati a elaborare e trasmettere una nuova cultura, fondata sull’incontro tra le generazioni, sull’inclusione, sul discernimento del vero, del buono e del bello; una cultura della responsabilità, personale e collettiva, per affrontare le sfide globali come le crisi ambientali, sociali ed economiche, e la grande sfida della pace (Papa Francesco, 04 gennaio 2025). Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 la Famiglia del Murialdo si ritroverà a Roma, presso la Casa Severino Fabriani, per il IV Seminario Pedagogico Internazionale dal titolo “La Speranza come Prassi Educativa”. Un’occasione preziosa per educatori, religiosi e laici impegnati nel carisma murialdino, chiamati ad approfondire la Pedagogia dell’Amore e a riflettere su come generare nuovi orizzonti di speranza per i giovani del nostro tempo. Attraverso relazioni, laboratori e momenti di confronto, il Seminario si inserisce nel cammino del Giubileo 2025, accogliendo l’invito di Papa Francesco a elaborare una cultura educativa fondata sull’incontro tra generazioni, sull’inclusione e sulla responsabilità. Un appuntamento comunitario - un tempo di ascolto, preghiera e condivisione - per rendere sempre più viva e attuale la missione educativa dei Giuseppini del Murialdo. --------- Scarica i programma completo


04 September 2025

thumb