La lettera del padre generale
- 26 October 2021
CONFERENZA INTERPROVINCIALE
Dal 29 ottobre al 7 novembre 2021 si svolgerà a San Giuseppe Vesuviano, presso la nostra opera, la Conferenza Interprovinciale.
E’ un incontro che ha un significato particolare: cade a metà del sessennio 2018-2024, si tiene in un tempo segnato dalla pandemia, vuole essere un rilancio delle prospettive che il Capitolo Generale XXIII ha consegnato alla nostra famiglia religiosa e alla Famiglia del Murialdo.
Per questi motivi parteciperanno alla Conferenza Interprovinciale oltre ai confratelli del consiglio generale e ai superiori delle varie circoscrizioni, altri confratelli e laici in rappresentanza di tutti i confratelli e della stessa Famiglia del Murialdo, realizzando in questo modo una riflessione come Famiglia del Murialdo.
Anche se la situazione di pandemia, pur meno pesante di qualche mese fa, condiziona ancora, non si è voluto ulteriormente rimandare questo appuntamento previsto per ogni anno.
Chiedo a tutti i confratelli e a tutti i membri della Famiglia del Murialdo di accompagnare con la preghiera il lavoro di questa assemblea augurando che, grazie ad una esperienza di vera sinodalità, si possano trarre delle indicazioni operative per rendere realizzabili le indicazioni capitolari.
Mi permetto di invitare tutte le comunità a recitare insieme ogni giorno la preghiera per la Congregazione e per la Famiglia del Murialdo, secondo questa intenzione.
Scrivo questa lettera nel giorno 26 ottobre, data che ricorda la nascita del Murialdo, perché a san Giuseppe e a lui affido in modo particolare questa Conferenza Interprovinciale.
La sera del 6 novembre, quindi ormai a conclusione della Conferenza Interprovinciale, nel santuario di San Giuseppe Vesuviano 6 confratelli professeranno in perpetuo. Un dono e una grazia, ma anche per tutti un forte richiamo a vivere con fedeltà e perseveranza la nostra consacrazione al Signore.
Grazie della vostra attenzione e della vostra preghiera.
p. Tullio Locatelli
padre generale
NEWS
Outras News
PRE ASSEMBLEA DELLA FdM
Pre-assemblea della FdM Casa Generalizia – Roma, 4 a 8 giugno 2025 Dal mercoledì 4 alla domenica 8 giugno, si è tenuto, alla casa generalizia dei giuseppini del Murialdo, la pre-assemblea della famiglia carismatica murialdina: la “Famiglia del Murialdo”. Con rappresentanti laici/che e consacrati/e di tutte le circoscrizioni, provenienti dalle diverse nazioni dove c’è la FdM, si ha cercato di riprendere la lunga e bella storia avuta finora nella nostra famiglia carismatica, cominciata più di quaranta anni fa, dello sviluppo e maturazione raggiunto in questo tempo e delle sfide che si attendono nel domani. Abbiamo nominato questo nostro incontro come: “pre-assemblea”, perché lo consideriamo un passo importante verso la futura “Assemblea Costituente della Famiglia del Murialdo” a realizzarsi nel 2028, nel 200 anniversario della nascita di San Leonardo Murialdo, che si terrà insieme a un grande incontro di tutta la nostra famiglia carismatica murialdina. La FdM è una realità in crescita, e come ogni organismo che si sviluppa ha bisogno di attenzione, coltivo e tanta cura perché possa raggiungere una maturità piena e portare molti frutti. Siamo consci che il dono del carisma dato dallo Spirito alla Chiesa attraverso il Murialdo non solo non si ha spento ma è in constante crescita per il servizio del Regno. Laiche e laici del Movimento Laicale Murialdino nascente, consacrate Murialdine, consacrati Giuseppini e laiche consacrate dell’Istituto Secolare Murialdo vogliamo camminare insieme, sinodalmente in questa nuovo tempo della Chiesa come Peregrini di Speranza.
10 June 2025

CAMMINARE INSIEME NELLO SPIRITO DEL MURIALDO
“Camminare insieme nello Spirito di San Leonardo” Dal 4 all’8 giugno 2025, nella Casa Generalizia dei Giuseppini a Roma, si terrà la Pre-assemblea della Famiglia del Murialdo: un tempo di ascolto, discernimento e visione comune. Giuseppini, Murialdine, laiche consacrate e laici si riuniranno da tutto il mondo per interrogarsi sul cammino compiuto e gettare luce sul futuro. In un clima di preghiera, fraternità e corresponsabilità, si porrà una pietra fondativa nel percorso che condurrà, nel 2028, all’Assemblea Costituente della Famiglia del Murialdo, nel cuore del Bicentenario del Santo Fondatore. Un incontro per riscoprire l’unità nella diversità, per progettare una comunione più viva, più vera, più missionaria. E per accogliere insieme le sfide del presente alla luce del carisma di San Leonardo Murialdo. Roma ci attende, con le sue chiese, le sue strade e i suoi segni di fede. Ma soprattutto ci attende lo Spirito, che guida i nostri passi verso un’unica chiamata: essere famiglia nella missione.
31 May 2025

LA COOP. PAIDOS DI LUCERA COMPIE 25 ANNI
(Sulla scia del pensiero pedagogico del Murialdo) Quest’anno la Coop. Paidos Onlus di Lucera compie ben 25 anni dalla sua nascita. Per l’occasione, domenica 25 maggio, è stata organizzata presso l'Opera San Giuseppe una manifestazione, a cui hanno partecipato autorità e cittadini accorsi da ogni parte della città. Durante la concelebrazione della Messa, presieduta da p. Giuseppe Rainone, nuovo parroco e direttore dell’Opera, con la presenza di p. Nicola Preziuso, venuto appositamente da Taranto, la chiesa era gremita di fedeli e di quanti durante questi anni hanno potuto seguire e apprezzare l'attività della Coop. Sociale in questione. Non potevano mancare i tanti ragazzi ospiti presso le strutture della PAIDOS, ed è stato notato anche qualche giovane ospite negli anni passati. (...) (SOTTO PUOI LEGGERE TUTTO L'ARTICOLO)
27 May 2025
