“SOGNANDO UN CAMBIAMENTO”– Ecuador
- 21 October 2020
Al di là della pandemia, il Progetto cresce e si rafforza grazie alla vostra collaborazione e generosità fatta con un grande cuore. Le famiglie hanno ricevuto corredi alimentari, medicinali, materiale didattico e tecnologico.
PROGETTO DI EDUCAZIONE SOCIALE “Soñando por un cambio” – Santo Domingo – Ecuador
A causa della mancanza di internet, i genitori dei bambini sono stati chiamati sul sito e hanno ricevuto i compiti per i loro figli a casa e gli stessi genitori li hanno portati più tardi; più di 70 genitori hanno svolto il loro compito e sono stati riconosciuti per la loro responsabilità.
Un'altra nota influenza dell'attuale crisi non solo ha innescato l'economia, ma ha anche prodotto un aumento della violenza domestica, per cui il Dipartimento del DECE (Dipartimento di Consulenza Studentesca) sta fornendo assistenza psicologica sia agli studenti che alle loro famiglie.
Il Progetto di educazione sociale "Sognando per il cambiamento" per proteggere la salute dei bambini e degli adolescenti ha organizzato per loro visite mediche in cliniche private, compresi gli esami di laboratorio, totalmente gratuite. Continuiamo a migliorare le infrastrutture e ora con una preoccupazione più focalizzata sulla cura della salute e della natura adattando l'orto alla coltivazione di prodotti organici. Anche la facciata della casa risplende rinnovata... perfino i maestri che dipingono le pareti!
NOTICIAS
Otras noticias
IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino
«La Speranza come Prassi Educativa» IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino Casa Severino Fabriani – Roma – 2025 Gesù è nato in una condizione di povertà e di semplicità: questo ci richiama a una pedagogia che valorizza l’essenziale e mette al centro l’umiltà, la gratuità e l’accoglienza. [...] La speranza è il motore che sostiene l’educatore nel suo impegno quotidiano, anche nelle difficoltà e negli insuccessi. [...] Sentitevi chiamati a elaborare e trasmettere una nuova cultura, fondata sull’incontro tra le generazioni, sull’inclusione, sul discernimento del vero, del buono e del bello; una cultura della responsabilità, personale e collettiva, per affrontare le sfide globali come le crisi ambientali, sociali ed economiche, e la grande sfida della pace (Papa Francesco, 04 gennaio 2025). Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 la Famiglia del Murialdo si ritroverà a Roma, presso la Casa Severino Fabriani, per il IV Seminario Pedagogico Internazionale dal titolo “La Speranza come Prassi Educativa”. Un’occasione preziosa per educatori, religiosi e laici impegnati nel carisma murialdino, chiamati ad approfondire la Pedagogia dell’Amore e a riflettere su come generare nuovi orizzonti di speranza per i giovani del nostro tempo. Attraverso relazioni, laboratori e momenti di confronto, il Seminario si inserisce nel cammino del Giubileo 2025, accogliendo l’invito di Papa Francesco a elaborare una cultura educativa fondata sull’incontro tra generazioni, sull’inclusione e sulla responsabilità. Un appuntamento comunitario - un tempo di ascolto, preghiera e condivisione - per rendere sempre più viva e attuale la missione educativa dei Giuseppini del Murialdo. --------- Scarica i programma completo
04 September 2025

Il nostro Giubileo dei Giovani 2025
Oltre un milione di giovani, provenienti da più di 140 Paesi, hanno raggiunto Roma per essere Pellegrini di Speranza, trasformando la città in un grande spazio di incontro, preghiera e condivisione. In mezzo a questa folla vitale e gioiosa, le nostre parrocchie e comunità giuseppine da tutto il Mondo hanno portato il proprio passo, trascorrendo giornate ricche di emozioni, tra preghiera, giochi, momenti di silenzio e fraternità profonda. A tutti voi, che avete partecipato con entusiasmo e cuore aperto, va il nostro grazie più sincero: Grazie per averci dimostrato che la speranza non è un’idea, ma un’esperienza concreta; grazie per averci ricordato quanto è bello credere e crescere, insieme Scorri la gallery per rivivere alcuni momenti.
04 August 2025

Conferenza interprovinciale 2025
Dal 23 al 27 luglio 2025 si è svolta, presso la Casa Generalizia di Roma, la Conferenza Interprovinciale della Congregazione di San Giuseppe. Un momento di incontro, ascolto e discernimento per riflettere sulle sfide future della nostra missione educativa e pastorale, nel segno del carisma di San Leonardo Murialdo.
23 July 2025
