“SOGNANDO UN CAMBIAMENTO”– Ecuador
- 21 October 2020
Al di là della pandemia, il Progetto cresce e si rafforza grazie alla vostra collaborazione e generosità fatta con un grande cuore. Le famiglie hanno ricevuto corredi alimentari, medicinali, materiale didattico e tecnologico.
PROGETTO DI EDUCAZIONE SOCIALE “Soñando por un cambio” – Santo Domingo – Ecuador
A causa della mancanza di internet, i genitori dei bambini sono stati chiamati sul sito e hanno ricevuto i compiti per i loro figli a casa e gli stessi genitori li hanno portati più tardi; più di 70 genitori hanno svolto il loro compito e sono stati riconosciuti per la loro responsabilità.
Un'altra nota influenza dell'attuale crisi non solo ha innescato l'economia, ma ha anche prodotto un aumento della violenza domestica, per cui il Dipartimento del DECE (Dipartimento di Consulenza Studentesca) sta fornendo assistenza psicologica sia agli studenti che alle loro famiglie.
Il Progetto di educazione sociale "Sognando per il cambiamento" per proteggere la salute dei bambini e degli adolescenti ha organizzato per loro visite mediche in cliniche private, compresi gli esami di laboratorio, totalmente gratuite. Continuiamo a migliorare le infrastrutture e ora con una preoccupazione più focalizzata sulla cura della salute e della natura adattando l'orto alla coltivazione di prodotti organici. Anche la facciata della casa risplende rinnovata... perfino i maestri che dipingono le pareti!
News
Other news
MODENA: Incontro ex-allievi
Sabato 25 ottobre abbiamo vissuto qui al Sacro Cuore di Modena l’incontro annuale degli ex allievi con un'attenzione speciale per l’associazione Pier Giorgio Frassati che ha ricordato i 40 anni di presenza qui al Sacro Cuore. Gli oltre 100 ex allievi presenti hanno vissuto e vivono la solidarietà e l’altruismo in modo convinto, trasparente e fattivo. Tutto questo fa ben sperare in un futuro fatto di valori per le nuove generazioni. Nella foto dello stendardo dell’Associazione Pier Giorgio Frassati, le lettere P A S vogliono dire: Preghiera, Azione, Sacrificio. p. Agostino Manfredini CSJ
30 October 2025
"FIN DALLA NASCITA..."
«FIN DALLA NASCITA…» Domenica 26 ottobre 1828, nascita di san Leonardo «Fin dalla nascita Dio mi ha colmato dei suoi benefici. La mia famiglia era stimata e godeva di una certa agiatezza; mio padre era un one- sto agente di cambio, cattolico praticante; mia madre era pia, esemplare, molto affezionata ai suoi figli, soprattutto a me quando abbracciai la vita sacerdotale. Il mio animo era inclinato alla virtù e dotato di una certa sensibilità favo- revole alla pietà» (Test., p. 125). «Ringraziamo il Signore per i tanti suoi benefici, per averci fatto nascere in famiglie cristiane, per averci chiamato alla fede, per averci fatti cristiani» (Scritti, VII, pp. 289-290). Signore, Dio onnipotente, ti ringraziamo per il dono della vita e della fede, e per averci creati a tua immagine e somiglianza. Uniti nella preghiera e un saluto dalla Parrocchia nostra Signora della salute che custodisce l’urna del Murialdo a Torino
26 October 2025
Romania - inizio anno associativo giovani scout
Domenica 19 ottobre, più di duecento ragazzi-adolesceni e giovani scouts "CERCETAȘII ROMÂNIEI MURIALDO INTO THE WILD", dell’ opera di Roman, hanno iniziato il loro anno associativo, sottolineando tre momenti principali. 1 Adunata generale al “Murialdo” per momenti di incontro-reincontro, vecchi e nuovi. Appello seguito da un forte e convincente “PRESENTE”! 2 Marcia-processione verso la chiesa parrocchiale “Cuore Immacolato di Maria", seguita dalla Santa Messa presieduta da p. Petru Turcanu, assistente spirituale e nuovo superiore della comunità di Roman. Fede e Missione è stato l’appello rivolto da P. Petrica a tutti glii scouts ed ai numerosi fedeli nella sintesi murialdina di essere “Buoni cristiani e onesti cittadini!" Da sottolineare l’emozionante, ritornello del nuovo inno romeno in onore del Murialdo “O san Leonardo come ci sentiamo bene accanto a te per imparare ad essere cristiani ricolmi della Grazia”. 3 Di nuovo al “Murialdo” per il momento di passaggio da un settore all’altro: nuovi lupetti, esploratori e clan, seguito da un gioioso e dolce momento di fraternità. Il tutto è stato possibile grazie all’aiuto ed all’impegno di ben 30 animatori-capi-leaders, pronti per uno stile educativo e formativo “ giuseppino- murialdino”. Una nuova fraternità murialdina? “ Insieme abbiam marciato un dì”.....
22 October 2025



