FESTA DEL PRIMO MAGGIO A SAN GIUSEPPE VESUVIANO
- 11 May 2021
Da quest'anno di san Giuseppe la festa del primo maggio, festa del lavoro, liturgicamente è stata elevata a memoria obbligatoria in onore di san Giuseppe lavoratore.
Qui a San Giuseppe Vesuviano negli anni passati era festa patronale cittadina. Nonostante le restrizioni per la pandemia, e considerando la grave crisi economica occupazionale, abbiamo voluto restituire importanza a questa data significativa. Per l'occasione una solenne concelebrazione vespertina si è svolta nel nostro santuario, presieduta dal cardinale Marcello Semeraro, prefetto della congregazione per le cause dei santi, che ha sottolineato la missione del Patrono dei lavoratori ed è rimasto ammirato del Tempio dedicato. Dopo l'eucarestia si è inaugurato nella piazza antistante un busto in bronzo con la base in pietra lavica di don Giuseppe Ambrosio, illustre concittadino, fondatore del monumentale santuario (come pure delle opere collaterali) e apostolo di San Giuseppe nel mondo. E' stato un doveroso omaggio nel 150° della sua nascita, riconoscente verso chi ha dedicato la vita a tale scopo, con fede e amore per tutta la prima metà del Novecento, e chiamando i Giuseppini a guidarla. L'opera scultorea è stata realizzata dall'artista Domenico Sepe e realizzata con le donazioni raccolte dal club Lions "San Giuseppe Terre del Vesuvio". Il cardinale ha benedetto il busto e vari interventi si sono susseguiti, alla presenza delle autorità e di una rappresentanza del popolo sangiuseppese.
NOTICIAS
Otras noticias
ASCOLTARE, SERVIRE, EDIFICARE LA COMUNITA'
Milano: visita di un amico di famiglia Quando si va in visita a una famiglia di amici solitamente i primi che ci corrono incontro sono i piccoli, i bambini di casa ai quali rivolgiamo le nostre prime attenzioni, poi ci si siede a tavola tutti insieme per un incontro festoso, dopo, tra adulti, si passa al confronto, ai discorsi più seri alle domande ai racconti di come va la vita ecc. Sabato 21 gennaio l'Arcivescovo di Milano, Mons. Mario Delpini, ha compiuto la Visita Pastorale nella nostra parrocchia al Lorenteggio, intitolata a San Leonardo Murialdo. Lo accompagnava il Vicario Episcopale per la città, Mons. Carlo Azzimonti. Dopo aver incontrato i bambini del Catechismo e i loro genitori, oltre ai Lupetti dell'AGESCI ha presieduto la celebrazione eucaristica delle 18. Quindi ha visto i membri del Consiglio Pastorale e altri collaboratori. Una cena fraterna in oratorio ha concluso l'incontro. Altre realtà (giovani, Caritas... le ha incontrate insieme a livello decanale. Ha anche visitato le Case Popolari che occupano una buona parte della Parrocchia
02 February 2023
