La prima professione in India
- 02 May 2021
Le promesse sono gli unici appuntamenti a cui non dovresti mai mancare. Auguri ai confratelli che hanno emesso la professione: ricordatevi sempre la vostra promessa.
Il 24 aprile 2021, i novizi ABHISHEK (Kerala, sud India) e KIBAN NAYAK (Orisa, Nord India), hanno professato per la prima volta i voti di povertà, castità ed obbedienza nella congregazione. La comunità di Chembaracky insieme con la delegazione dell'India, come una famiglia ben unita, ha accolto questi due confratelli nella nostra famiglia religiosa con grande gioia e speranza nel futuro.
Sono stati presentati dal loro padre maestro EUGINE. La celebrazione eucaristica è avvenuta nella casa del noviziato. La presenza dei genitori, parenti e amici dei due confratelli, che sono venuti da lontano per partecipare a questa bellissima e semplice celebrazione, ci ha fatto sentire che siamo nelle mani buone del nostro Signore come dice il nostro fondatore San Leonardo Murialdo. Padre Mishiadas, consigliere generale, ha celebrato la Santa Eucaristia e Padre Milton, superiore della Delegazione India, ha ricevuto i voti e altri confratelli hanno concelebrato l'Eucaristia.
Ringraziamo la comunità di Chembaracky e tutti coloro che hanno lavorato per organizzare questa giornata.
NEWS
Outras News
Associazione Italiana ex-allievi e amici del Murialdo
Sabato 21 giugno in casa generalizia a Roma si è radunato l'ufficio di presidenza della associazione italiana degli ex-allievi e amici del Murialdo. Qui con p. Tullio che con il vicario generale p. Alejandro Bazan ha condiviso i momenti di riflessione.
05 July 2025

Giubileo dei Giovani
In cammino con i Giovani Dal 28 luglio al 3 agosto 2025, giovani provenienti da tutto il mondo si ritroveranno a Roma per vivere insieme un’esperienza unica: l’Incontro Internazionale dei Giovani della Famiglia del Murialdo, all’interno del Giubileo dei Giovani. Un’occasione speciale, nel cuore dell’Anno Santo, per sentirsi parte di qualcosa di più grande: una Chiesa viva, una Famiglia spirituale che attraversa confini, culture, storie personali. Un cammino che porta ognuno a riscoprire la fede, la fraternità, e il desiderio di costruire un futuro pieno di senso. Ci sarà tempo per l’ascolto, la riflessione, l’incontro e spazio per la gioia, la preghiera, la festa. E ci saranno i giovani della grande Famiglia del Murialdo Prepariamoci a vivere insieme un’esperienza che non dimenticheremo: un viaggio che comincia nei cuori, nelle comunità e nei piccoli gesti quotidiani di chi sceglie di mettersi in cammino.
