"NUESTRA SEÑORA DE LOS DOLORES" a Mendoza, FESTEGGIA GLI OTTANTANNI


  • 29 September 2020

       Senza dubbio, quest'anno 2020 passerà alla storia tutto come atipico, sotto ogni punto di vista. Il preoccupante e doloroso “fenomeno” del COVID 19 non ha smesso di incidere sulla vita ecclesiale delle nostre comunità parrocchiali ed educative.

      Così, nonostante il condizionamento dell '"emergenza sanitaria", l'Opera di Mendoza, ha potuto ricordare e celebrare gli ottant'anni della "Parrocchia Nuestra Señora de los Dolores", in coincidenza con l'omonima festa patronale del 15 settembre. La festa è stata preparata con cura e presieduta dalla novena, la cui esecuzione è stata realizzata attraverso le reti di comunicazione sociale. Si è svolto un "corteo virtuale" in cui l'immagine della Vergine ", portata in camion, è stata trasportata per le vie della parrocchia; risposta esemplare e commovente da parte della Comunità Parrocchiale, di singoli e di famiglie che sono scesi in piazza, al passaggio dell'immagine, per esprimere alla Madre il loro amore, la loro fede, la loro gratitudine e le loro richieste.

Dal marzo 1940 ad oggi, la Comunità Parrocchiale e l'intera opera di "Los Dolores", ha compiuto un percorso di crescita soprattutto nell'azione evangelizzatrice, pastorale ed educativa, in un grandissimo e costante sforzo di integrazione e comunione ( oggi si parla di sinodalità), tra tutti i livelli dell'opera.

NEWS

Outras News

A Popesti (Romania) professione perpetua di Adrian Arcana

Sabato 15 novembre nella chiesa di Santa Agnes delle suore di Maria Ward a Popesti il nostro confratello Adrian Arcana ha pronunciato la sua professione perpetua: dopo alcuni anni di permanenza in Congregazione ha deciso di dire il suo “sì per sempre”. La nostra comunità di Popesti ha una chiesa intitolata a S. Leonardo Murialdo, ma è stata giudicata troppo piccola davanti alla possibilità che tanti amici partecipassero alla festa.  E la scelta è stata giusta. Alla celebrazione sono venuti alcuni giovani della parrocchia, dal gruppo Scout,  mamma, fratello, sorella e tanti altri.. Quando nel silenzio della chiesa furono nominate le “strane ma solenni” parole “povertà, castità, obbedienza” e “perpetua”,  un po’ di sorpresa e una certa emozione  ha sottolineato nel cuore di molti dei presenti questa insolita promessa. Era  una bella e rara testimonianza confermata ripetutamente  da “sì, lo voglio”. La Congregazione  è sbarcata da una trentina di anni in Romania cercando di consolidare la sua presenza qui  con alterne vicende di avanzamenti e ritirate: ma per il momento il fronte si è consolidato con un’opera nel nord, a Roman, e una vicino alla capitale, a Popesti Leordeni. Ci sono tre confratelli italiani “vecchiotti” e tre confratelli rumeni insolitamente giovani per la nostra provincia. Comunque sia ringraziato il Cielo per questo dono che viene dalla parte orientale dell’Europa, da un mondo poco conosciuto nell’Italia tradizionale. Eppure c’è.


25 November 2025

thumb