E' alle porte...
- 18 June 2023
SUORE MURIALDINE DI SAN GIUSEPPE
DECIMO CAPITOLO GENERALE
Il decimo capitolo generale si celebrerà a Fazenda Souza (Brasile) dal 2 al 15 agosto 2023 nella comunità “Centro Social Beato Padre Giovanni Schiavo”.
La scelta di titolo: “ALZATE IL VOSTRO SGUARDO” (Gv 4,35) è maturata in un contesto di discernimento spirituale, nella ricerca di quanto il Signore vuole dire alla nostra Congregazione in questo momento storico. Il tema che scaturisce da questa Parola di Dio e che ci ha accompagnate nell’anno di preparazione e continuerà a orientare il nostro cammino è il seguente: “Accogliamo il futuro con speranza vivendo in umiltà e carità”.
Chiediamo sintonia di preghiera ai Padri Giuseppini e a tutta la Famiglia del Murialdo affinché, per intercessione di san Leonardo, possiamo individuare la volontà di Dio nel tracciare le linee programmatiche per il prossimo sessennio.
Grazie.
News
Other news
Associazione Italiana ex-allievi e amici del Murialdo
Sabato 21 giugno in casa generalizia a Roma si è radunato l'ufficio di presidenza della associazione italiana degli ex-allievi e amici del Murialdo. Qui con p. Tullio che con il vicario generale p. Alejandro Bazan ha condiviso i momenti di riflessione.
05 July 2025

Giubileo dei Giovani
In cammino con i Giovani Dal 28 luglio al 3 agosto 2025, giovani provenienti da tutto il mondo si ritroveranno a Roma per vivere insieme un’esperienza unica: l’Incontro Internazionale dei Giovani della Famiglia del Murialdo, all’interno del Giubileo dei Giovani. Un’occasione speciale, nel cuore dell’Anno Santo, per sentirsi parte di qualcosa di più grande: una Chiesa viva, una Famiglia spirituale che attraversa confini, culture, storie personali. Un cammino che porta ognuno a riscoprire la fede, la fraternità, e il desiderio di costruire un futuro pieno di senso. Ci sarà tempo per l’ascolto, la riflessione, l’incontro e spazio per la gioia, la preghiera, la festa. E ci saranno i giovani della grande Famiglia del Murialdo Prepariamoci a vivere insieme un’esperienza che non dimenticheremo: un viaggio che comincia nei cuori, nelle comunità e nei piccoli gesti quotidiani di chi sceglie di mettersi in cammino.
