MISSIONARI GIUSEPPINI IN CONTINENTE AFRICANO
- 19 October 2020
Se quando diciamo “missionari” intendiamo anche coloro che hanno lasciato la loro terra e vivono in un paese diverso dal proprio nella lingua, nella cultura, nelle tradizioni … be’ allora i Giuseppini del Murialdo nella loro storia ne hanno avuti veramente tantissimi.
MISSIONARI ITALIANI in AFRICA
In questo Ottobre missionario vogliamo ricordarne alcuni e, in questa news e in queste foto, soprattutto i Giuseppini Italiani che sono andati in West Africa (Sierra Leone, Guinea Bissau, Ghana, Nigeria): alcuni sono stati i pionieri e sono già in cielo, come P. Lino Barbieri, p. Antonio Maculan, p. Tarcisio Riondato, p. Giuseppe Cavallin. Altri sono ora in altre province, ma hanno trascorso in Africa molto tempo: p. Giovanni Martelli, p. Lorenzo Vanini, p. Luigi Cencin, p. Giambattista Nicolato, p. Gabriele Prandi, Fratel Marco De Magistris, p. Eugenio Beni, … Altri sono ancora in Africa: p. Mario Zarantonello, p. Maurizio Boa, p. Bruno Guzzonato, p. Giovanni Zanni, p. Giuliano Pini, p. Antonio Testa, Fratel Giuseppe Negro, p. Luigino Rossi, p. Pierangelo Valerio, p. Mariolino Parati.
Tutta la Famiglia del Murialdo prova un “umile orgoglio” per questi confratelli e attraverso il nostro sito e questa news in questo mese missionario mandiamo loro il nostro fraterno abbraccio, il nostro sostegno economico quando possiamo, ma soprattutto la nostra intensa preghiera!
News
Other news
Festa patronale nella Parrocchia Nostra Signora della Salute
Centinaia di persone, giovani, famiglie, anziani nella serata di venerdì 12 settembre hanno partecipato alla tradizionale processione con la statua di Nostra Signora della Salute per le vie di Borgo Vittoria, in occasione della festa patronale della parrocchia-santuario dove si venerano le spoglie di san Leonardo Murialdo. Animata dalla Banda Salus e presieduta dal padre generale dei Giuseppini del Murialdo, padre Nadir Poletto con il confratelli a cui sono affidate le cure del santuario, hanno camminato e guidato la preghiera anche i parroci dell’Unità pastorale 13, Madonna di Campagna e San Giuseppe Cafasso con i loro parrocchiani. Al termine del cammino, in santuario, padre Poletto ha invitato tutti a rivolgersi alla Madonna della Salute «mediatrice di tutte le grazie» per invocare la pace nel mondo sconvolto dalle guerre, «una pace che inizia dalla conversione dei nostri cuori, dal dialogo per placare i conflitti anche nel nostro quotidiano , dalla cura per i nostri fratelli e sorelle più fragili, dall’accoglienza di chi bussa alle nostre porte perché straniero, disoccupato, senza dimora». Marina Lomunnno
19 October 2025
Parrocchia Murialdo - Roma
Il 9 ottobre scorso p. Giuseppe Meluso, con alcuni confratelli studenti e due postulanti, ha animato un evento per il Giubileo della Vita Consacrata a Centocelle. In tre piazze di Roma i religiosi hanno incontrato la gente, proponendo alcune testimonianze, un breve concerto e un momento di preghiera, ed offrendo anche una semplice cena nel nostro caso preparata dagli allievi del CFP ENGIM San Paolo. Il tema affidato a noi Giuseppini era: "Impegno verso gli 'ultimi' – Ascoltare il grido dei poveri".
13 October 2025




