Scuola Primaria Patronato Leone XIII


  • 20 September 2024

Inizio Anno Scolastico 2024/2025

I bambini della scuola, attraverso la lettura animata dell'albo illustrato "Come un albero" scoprono il filo rosso che li guiderà quest'anno: il legame profondo che condividono con gli alberi, maestri silenti e pieni di Vita che scorre.

Radici che ancorano al terreno e, intrecciandosi, comunicano tra loro; tronchi che sostengono come la colonna vertebrale; rami che svettano al cielo e tendono al sole; chiome differenti che si muovono al vento.

Spunti importanti per realizzare l'albero della scuola, dove ognuno di noi trova il suo posto, con l'invito ad essere alberi e tutti insieme essere una foresta.

Buon cammino bambini e che quest'anno possiamo coltivare assieme, una foresta ricca di Gentilezza, Cura e Comunità.

News

Other news

IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino

«La Speranza come Prassi Educativa» IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino Casa Severino Fabriani – Roma – 2025 Gesù è nato in una condizione di povertà e di semplicità: questo ci richiama a una pedagogia che valorizza l’essenziale e mette al centro l’umiltà, la gratuità e l’accoglienza. [...] La speranza è il motore che sostiene l’educatore nel suo impegno quotidiano, anche nelle difficoltà e negli insuccessi. [...] Sentitevi chiamati a elaborare e trasmettere una nuova cultura, fondata sull’incontro tra le generazioni, sull’inclusione, sul discernimento del vero, del buono e del bello; una cultura della responsabilità, personale e collettiva, per affrontare le sfide globali come le crisi ambientali, sociali ed economiche, e la grande sfida della pace (Papa Francesco, 04 gennaio 2025). Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 la Famiglia del Murialdo si ritroverà a Roma, presso la Casa Severino Fabriani, per il IV Seminario Pedagogico Internazionale dal titolo “La Speranza come Prassi Educativa”. Un’occasione preziosa per educatori, religiosi e laici impegnati nel carisma murialdino, chiamati ad approfondire la Pedagogia dell’Amore e a riflettere su come generare nuovi orizzonti di speranza per i giovani del nostro tempo. Attraverso relazioni, laboratori e momenti di confronto, il Seminario si inserisce nel cammino del Giubileo 2025, accogliendo l’invito di Papa Francesco a elaborare una cultura educativa fondata sull’incontro tra generazioni, sull’inclusione e sulla responsabilità. Un appuntamento comunitario - un tempo di ascolto, preghiera e condivisione - per rendere sempre più viva e attuale la missione educativa dei Giuseppini del Murialdo. --------- Scarica i programma completo


04 September 2025

thumb