COMITATO SAN GIUSEPPE
- 02 February 2021
Presentazione del Signore
Giornata della Vita Consacrata
ROMA 2 Febbraio 2021
Carissimi confratelli.
Carissimi componenti la Famiglia del Murialdo
Affido a questa lettera alcune comunicazioni che riguardano l’anno di san Giuseppe che stiamo vivendo.
- Tredici congregazioni, maschili e femminili, hanno costituito un “COMITATO SAN GIUSEPPE” per condividere riflessioni e iniziative per l’anno di San Giuseppe. Credo che sia un bel segno di comunione tra congregazioni a cui spesso ci richiama papa Francesco. E questo nel comune riferimento a San Giuseppe. Per noi vi partecipano don Tullio e don Angelo Catapano.
- Si stanno programmando alcune iniziative:
- Triduo di preparazione alla festa di san Giuseppe, nei giorni 16, 17, 18 marzo. Nel pomeriggio dalle 15.00 alle 16.00: due brevi riflessioni sulla figura e la missione di San Giuseppe. Alla sera per la celebrazione della novena sarà possibile collegarsi ad uno di questi tre santuari dedicati a san Giuseppe: San Giuseppe Vesuviano dei Giuseppini del Murialdo, Santuario di san Giuseppe in Asti degli Oblati di San Giuseppe, San Giuseppe al Trionfale in Roma dei Guanelliani; alla sera ore 21 sarà possibile risentire le riflessioni su youtube. Gli orari sono stati pensati per favorire di giungere a tutti, tenendo presente la internazionalità delle singole congregazioni. Sarà mandato il link di collegamento.
- Per il primo maggio. Si sta organizzando un convegno sul tema del lavoro e i giovani. Siamo ancora ai primi passi ma già da ora siamo stati coinvolti.
- Nella prospettiva di chiusura dell’anno di San Giuseppe si sta valutando la possibilità di un simposio internazionale “in presenza” da celebrare a Roma vicino alla data dell’8 dicembre. Questi simposi internazionali sono nati anche grazie a noi, specie a don Danieli Giuseppe, nel 1970 e si sono celebrati ogni quattro anni; c’è stata ultimamente un’interruzione causa covid. La chiusura dell’anno di San Giuseppe è l’occasione per riprendere il discorso.
- Si è pensato anche ad un segno concreto da realizzare insieme e qui le idee non mancano; raccogliere un aiuto per migranti in campi profughi, scegliere una caritas diocesana in difficoltà; sostenere alcune famiglie (il 19 marzo inizia l’anno della famiglia); ecc.
- Chi avesse idee, proposte, può scrivere a don Tullio.
- Il 17 febbraio inizia il mese di San Giuseppe.
Ogni giorno non manchi nella nostra preghiera comunitaria una preghiera a San Giuseppe per tutta la Chiesa, per la nostra Congregazione, per la Famiglia del Murialdo.
- Per la indulgenza plenaria.
Ci sono tante possibilità soprattutto legate alla preghiera. Ogni comunità in un giorno di ritiro o in altre occasioni come Famiglia del Murialdo può di certo programmare per acquisire la indulgenza plenaria in questo anno dedicato a San Giuseppe.
Siamo in un tempo che ci impone tante limitazioni, ma, come dice il papa nella Patris Corde, è un tempo che ci aiuta a scoprire delle possibilità mai immaginate se nel nome di San Giuseppe realizziamo anche l’essere padre e fratelli nel “coraggio creativo”.
Un ricordo particolare per ciascuno in questa giornata dedicata alla Vita Consacrata, perché viviamo il dono della vocazione e la gioia della perseveranza.
p. Tullio Locatelli
padre generale
News
Other news
ASCOLTARE, SERVIRE, EDIFICARE LA COMUNITA'
Milano: visita di un amico di famiglia Quando si va in visita a una famiglia di amici solitamente i primi che ci corrono incontro sono i piccoli, i bambini di casa ai quali rivolgiamo le nostre prime attenzioni, poi ci si siede a tavola tutti insieme per un incontro festoso, dopo, tra adulti, si passa al confronto, ai discorsi più seri alle domande ai racconti di come va la vita ecc. Sabato 21 gennaio l'Arcivescovo di Milano, Mons. Mario Delpini, ha compiuto la Visita Pastorale nella nostra parrocchia al Lorenteggio, intitolata a San Leonardo Murialdo. Lo accompagnava il Vicario Episcopale per la città, Mons. Carlo Azzimonti. Dopo aver incontrato i bambini del Catechismo e i loro genitori, oltre ai Lupetti dell'AGESCI ha presieduto la celebrazione eucaristica delle 18. Quindi ha visto i membri del Consiglio Pastorale e altri collaboratori. Una cena fraterna in oratorio ha concluso l'incontro. Altre realtà (giovani, Caritas... le ha incontrate insieme a livello decanale. Ha anche visitato le Case Popolari che occupano una buona parte della Parrocchia
02 February 2023
