DODICESIMO GIORNO DEL CAPITOLO
- 07 June 2024
Dodicesimo giorno del Capitolo generale: 7 giugno 2024- III sessione
Nella Solennità del Sacro Cuore di Gesù, dopo la preghiera comunitaria delle Lodi, i capitolari si sono riuniti in Aula per eleggere i membri del Consiglio Generale che affiancheranno il Padre Generale, p. Nadir Poletto, nell'importante missione di animare e guidare la Congregazione per il sessennio 2024-2030.
Nella mattinata è stato eletto il Vicario generale, p. Alejandro Bazán, che dopo aver accettato il mandato ha prestato giuramento di fedeltà e ha ricevuto il saluto dei capitolari.
È stato eletto Economo generale p. Antonio Barone, che dopo aver accettato l'incarico ha ricevuto il saluto dei capitolari.
Dopo la pausa pranzo, è stata ripresa l'elezione dei Consiglieri generali e sono stati eletti P. Victor Abreu e P. Jacob Yeboah.
Al termine delle votazioni, il Generale e il suo Consiglio sono stati ringraziati per la missione accettata e il P. Generale ha chiesto di pregare e di avere fiducia per accompagnarli in questo mandato di sei anni. La terza sessione del Capitolo generale è stata quindi chiusa all'unanimità.
La giornata di lavoro si è conclusa con la celebrazione dell'Eucaristia presieduta dal P. Generale e dal suo Consiglio.
7 June 2024- III session
Twelfth day of the General Chapter
On the Solemnity of the Sacred Heart of Jesus, after the community prayer of Lauds, the chapter members gathered in the chapter hall to elect the members of the General Council who will accompany the General Father, Fr. Nadir Poletto, in the important mission of animating and guiding the Congregation for the next six-year period, 2024-2030.
In the meting of the morning, the Vicar General, Fr. Alejandro Bazán, was elected and after having accepted his mandate, he took the oath of fidelity and received the greetings of the chapter members.
Antonio Barone was elected Bursar General, who, after accepting the office, received the greeting of the capitulars.
After lunch, the election of the General Councillors was resumed and Fr. Victor Abreu and Fr. Jacob Yeboah were elected.
At the end of the voting, the General father and his Council were thanked for the mission accepted, and the General Fr. asked for prayer and confidence to accompany them in this six-year term. The Third Session of the General Chapter was then unanimously closed.
The day's work ended with the celebration of the Eucharist presided over by the General father and his Council.
7 junio 2024- III sesión
Duodécimo día de Capítulo General
En la solemnidad del Sagrado Corazón de Jesús, después del rezo comunitario de las laudes, los capitulares se reunieron en Aula para realizar las elecciones de los miembros del Consejo General que acompañarán en la importante misión de animar y guiar la Congregación por el sexenio 2024-2030 al Padre General, p. Nadir Poletto.
En la Reunión matutina fue elegido el Vicario General, p. Alejandro Bazán, quien después de haber aceptado el encargo, ha realizado el juramento de fidelidad y ha recibido el saludo de los capitulares.
Posteriormente se procedió a la elección del Ecónomo General, p. Antonio Barone, quien después de aceptar, recibió el saludo en aula de los capitulares.
Posterior al almuerzo, se reanudaron los trabajos para elegir a los Consejeros Generales, siendo elegido p. Víctor Abreu y p. Jacob Yeboah.
Finalizadas las votaciones, se ha agradecido al general y su consejo por la misión aceptada, y el p. General ha solicitado oración y confianza para acompañarles en este sexenio. Acto seguido, se dio cierre por unanimidad a la Tercera Sesión del Capítulo General.
Se finaliza la jornada de trabajos con la Celebración Eucarística presidia por el P. General y su Consejo.
7 de junho de 2024 - III sessão
Décimo segundo dia do Capítulo Geral
Na solenidade do Sagrado Coração de Jesus, após a oração comunitária das laudes, os capitulares se reuniram em sala para realizar as eleições dos membros do Conselho Geral que acompanharão o Padre Geral, Nadir Poletto, na importante missão de animar e guiar a Congregação pelo sexênio 2024-2030.
Na reunião matutina, foi eleito o Vigário Geral, Padre Alejandro Bazán, que, após aceitar o encargo, prestou juramento de fidelidade e recebeu os cumprimentos dos capitulares.
Em seguida, procedeu-se à eleição do Ecônomo Geral, Padre Antonio Barone, que, após aceitar, recebeu os cumprimentos dos capitulares na sala.
Após o almoço, os trabalhos foram retomados para eleger os Conselheiros Gerais, sendo eleitos Padre Víctor Abreu e Padre Jacob Yeboah.
Após as votações, agradeceu-se ao Geral e seu conselho pela missão aceita, e o Padre Geral solicitou orações e confiança para acompanhá-los neste sexênio. Em seguida, a Terceira Sessão do Capítulo Geral foi encerrada por unanimidade.
O dia de trabalho foi encerrado com a Celebração Eucarística presidida pelo Padre Geral e seu Conselho.
News
Other news
IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino
IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino Roma, dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 In concomitanza con il Giubileo del Mondo Educativo, la Famiglia del Murialdo ha organizzato un nuovo seminario pedagogico internazionale con il motto: “La Speranza come prassi educativa” per riflettere, condividere e diffondere lo stile educativo murialdino, riprendendo le nostre radici carismatiche ed elevando lo sguardo speranzato verso il domani, diventare capaci di offrire oggi le migliori risposte educativo-evangelizzatrici alle sfide odierne. Hanno partecipato più di 80 educatori, laici/che e religiosi/se, delegati da tutte le circoscrizioni dove si trova la Famiglia del Murialdo nel mondo. È stata una bellissima e molto arricchente esperienza di condivisione e crescita, dove si è palpato un caldo clima di famiglia ben unita al servizio dell’educazione dei giovani, specialmente dei più bisognosi. L’incontro si è tenuto nella sede della Casa Severino Fabriani, di Via Gnocchi 70, Roma. In linee generali, il seminario è partito il mercoledì 29 con delle conferenze che hanno evidenziato e riflettuto sull’educazione in generale e su quella cattolica nel mondo odierno, con le sue potenzialità e sfide. Il giovedì 30 hanno continuato le conferenze cercando di mostrare le realtà delle gioventù sia nell’America Latina che dell’Italia, con le loro necessità e sogni… Dopo di che, si cominciò a presentare i contributi pervenuti delle diverse nazioni con degli elaborati emersi nei rispettivi pre-seminari. Una ricchezza immensa che è continuata fino al mezzogiorno del venerdì 31. Al pomeriggio di quel giorno si è tenuta una conferenza di riassunto e sintesi di tutto quello che abbiamo condiviso, per dopo passare al lavoro di gruppi dove prendendo le diverse tematiche emerse nell’incontro si ha cercato di approfondirle e soprattutto disegnare linee di azione per renderle concrete. Il sabato 1º novembre, festa di Tutti i Santi, si è andato a Vaticano per condividere la Messa con Papa Leone XIV a Piazza San Pietro, insieme a tantissimi altri educatori convocati per il Giubileo. A continuazione si sono spostati al nostro Oratorio San Paulo per il pranzo e per dopo passare alla Basilica di San Paulo a celebrare il giubileo pregando e attraversando la Porta Santa. La domenica 2 abbiamo ripreso i lavori con la presentazione delle conclusioni proposte da ogni gruppo e le votazioni delle linee di azione. La Messa di clausura e il gioioso pranzo festivo finale segnarono il momento del ritorno delle rispettive delegazioni, ma la vicinanza nell’affetto e le amicizie nate e consolidate ci terrano uniti per sempre. Il testo del documento finale approvato verrà pubblicato prossimamente. Rendiamo grazie infinite al Dio misericordioso che ci ha regalato questo meraviglioso momento di crescita e condivisione come famiglia ben unita nel carisma, dove l’incontro internazionale e interculturale è stato segnato dalla gioia, la fratellanza e la voglia di formarci meglio per essere educatori cristiani dei giovani bisognosi cercando di “fare il bene e farlo bene!”.
04 November 2025
MODENA: Incontro ex-allievi
Sabato 25 ottobre abbiamo vissuto qui al Sacro Cuore di Modena l’incontro annuale degli ex allievi con un'attenzione speciale per l’associazione Pier Giorgio Frassati che ha ricordato i 40 anni di presenza qui al Sacro Cuore. Gli oltre 100 ex allievi presenti hanno vissuto e vivono la solidarietà e l’altruismo in modo convinto, trasparente e fattivo. Tutto questo fa ben sperare in un futuro fatto di valori per le nuove generazioni. Nella foto dello stendardo dell’Associazione Pier Giorgio Frassati, le lettere P A S vogliono dire: Preghiera, Azione, Sacrificio. p. Agostino Manfredini CSJ
30 October 2025
"FIN DALLA NASCITA..."
«FIN DALLA NASCITA…» Domenica 26 ottobre 1828, nascita di san Leonardo «Fin dalla nascita Dio mi ha colmato dei suoi benefici. La mia famiglia era stimata e godeva di una certa agiatezza; mio padre era un one- sto agente di cambio, cattolico praticante; mia madre era pia, esemplare, molto affezionata ai suoi figli, soprattutto a me quando abbracciai la vita sacerdotale. Il mio animo era inclinato alla virtù e dotato di una certa sensibilità favo- revole alla pietà» (Test., p. 125). «Ringraziamo il Signore per i tanti suoi benefici, per averci fatto nascere in famiglie cristiane, per averci chiamato alla fede, per averci fatti cristiani» (Scritti, VII, pp. 289-290). Signore, Dio onnipotente, ti ringraziamo per il dono della vita e della fede, e per averci creati a tua immagine e somiglianza. Uniti nella preghiera e un saluto dalla Parrocchia nostra Signora della salute che custodisce l’urna del Murialdo a Torino
26 October 2025



