Giubilei Sacerdotali in Brasile
- 14 January 2021
Dire oggi “per tutta la vita” sembra strano, però per chi ha fede in Dio è possibile. È tanto possibile che il 9 gennaio 2021, a Fazendo Souza, Brasile, alle ore 18, è stato celebrato il cinquantesimo di ordinazione sacerdotale di P. Geraldo Boniatti, ordinato il 3 aprile 1971 a Viterbo, Italia; e il venticinquesimo di P. Carlos Wesller, ordinato il 24 dicembre 1995 a São Ludgero, Santa Catarina; P. Lidio Roman e P. Marcelino Modelski, ordinati il 7 gennaio 1996 a Vista Alegre do Prata, Rio Grande do Sul; P. Geraldo Canever, ordinato il 23 dicembre 1995 a Orleans, Santa Catarina e P. Roberto Carlos Mossi, ordinato il 21 gennaio 1996 a Fagundes Varela, Rio Grande do Sul.
La celebrazione si è svolta in comunione con tutta la Famiglia del Murialdo nella cappella del seminario di Fazenda Souza. Nell’omelia, ogni festeggiato ha espresso il suo messaggio di gratitudine a Dio, alla Congregazione, ai famigliari e a tutta la Famiglia del Murialdo per una storia fatta di “donazione, lavoro, discepolato e missione nell’ascolto e nell’annuncio della Parola di Dio e nella rivelazione del volto paterno del Padre insieme ai giovani e a tutto il popolo di Dio”.
Ai festeggiati la nostra riconoscenza e gratitudine per la fedeltà vocazionale nella sequela e conformazione a Cristo come Giuseppini del Murialdo.
News
Other news
Associazione Italiana ex-allievi e amici del Murialdo
Sabato 21 giugno in casa generalizia a Roma si è radunato l'ufficio di presidenza della associazione italiana degli ex-allievi e amici del Murialdo. Qui con p. Tullio che con il vicario generale p. Alejandro Bazan ha condiviso i momenti di riflessione.
05 July 2025

Giubileo dei Giovani
In cammino con i Giovani Dal 28 luglio al 3 agosto 2025, giovani provenienti da tutto il mondo si ritroveranno a Roma per vivere insieme un’esperienza unica: l’Incontro Internazionale dei Giovani della Famiglia del Murialdo, all’interno del Giubileo dei Giovani. Un’occasione speciale, nel cuore dell’Anno Santo, per sentirsi parte di qualcosa di più grande: una Chiesa viva, una Famiglia spirituale che attraversa confini, culture, storie personali. Un cammino che porta ognuno a riscoprire la fede, la fraternità, e il desiderio di costruire un futuro pieno di senso. Ci sarà tempo per l’ascolto, la riflessione, l’incontro e spazio per la gioia, la preghiera, la festa. E ci saranno i giovani della grande Famiglia del Murialdo Prepariamoci a vivere insieme un’esperienza che non dimenticheremo: un viaggio che comincia nei cuori, nelle comunità e nei piccoli gesti quotidiani di chi sceglie di mettersi in cammino.
