GRUPPO MISSIONARIO Ss. MARTINO E ROSA -ITALIA
- 31 October 2020
Tutto è iniziato da un specialissimo viaggio in India, proposto caldamente da Padre Guglielmo Cestonaro, motivati e formati da d. Siro Lazzari nell' agosto 2018; felicemente presentato e accolto dalla comunità parrocchiale, tanto da darci un contributo da portare direttamente alle missioni di CHENNAI nel TAMIL NADU, AROOR e CHEMBARAKKY nel KERALA.
L'esperienza del viaggio l'abbiamo vissuta in 6 " ragazze" 3 da Conegliano e 3 da Thiene, inizialmente sconosciute, poi durante e grazie al viaggio missionario, unite in un legame duraturo; non potremmo mai ricordare l'India senza " NOI".
In India abbiamo conosciuto una realtà completamente diversa, senz'altro povera di beni materiali, ma ricca di spiritualità, autentica nei rapporti e con la capacità di farti sentire unico e accolto come solo chi ti ama sa fare. Indimenticabili resteranno il ricordo degli occhi e gli sguardi gioiosi e pieni di gratitudine dei bambini.
Al nostro rientro, dopo la testimonianza del viaggio, è nato il desidertio che l'esperienza portasse qualche frutto e così, coinvolgendo amici e parrocchiani, abbimo iniziato a sostenere a dintanza i bambini della comunità di Chennai.
Dopo la visita nella nostra parrocchia, nella primavera del 2019, ci è stata proposta la raccolta per un pulmino, sempre per la missione di Chennai (completata lo scorso Natale).
Così abbiamo coinvolto le persone che già si erano dimostrate sensibili e il 5 settembre 2019 è ufficialmente iniziato il GRUPPO MISSIONARIO Ss. MARTINO E ROSA intitolato a Carmen Dorigo (una ns sostenitrice mancata improvvisamente poco dopo il ns. rientro dall'India) e sotto la protezione di Santa Madre Teresa di Calcutta.
il ns. gruppo è composto da una ventina di persone che hanno saputo dire un SI, portando ciascuna la propria storia, la propria esperienza, la propria unicità ma unite nel Signore e dal sopporto di Padre Giuseppe Menzato, attuale parroco della chiesa dei Ss. Martino e Rosa.
Far parte di un gruppo missionario è innanzitutto il piacere dell'incontro e della condivisione ed essere uno strumento a disposizione della Porovvidenza.
Ora continuiamo il sostegno a distanza per i bambini dell'India e aiutiamo PADRE PIERANGELO VALERIO nel desiderio di acquistare dei pannelli solari e un generatore per la sua nuova parrocchia di KOIDO nella SIERRA LEONE.
Dio permettendo
Gruppo Missionario
News
Other news
LA PERLA NASCOSTA NEL CAMPO....
Un grazie a p. Vincenzo Molinaro che, con questo suo libro, ci invita a metterci in un cammino quotidiano per scoprire la bellezza della “perla” dell’Eucaristia. Un libro per la riflessione personale, da condividere in comunità, con i giovani, con i laici. Questo testo è in realtà frutto di un cammino di catechesi per giovani e adulti. Nasce dal desiderio di amare e vivere meglio il centro e la fonte della nostra fede. Un desiderio tanto più ardente durante il tempo del Covid dove la gente aveva sete dell’Eucarestia e non potevano viverla, ricevere il Signore. Così inizia in me una ricerca, un approfondimento interiore… E in occasione del mio 25° di sacerdozio ho visto la nascita di questo piccolo libro! Davvero un dono del Signore. Lo condivido con voi perchè possa far delle bene e avvicinarci a Lui, dare corpo e risposta alla nostra sete di Lui, Lui che ha sete di noi. Il libro è sia Ibs, che su Ferltrinelli, che Amazon e dovrebbe essere anche nelle librerie cattoliche dal 12 maggio.
13 May 2025

6° giorno settimana vocazionale
Intendono seguire più da vicino Cristo casto, povero,obbediente [...] (Cost. 1) Continuiamo questo cammino alla scoperta e riscoperta della nostra vocazione battesimale alla sequela di Cristo. Ieri abbiamo scoperto la nostra vocazione come animata, bagnata dall’amore che Dio ci dona, oggi vediamo come questa sia un vero e proprio appello a seguire lui nel fratelli. Dagli Scritti del Murialdo: Oh, qual grazia immensa è la vocazione religiosa! È Dio che ti ha chiamato, Dio che ti ha scelto, Dio che ti vuole tutto suo. Non sei tu che hai fatto questo passo: è Lui che ti ha preceduto, ti ha amato per primo, ti ha preso per mano e ti ha condotto. Ricordalo sempre: la tua vocazione è amore, tutto amore.Non ti ha scelto perché sei il migliore, ma perché ti ama. Ti ha visto debole e ha voluto sostenerti, ti ha visto povero e ha voluto arricchirti. Non guardare i tuoi difetti, non scoraggiarti se sei imperfetto: guarda a Gesù, che ti ha voluto con sé, nella sua vigna, nella sua casa, per sempre.E che farai tu per Lui? Amerai, servirai, donerai la tua vita giorno per giorno, con gioia, anche nella fatica. La tua vocazione è cammino, non perfezione subito. Ma chi camminacon amore è già nella volontà di Dio. lasciati incontrare nel nostro cuore, perché possiamo sentire il tuo amore per noi,il grido dei nostri fratelli, la chiamata ad una vita nuovala sorgente della nostra missione, la via della nostra felicità vera. Donaci la grazia Dio, di gustare il tuo amore perché lo incarniamo nella nostra vita.
09 May 2025
