Il primo di 36 grandi eventi...


  • 23 January 2025

Il primo dei 36 grandi eventi previsti per l’Anno Santo si terrà dal 24 al 26 gennaio: il Giubileo del mondo della comunicazione. Un appuntamento che vedrà radunati a Roma giornalisti, operatori dei media, dirigenti e direttori di testata, videomaker, grafici, copywriter, pr, social media manager, tecnici audio e video, tipografi, informatici…

L’evento, che vedrà il momento culminante nella mattina di sabato 25 con il pellegrinaggio alla Porta Santa della basilica di San Pietro, si aprirà alle 17.30 di venerdì 24 con un momento di accoglienza dei pellegrini da parte della diocesi di Roma, nella basilica di San Giovanni in Laterano: una veglia penitenziale guidata da padre Giulio Albanese, direttore dell’Ufficio per le comunicazioni sociali della diocesi, e poi la celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale vicario Baldo Reina, in occasione della festa di san Francesco di Sales, patrono dei giornalisti.

La giornata di sabato inizierà alle 7.30 con il pellegrinaggio alla Porta Santa di San Pietro, seguito da un coffee break di benvenuto nell’atrio dell’Aula Paolo VI. A seguire, si terrà l’incontro culturale “In dialogo con Maria Ressa e Colum McCann”. Mario Calabresi, già direttore di importanti quotidiani, modererà il confronto con la giornalista filippina, Premio Nobel per la Pace nel 2021, e lo scrittore irlandese, autore, tra gli altri romanzi, di Apeirogon. La sessione continuerà con una performance musicale del maestro Uto Ughi. Alle 12.30 l’udienza, sempre in Aula Paolo VI, con Papa Francesco.

Nel pomeriggio del sabato i partecipanti all’evento giubilare prenderanno parte a una serie di eventi culturali e spirituali, in vari luoghi di Roma e in diverse lingue, dal titolo “Dialoghi con la città”. Nel Palazzo Lateranense, ad esempio, alle 15.30, per iniziativa della diocesi di Roma è in programma l’incontro “Il giornalismo come missione” con Leonard Ray Teel, professore emerito di Comunicazione.

Domenica 25 gennaio alle 9.30 la Santa Messa della "Domenica della Parola di Dio" presieduta dal Santo Padre nella Basilica di San Pietro.

News

Other news

Servizio di Animazione Missionaria

October is the month traditionally dedicated to missions.  On this occasion, we would like to share some missionary animation initiatives, with an invitation to participate actively with your support and involvement. Responding to the Church’s call to renew our mission, to become “artisans” of hope, restorers of humanity, a true “people of spring”, we invite you to: Celebrate with hope on Sunday, October 19 – World Mission Sunday – in our works, schools, youth centers, and parishes, with special attention to evangelization ad Gentes as a community process that must involve everyone. This awareness is essential: celebrating the Eucharist with dignity is our first missionary action. Welcome and share the Promotional Material – MISSIONARIES OF HOPE, which will be sent to you in both digital and printed form, making use of it in our spaces, websites, WhatsApp, Facebook, Instagram, and beyond. This material was prepared to strengthen our ‘MurialdoWorld International Solidarity Network’, offering everyone the opportunity to support our mission among the most vulnerable and disadvantaged young people. Spread among young animators, families, and young couples the International Volunteering Program, dedicated to socio-educational and voluntary service in our works. At present, more than 40 volunteers are already enrolled, coming from 13 different nations! We will soon provide you with all the details and registration procedures.