Super anch’io… come il Murialdo!


  • 21 April 2023

Super anch’io… come il Murialdo!

Nel weekend del 15-16 aprile, presso l’istituto Brandolini-Rota di Oderzo, si è tenuto l’incontro di Preparazione Estate Ragazzi per le opere murialdine del centro-nord Italia, organizzato da alcuni giovani educatori dell’A.P.S. Murialdo Oderzo. Tema del meeting erano i “superpoteri” (cioè le virtù, i talenti) dell’animatore.

La due giorni, che ha avuto l’obiettivo di prepararci insieme alle attività estive, ha visto la partecipazione di circa 300 giovani, coinvolti in attività di conoscenza, laboratori creativi, giochi, momenti di formazione e di preghiera. Erano presenti le realtà di: San Giuseppe Vesuviano, Albano Laziale, Viterbo, Rivoli, Pinerolo, Torino, Milano, Montecatini, Ravenna, Thiene, Montecchio Maggiore, Padova, Conegliano e Oderzo. L’incontro è culminato nella celebrazione della messa domenicale presso il Duomo di Oderzo, insieme alla comunità parrocchiale, segno del legame tra i Giuseppini e il territorio opitergino.

In occasione del 150° anniversario della Congregazione, noi giovani abbiamo voluto riflettere sulla figura del Murialdo come  modello di vita donata per gli altri. Abbiamo cercato, inoltre, di identificare alcuni talenti che lo hanno reso tale: disponibilità e spirito di servizio; passione, creatività, gioia; pazienza, capacità di ascolto e l’espressione di una fede concreta, vissuta nel quotidiano.

Noi giovani guardiamo al Murialdo e alle sue virtù come a dei punti di riferimento per essere animatori ed educatori credibili. Come dice l’inno della due giorni, seguendo il suo esempio potrò essere “super anch’io… come il Murialdo!” (Carlo Patella)

News

Other news

IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino

«La Speranza come Prassi Educativa» IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino Casa Severino Fabriani – Roma – 2025 Gesù è nato in una condizione di povertà e di semplicità: questo ci richiama a una pedagogia che valorizza l’essenziale e mette al centro l’umiltà, la gratuità e l’accoglienza. [...] La speranza è il motore che sostiene l’educatore nel suo impegno quotidiano, anche nelle difficoltà e negli insuccessi. [...] Sentitevi chiamati a elaborare e trasmettere una nuova cultura, fondata sull’incontro tra le generazioni, sull’inclusione, sul discernimento del vero, del buono e del bello; una cultura della responsabilità, personale e collettiva, per affrontare le sfide globali come le crisi ambientali, sociali ed economiche, e la grande sfida della pace (Papa Francesco, 04 gennaio 2025). Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 la Famiglia del Murialdo si ritroverà a Roma, presso la Casa Severino Fabriani, per il IV Seminario Pedagogico Internazionale dal titolo “La Speranza come Prassi Educativa”. Un’occasione preziosa per educatori, religiosi e laici impegnati nel carisma murialdino, chiamati ad approfondire la Pedagogia dell’Amore e a riflettere su come generare nuovi orizzonti di speranza per i giovani del nostro tempo. Attraverso relazioni, laboratori e momenti di confronto, il Seminario si inserisce nel cammino del Giubileo 2025, accogliendo l’invito di Papa Francesco a elaborare una cultura educativa fondata sull’incontro tra generazioni, sull’inclusione e sulla responsabilità. Un appuntamento comunitario - un tempo di ascolto, preghiera e condivisione - per rendere sempre più viva e attuale la missione educativa dei Giuseppini del Murialdo. --------- Scarica i programma completo


04 September 2025

thumb